un abbraccio...

15 gennaio 2014 ore 13:42 segnala


L'abbraccio è una vera e propria terapia per il mantenimento della salute e del benessere. I vantaggi dell'abbraccio sono sia fisici che psicologici e possono coinvolgere chiunque.

Ecco i 10 maggiori benefici di un abbraccio.
1) Ringiovanire

Un semplice abbraccio ha effetti benefici sull'ossigenazione del sangue. Il potere dell'abbraccio è nel contatto tra due corpi. Quando abbracciamo una persona, rafforziamo il suo organismo stimolando la produzione di emoglobina, che trasporta l'ossigeno ai tessuti. Quando essi ricevono ossigeno, hanno con sé una nuova energia che permette al nostro corpo di ringiovanire.
2) Guarire

L'abbraccio è parte di un vero e proprio percorso di guarigione. E' per questo che si parla talvolta di abbraccio-terapia. Gli abbracci stimolano nel nostro organismo la produzione di sostanze benefiche che permettono l'autoguarigione e l'autoriparazione delle cellule e dei tessuti. Abbracciare un ammalato, dal punto di vista interiore, regala un piccolo momento di sollievo.
3) Benessere

L'abbraccio è un gesto reciproco e gratuito. Un abbraccio non costa nulla e non richiede molto tempo. E' un vero e proprio dono reciproco, benefico per entrambe le persone che si abbracciano, che si donano calore e conforto a vicenda. E' inoltre un gesto positivo di riappacificazione. Aiuta le persone a sfogarsi e ad aprirsi agli altri.
4) Autostima

Ricevere e donare un abbraccio migliora l'autostima e le capacità intellettive, oltre che le competenze linguistiche e il QI nei bambini. Studi scientifici hanno dimostrato che in generale questo gesto reciproco facorisce l'autostima e le capacità mentali sia della persona che abbraccia che di chi viene abbracciato.
5) Depressione

L'abbraccio può essere considerato come una terapia naturale e completamente gratuita contro la depressione. Gli scienziati del Canadian Community Health Survey hanno scoperto che coloro che ricevono frequenti dimostrazioni di affetto, che si manifestano con abbracci e carezze, presentano un rischio inferiore di andare incontro a depressione e disturbi mentali rispetto a coloro a cui non vengono mai dedicati gesti gentili.
6) Stress

Abbracciarsi è un ottimo rimedio per alleviare lo stress. Lo hanno dimostrato gli scienziati della Medical University di Vienna. Il merito è dell'ossitocina, una sostanza conosciuta come ormone del buonumore. L'ossitocina viene rilasciata dal nostro organismo durante gli abbracci, contribuendo a contrastare lo stress. L'effetto antistress dell'abbraccio sarebbe maggiore tra persone che si conoscono e che si vogliono bene.
7) Mamma e bimbo

L'abbraccio è il più naturale e spontaneo gesto d'affetto tra mamma e bambino. Se il bambino piange, non c'è nulla di più efficace di un abbraccio per calmarlo. Solo l'abbraccio della mamma può calmare realmente il neonato. La psicoterapeuta statunitense Virginia Satir diceva: "Ci servono 4 abbracci al giorno per sopravvivere. Ci servono 8 abbracci al giorno per mantenerci in salute. Ci servono 12 abbracci al giorno per crescere".
8) Memoria

Abbracciarsi migliora la memoria. Per stimolare il nostro cervello a ricordare meglio ciò che di importante ci accade, impariamo ad abbracciarci più spesso. Come nel caso dell'effetto antistress dell'abbraccio, il merito sarebbe ancora una volta della produzione di ossitocina, come sottolineato da parte dei ricercatori austriaci. Se tra le due persone che si abbracciano esiste una fiducia reciproca, la terapia dell'abbraccio funziona meglio.
9) Cuore

Un semplice abbraccio contribuisce a migliorare la salute del cuore. Uno studio pubblicato su Psychosomatic Medicine ha evidenziato che gli abbracci producono degli effetti positivi sulla salute del cuore, con particolare riferimento alle donne. Nelle donne, dopo una serie di abbracci, è stato evidenziato un calo della pressione sanguigna e del cortisolo, a beneficio del cuore e della circolazione sanguigna.
10) Ansia

In caso di ansia e panico l'abbraccio può diventare una vera e propria terapia. La produzione di ormoni del benessere nel corso di un abbraccio è in grado di stimolare una sensazione di maggiore calma e di pace. La stimolazione della produzione di endorfine avviene grazie agli abbracci frequenti. Per ottenere degli effetti positivi dagli abbracci, a parere degli esperti, ne sono necessari da 4 a 12 al giorno. 4 abbracci al giorno sono sufficienti per mantenere la normale tranquillità, mentre la dose massima di abbracci contribuisce ad alleviare ansia e angoscia.
Marta Albè


un abbraccio virtuale a voi che leggete


812df3df-bdb8-404e-9913-0049e0f7902c
« immagine » L'abbraccio è una vera e propria terapia per il mantenimento della salute e del benessere. I vantaggi dell'abbraccio sono sia fisici che psicologici e possono coinvolgere chiunque. Ecco i 10 maggiori benefici di un abbraccio. 1) Ringiovanire Un semplice abbraccio ha effetti benefi...
Post
15/01/2014 13:42:25
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    22

