
Atti Eroici dei Centurioni Romani
18 novembre 2018 ore 22:06 segnala
Marco Cassio Sceva, centurione di Cesare, si battè fino allo stremo durante la battaglia di Durazzo del 48 a.C. contro i pompeiani, che vide i cesariani quasi sul punto di essere sconfitti. Alla fine della battaglia il suo scudo fu portato a Cesare: c'erano ben 120 fori di frecce ma il centurione, seppure ferito, era riuscito a sopravvivere. Simili atti di eroismo non erano insoliti per i centurioni romani: nella stessa battaglia la metà dei centurioni che vi prese parte morì combattendo, mentre nella battaglia del fiume Sabis contro i nervii, durante la campagna gallica, nel 57 a.C., tutti i 6 centurioni della IV coorte della XII legione erano caduti in battaglia. Famoso anche è il centurione Giuliano che durante l'assedio di Gerusalemme del 70 d.C., capovolse l'andamento dello scontro saltando giù dalla torre Antonia e gettandosi nella mischia. Mentre respingeva e inseguiva i giudei da solo, mettendoli in fuga, cadde sul pavimento liscio a causa delle caligae chiodate: accerchiato, continuò a combattere per molto tempo finché non venne massacrato.

e2406c57-9aa8-4c48-8aa9-13141c144232
Marco Cassio Sceva, centurione di Cesare, si battè fino allo stremo durante la battaglia di Durazzo del 48 a.C. contro i pompeiani, che vide i cesariani quasi sul punto di essere sconfitti. Alla fine della battaglia il suo scudo fu portato a Cesare: c'erano ben 120 fori di frecce ma il centurione,...

Post
18/11/2018 22:06:10
none
- mi piaceiLikeItPublicVote
Commenti
-
scolpireilvento 19 novembre 2018 ore 19:05
Scrivi commento
Fai la login per commentare
Accedi al sito per lasciare un commento a questo post.
Blog Info
Visite totali: | 3.047 |
Post scritti: | 58 |
Scrive dal: | 14/11/2018 |
Coinvolgimento: | 10 (da valutare) |