
Se chiedessimo a ogni uomo sulla terra cosa è la felicità, sono sicuro che ognuno ci darebbe una risposta diversa.
Avremmo miliardi di versioni della felicità.Però sono sicuro che tutti saremmo d'accordo se affermassi che ci sentiamo felici nel momento in cui appaghiamo un nostro istinto o un nostro desiderio.
La mia idea di felicità quindi è l'appagamento di un bisogno (materiale o spirituale) in un determinato tempo.
Ne consegue che la felicità è racchiusa in un lasso di tempo che può essere più o meno duraturo.Ci si può sentir felici dopoun lauto pranzo,o mentre si ha un rapporto sessuale o anche quando si ama e si viene amati(in senso lato).Ma
anche nell'ammirare un'opera d'arte, un tramonto, un paesaggio ecc.In qualsiasi caso comunque vorremmo che il tempo si fermasse in quel preciso istante o quanto meno si dilatasse scorrendo molto lentamente.Purtroppo la scienza a tutt'oggi non ci viene ancora in aiuto,nel senso che non esiste ancora un macchinario per bloccare il tempo in un determinato momento, almeno empiricamente.
In realtà una sorta di fermatempo è stato inventato:la fotografia. Grazie ad essa riusciamo a fermare un momento e tutto cio che avviene intorno al soggetto protagonista,invenzione tra l'altro straordinaria.Ma la mia opzione per fermare il tempo è quella di vivere intensamente quel determinato momento ,osservare e immagazzinare tutte le informazioni che arrivano ai sensi,siano esse visive auditive ,olfattive ecc., e racchiuderle nello scrigno della memoria.E ogni volta che le rivivrai nella mente,un briciolo di quel senso di felicità tornerà a farsi viva.
ferma il tempo appena puoi
e recingi questa storia
ferma il tempo attorno a voi
e trasformala in memoria
ferma il tempo nella notte
che ora scende sul suo viso
mentre il buio piu ci inghiotte
ma non ferma il suo sorriso
ferma il tempo proprio adesso
vivi tutto intensamente
che sia amore o solo sesso
ferma il tempo nella mente
