
I RICORDI CI APPARTENGONO .
Io sono sono sempre dalla parte del ricordare, poiché i ricordi sono qualche cosa che fa parte della nostra vita. Sono quella suddetta cosa di cui non ci libereremo mai, neppure a volerlo.
La nostra mente ha già predisposto per dimenticare da sè, ovvero rimuovere, quei ricordi che per noi sono scarsamente importanti sul prosecuzione della nostra vita.Mentre i ricordi che ci sono rimasti incisi , non possiamo scordarli , fanno parte della nostra storia, fanno parte di noi .Ci sono dei giorni che vorremmo cancellarli perché a pensarci fanno davvero male, ma ricordiamoci che ci hanno dato delle esperienze, ci hanno imparato qualcosa.
La vita insegna sempre e non si smette mai di apprendere .A volte vorremo un momento della nostra vita che vorremo dimenticare, ma non facciamolo , anzi penso che non ci riusciremo neanche perché nei limiti del possibile non è umanamente facile .
Dimenticare è terribile e, perché sarebbe come cancellare una parte di noi e questo ci t cambierebbe totalmente.Ricordando i giorni di tristezza, i ricordi ci inseguono.Ricordando i giorni di gioia. Siamo noi ...
CHE INSEGUIAMO I RICORDI . Lina Viglione .
***************************
RICORDARE E POSSIBILE
Ricordare si! perchè il passato,benchè sia un campo straniero,fa in ogni caso parte di noi e,nel bene e nel male,ci ha tracciato .Non sempre è gradevoli ,perchè i nostri problemi mai risolti derivano anche da quella parte di vita che ci siamo lasciati alle spalle,ma è sempre più pacificamente e curativo ricordare ,anzichè rimuovere.
Le cose tolte tornano sempre a galla sotto forma di altri fastidi .Infatti,le persone che hanno problemi interiore sono sempre quelli che hanno deciso di metterli nel dimenticatoio e di non vivere il dolore legato ad un fatto ormai trascorso .
Per liberarsi di ogni sofferenza è importante viverla. Di fatti ,quando si piange,ci si da libero sfogo al nostro dolore !Trattenere il pianto e ingoiare le lacrime per sciogliere il nodo in gola che le precede serve a ben poco, perchè le lacrime tornerebbero a battere alla porta per essere liberate.
Lo stesso vale per il dolore,dobbiamo ...
SOPPORTATE PER LIBERARCENE .
Lina Viglione .
****************************
IL FUTURO E' NOSTRO
Scrive Marcio Kuhne,:Nel mare possiamo trovare centinaia di conchiglie differenti. ma solo dentro noi stessi possiamo trovare la determinazione e la perseveranza per conquistare quelle pochissime perle preziose che si nascondono in quel mare di conchiglie.
E nonostante le tempeste quando tutto sembrerà ormai perduto, è sempre la speranza, una forza incredibile e inaspettata che ci farà ricominciare e che soffierà lontano gli ostacoli e tutto quanto ci preoccupava e ci spaventava....
OSIAMO E IL FUTURO SARA' NOSTRO .Lina Viglione.
**********************
Scrive un saggio :Colui che isola la sua coscienza dal cammino del popolo di Dio non conosce l'allegria dello Spirito Santo che sostiene la speranza.Poichè nessun essere umano fugge la necessità di concepire attorno a se qualcosa di buono verso cui il pensiero muta in un movimento di desiderio, supplica e speranza...
LA SPERANZA E' UMANA .Lina Viglione :angel