un sorriso per te

23 agosto 2016 ore 17:00 segnala
un fiore, un abbraccio, una preghiera

ed un sorriso per te, amore mio grande, che non ci sei

più materialmente, ma che vivrai sempre

dentro il mio cuore e nei miei ricordi... :cuore
La tua mamma

3b2acf16-a4d0-4827-ac1b-53321ef9ead1
una rosa rossa, un abbraccio, una preghiera ed un sorriso per te, amore mio grande, che non ci sei più materialmente, ma che vivrai sempre dentro il mio cuore e nei miei ricordi... « immagine »
Post
23/08/2016 17:00:40
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    4
  • commenti
    comment
    Comment
    1

i miei anni

22 giugno 2016 ore 23:37 segnala
Ho l’età in cui si guardano le cose con più calma, ma con l’interesse di continuare a crescere.

Ho l’età in cui i sogni si iniziano ad accarezzare con le dita e le illusioni diventano speranze.

Ho l’età in cui l’amore a volte è una fiamma impazzita, ansiosa di consumarsi nel fuoco della passione, altre volte è un rifugio di pace, come un tramonto sulla spiaggia.

Quanti anni ho io? Non ho bisogno di un numero, i miei desideri avverati e le lacrime che ho versato nel mio cammino per le ambizioni spezzate valgono molto di più.

65923cd1-9790-4d98-87ca-decc6af19d68
Ho l’età in cui si guardano le cose con più calma, ma con l’interesse di continuare a crescere. Ho l’età in cui i sogni si iniziano ad accarezzare con le dita e le illusioni diventano speranze. Ho l’età in cui l’amore a volte è una fiamma impazzita, ansiosa di consumarsi nel fuoco della passione,...
Post
22/06/2016 23:37:19
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    4
  • commenti
    comment
    Comment

le persone che sanno di "buono"

15 giugno 2016 ore 23:00 segnala
Esistono persone straordinarie.
Persone che ti accarezzano
l'anima con piccoli gesti,
ti dedicano una canzone,
un saluto, un pensiero,
cose semplici ma straordinarie
perché sanno di buono,
perché ti accarezzano il cuore,
perché sanno di amicizia vera.
500acc1d-7565-411d-ab12-369746cd9a87
Esistono persone straordinarie. Persone che ti accarezzano l'anima con piccoli gesti, ti dedicano una canzone, un saluto, un pensiero, cose semplici ma straordinarie perché sanno di buono, perché ti accarezzano il cuore, perché sanno di amicizia vera. « immagine »
Post
15/06/2016 23:00:43
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    9
  • commenti
    comment
    Comment

va dove ti porta il cuore

15 giugno 2016 ore 22:20 segnala
Ogni volta in cui, crescendo, avrai voglia di cambiare le cose sbagliate in cose giuste, ricordati che la prima rivoluzione da fare è quella dentro se stessi, la prima e la più importante.
Lottare per un’idea senza avere un’idea di sé è una delle cose più pericolose che si possano fare.
Ogni volta che ti sentirai smarrita, confusa, pensa agli alberi, ricordati del loro modo di crescere.
Ricordati che un albero con molta chioma e poche radici viene sradicato al primo colpo di vento, mentre in un albero con molte radici e poca chioma la linfa scorre a stento.
Radici e chioma devono crescere in egual misura, devi stare nelle cose e starci sopra, solo così potrai offrire ombra e riparo, solo così alla stagione giusta potrai coprirti di fiori e di frutti.
E quando poi davanti a te si apriranno tante strade e non saprai quale prendere, non imboccarne una a caso, ma siediti e aspetta.
Respira con la profondità fiduciosa con cui hai respirato il giorno in cui sei venuta al mondo, senza farti distrarre da nulla, aspetta e aspetta ancora. Stai ferma, in silenzio, e ascolta il tuo cuore.
Quando poi ti parla, alzati e va’ dove lui ti porta.
Susanna Tamaro, Va dove ti porta il cuore
9864b39f-d895-429b-8dec-a7fba221c82d
Ogni volta in cui, crescendo, avrai voglia di cambiare le cose sbagliate in cose giuste, ricordati che la prima rivoluzione da fare è quella dentro se stessi, la prima e la più importante. Lottare per un’idea senza avere un’idea di sé è una delle cose più pericolose che si possano fare. Ogni volta...
Post
15/06/2016 22:20:28
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    3
  • commenti
    comment
    Comment

..... tristezza ...