Commenti

  1. unpensieroxte 15 gennaio 2014 ore 14:28
    si si come no :ok ... l'abbraccio è importante ci mancherebbe ... dipende poi da chi lo ricevi e con quale intensità. Vedo :neteye :neteye che hai preso ad esempio una immagine di giovane coppia, bhè :nono1 ... immagino oltre all'abbraccio ci sia del tenero tra i due :coppia perchè certo le mie amiche per fortuna mica mi si gettano addosso in quel modo :sbong una in particolare che rammento mi sfonderebbe le reni :stampella
    Per cui abbraccio okkey, poi magari un po' di sesso non guasta e di certo farà moltoooooooooooooooooooo bene ad entrambi :zompa

    :bye :rosa :bacio
  2. dolcecarrie 15 gennaio 2014 ore 14:35
    Ciao Paolo ti offendi se ti dico che leggendoti ho riso?
    Gira che ti rigira sempre al sesso finiamo con te :-))
    Ma il buonumore che mi ispiri non ha prezzo! :bacio :rosa
  3. albaincontro 15 gennaio 2014 ore 16:33
    Misteri della psiche,che modifica a secondo dei sentimenti,la chimica dei tessuti del nostro corpo.Oggi si parla dell'abbraccio,in tempi lontanissimi si sapeva già, che ridere spesso è garanzia d buona salute.
  4. dolcecarrie 15 gennaio 2014 ore 16:51
    Si Alba
    la vita oggi è troppo dispersiva
    e tornare un po indietro nel tempo
    non può che giovare a tutti.
    Un abbraccio un sorriso un po di affetto.
    Un abbraccio virtuale a te :rosa :bacio
  5. Evelin64 15 gennaio 2014 ore 17:37
    L'abbraccio è la carezza che il cuore da' a chi si vuol bene :-)
    Evelin :bye
  6. unpensieroxte 15 gennaio 2014 ore 17:53
    :mmm sto qui con l'altalena mi pare che non abbraccia ma cerca altro :ok

    Felice di rendere buon umore :rosa :bacio

    :bye :batalove
  7. 69leone69 15 gennaio 2014 ore 18:00
    ....un abbraccio dato col cuore e spontaneo.....allunga la Vita ;-) :many :clap dolce serata :rosa
  8. Edelvais63 15 gennaio 2014 ore 19:18
    Buona serata Cate....un abbraccio con affetto..Ros

  9. dolcecarrie 15 gennaio 2014 ore 20:10
    Evelin
    Gianni
    Ros

    un abbraccio virtuale ed una dolce serata

  10. 69leone69 15 gennaio 2014 ore 20:12
    :shy Grazie :rosa
  11. tecerco 16 gennaio 2014 ore 08:55
    Nulla di piu' bello di un abbraccio sentito e dato con il cuore. Un abbraccio al proprio coniuge, magari dopo una discussione accesa, a significargli comunque che si va avanti e con amore. Un abbraccio solidale ad un amico in difficoltà, seguito da un aiuto concreto. Un abbraccio virtuale a chi come te, Cate, ce la mette tutta a stabilire un rapporto serio e di condivisione con tutti i suoi amici. Ove il rispetto e la considerazione vanno dati e resi in un clima di reciprocità.
    Un abbraccio. :rosa :rosa
  12. giac.omino 16 gennaio 2014 ore 10:56
    ciao Cate buona giornata
  13. Cicala.SRsiciliana 16 gennaio 2014 ore 15:31
    A me l'abbraccio
    dà un'emozione particolare,
    mi commuove
    e riesce a dar luce e vita
    alla mia giornata.
    Chissà forse devo ancora crescere.
    Ciao carissima amica, Rita :rosa :bacio


  14. giusi62 16 gennaio 2014 ore 17:25
    :rosa Ciao Cate
    Quando abbraccio una persona mi sento bene, e quando lo ricevo.. non ci sono parole. Ti fa star bene e sembra che i problemi in quell'istante non ci siano
  15. methos1phd 16 gennaio 2014 ore 23:22
    Un abbraccio sincero dona quel calore non soltanto fisico ma soprattutto morale, quel senso di protezione e la certezza di sapere su chi poter contare e di chi potersi fidare. Buona serata. Angie
  16. dolcecarrie 17 gennaio 2014 ore 16:07
    Tecerco
    Mino
    Rita
    Cat
    Angie

    UN ABBRACCIO A VOI
  17. Cicala.SRsiciliana 17 gennaio 2014 ore 18:58
  18. LadyMestolo 19 gennaio 2014 ore 08:58

    Quanto fa' bene un abbraccio, specialmente quando hai un momento di tristezza ..
  19. gattina1950 21 gennaio 2014 ore 17:47
    Ciao dolcecarrie mi resta facilissimo abbracciare una persona a cui sono affezionata, a volte anche per metterla a proprio agio....insomma io sono un abbracciona, un caro saluto....a proposito....anche un grosso abbraccio :bacio :rosa
  20. A.NGJ 23 gennaio 2014 ore 20:50
    Ciao cara amica, ho proprio bisogno di un abbraccio :cuore
  21. dolcecarrie 23 gennaio 2014 ore 21:07
    Angy le lo invio
    anche se virtualmente, ti abbraccio forte forte :bacio :rosa
  22. gattamannara 06 marzo 2014 ore 06:51
    ...e sapessi quanto mi mancano in questo momento gli abbracci... :-(
  23. dolcecarrie 06 marzo 2014 ore 12:24
    Un abbraccio a te Barbara e a gattina
    è virtuale ma fa bene al cuore :cuore :bacio :cuore

Scrivi commento

Fai la login per commentare

Accedi al sito per lasciare un commento a questo post.