02 maggio 2015 ore 10:48 segnala
tristezza è sentirsi soli anche tra un milione di persone,
tristezza è sapere che nessuno potrà mai capire quello che senti, tristezza è mandar giù lacrime e andare avanti, tristezza è abituarsi a star male, tristezza è guardare una vecchia foto, tristezza è ascoltare una canzone, tristezza è qualcosa che non vorrei ricordare, tristezza è starsene al buio in una stanza a pensare, tristezza è desiderare di tornare indietro pur sapendo che non è possibile, tristezza è avere un milione di rimpianti, tristezza è capire che le persone non cambiano, tristezza è capire quanto siano diversi gli altri da te, tristezza è sapere di avere paura, tristezza è capire quanto facciano male i sentimenti ma sapere che non è possibile farne a meno,
tristezza è aprire gli occhi la mattina e realizzare che quello che è accaduto la sera prima non è un brutto sogno.

d5f6f80d-6f7b-4295-a57e-919172cca461
tristezza è sentirsi soli anche tra un milione di persone, tristezza è sapere che nessuno potrà mai capire quello che senti, tristezza è mandar giù lacrime e andare avanti, tristezza è abituarsi a star male, tristezza è guardare una vecchia foto, tristezza è ascoltare una canzone, tristezza è...
Post
02/05/2015 10:48:39
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    3
  • commenti
    comment
    Comment

buona pasqua

03 aprile 2015 ore 01:08 segnala
L'UOVO NELLA LEGGENDA CRISTIANA

La leggenda narra che Maria Maddalena, di ritorno dal Santo Sepolcro rimasto vuoto, tornando a casa per raccontare il miracolo ai discepoli, si imbatté in Pietro che non le credette.
Anzi, schernendola Le disse: “Ti crederò solo se le uova che porti nel cestello si coloreranno di rosso”.
Immediatamente le uova assunsero un colore purpureo e lo scettico Pietro fu costretto a piegarsi davanti a cotanto miracolo.
Da allora, alla fine di ogni Messa pasquale, venivano donate ai fedeli uova benedette
dipinte di rosso a testimonianza del sangue versato da Gesù.

L'UOVO NEL MEDIOEVO
Nel corso del Medioevo la tradizione voleva che uova sode dipinte a mano fossero servite a pranzo e donate ai servitori, mentre nel XV secolo si diffuse l’usanza di servire per colazione un’omelette preparata con le uova deposte dalla gallina il giorno del Venerdì Santo.
Contrastanti, invece, le leggende che riguardano la nascita dell’uovo fatto interamente di cioccolato: c’è chi dice che fu Luigi XIV il primo a farle realizzare mentre altri, invece, sostengono che l’usanza provenga dalle Americhe poiché il cacao è una pianta originaria del Messico.

L’uovo è sicuramente il simbolo più rappresentativo della Pasqua, che è, per eccellenza, anche la grande festa della primavera.

poesia indiana

20 marzo 2015 ore 08:43 segnala
Tieni stretto ciò che è buono, anche se è un pugno di terra.
Tieni stretto ciò in cui credi, anche se è un albero solitario.
Tieni stretto ciò che devi fare, anche se è molto lontano da qui.
Tieni stretta la vita, anche se è più facile lasciarsi andare.
Tieni stretta la mia mano, anche quando mi sono allontanato da te.

Poesia Indiana

La saggezza degli indiani, mi sembra di buon auspicio per questo fine settimana.....

Buongiorno e buon fine settimana a tutti
d2310a47-c2d2-4624-82f9-91ad5fb271b1
Tieni stretto ciò che è buono, anche se è un pugno di terra. Tieni stretto ciò in cui credi, anche se è un albero solitario. Tieni stretto ciò che devi fare, anche se è molto lontano da qui. Tieni stretta la vita, anche se è più facile lasciarsi andare. Tieni stretta la mia mano, anche quando mi...
Post
20/03/2015 08:43:38
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    3
  • commenti
    comment
    Comment
    2