L'illusione del "Pensiero Positivo"

05 aprile 2017 ore 16:32 segnala


Un giovane incontra per strada un’anziana signora.
La signora chiede: “Cos’é successo a tuo padre? Non viene più alle nostre riunioni settimanali, ed è il membro più anziano, quasi il fondatore della nostra società”.
Il giovane risponde: “E’ malato, e si sente molto debole”.
La donna ride, e ribatte: “E’ solo il suo pensiero e nient’altro. Lui pensa di essere malato, ma non lo è. E pensa di essere debole, ma non lo è. La vita è fatta di pensieri: diventi ciò che pensi! Digli di ricordarsi l’idea che ci ha predicato per anni... di pensare sempre positivo! Digli di fare pensieri sani, di pensarsi forte e vigoroso!”
Il giovane conclude: “Gli riferirò il suo messaggio”.

Otto, dieci giorni dopo, il giovane incontra di nuovo la donna, che gli chiede: “Cos’è successo? Non gli hai riferito il mio messaggio? Perché continua a non venire alle riunioni settimanali?”
E il giovane risponde: “Gli ho riferito il suo messaggio, signora; ma ora lui pensa di essere morto. E non lo pensa solo lui… tutti i vicini, la mia famiglia, perfino io stesso, pensiamo che sia morto. E non vive più con noi: è andato a stare al cimitero!”



La filosofia del "pensare positivo" dimostra solo un approccio superficiale... può aiutare in certi casi: in particolare, si possono modificare quelle situazioni che sono realmente create dalla nostra mente.
Ma non tutta la nostra vita è creazione della mente.
Infatti in alcuni casi "pensare positivo" non può fare altro che peggiorare la situazione perchè ostinandosi a pensare qualcosa che non è reale (ottimismo auto-indotto) si finisce col non avere più consapevolezza della realtà.
dd2cfcd7-2514-4078-9825-732326e671a4
« immagine » Un giovane incontra per strada un’anziana signora. La signora chiede: “Cos’é successo a tuo padre? Non viene più alle nostre riunioni settimanali, ed è il membro più anziano, quasi il fondatore della nostra società”. Il giovane risponde: “E’ malato, e si sente molto debole”. La don...
Post
05/04/2017 16:32:40
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    5
  • commenti
    comment
    Comment

La scelta del Ragazzino

06 marzo 2017 ore 20:37 segnala


Il barbiere stava tagliando i capelli ad un cliente, quando entra nel negozio un giovane ragazzo. Il barbiere, allora, bisbiglia all’orecchio del suo cliente:
“Sai, questo, che è appena entrato, è il ragazzino più stupido del mondo. Adesso te lo dimostro!”

Il barbiere mette una bancanota da 5 euro in una mano e nell’altra una moneta da due euro.
Poi si avvicina al ragazzino e gli dice:
”Quale delle due vuoi? (mostrando le mani) Questo o questo?”
Il giovane, senza pensarci due volte, prende la moneta da due euro e va via.

Il barbiere rivolgendosi al suo cliente dice:
“Cosa le aveva detto? Povero ragazzino, è proprio senza speranza!”

Il cliente, dopo un po’ esce dal negozio del barbiere e vedendo il ragazzino in giro con un gelato, lo chiama e gli dice:
“Ehi tu, spiegami una cosa. Come mai invece di prendere la banconota da 5 euro, hai preso la moneta da 2 euro?”

Il ragazzo, che mangiava piacevolmente il suo cono gelato, guarda l’uomo e risponde:
”Vuole sapere la verità? Il giorno che prenderò i 5 euro, il gioco finirà!”



Non bisogna mai sottovalutare le persone.
I veri stupidi sono coloro che umiliano gli altri per mera crudeltà e pregiudizio.

Chi la fa, l'aspetti.
08609267-17e7-4f46-8e19-011a1ec62318
« immagine » Il barbiere stava tagliando i capelli ad un cliente, quando entra nel negozio un giovane ragazzo. Il barbiere, allora, bisbiglia all’orecchio del suo cliente: “Sai, questo, che è appena entrato, è il ragazzino più stupido del mondo. Adesso te lo dimostro!” Il barbiere mette una ban...
Post
06/03/2017 20:37:59
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    3
  • commenti
    comment
    Comment

Inferno e Paradiso

29 gennaio 2017 ore 04:31 segnala


Un sant’uomo ebbe un giorno da conversare con Dio e gli chiese:
«Signore, mi piacerebbe sapere come sono il Paradiso e l’Inferno»

Dio condusse il sant’uomo verso due porte.
Ne aprì una e gli permise di guardare all’interno.
C’era una grandissima tavola rotonda.
Al centro della tavola si trovava un grandissimo recipiente contenente cibo dal profumo delizioso.
Il sant’ uomo sentì l’acquolina in bocca.
Le persone sedute attorno al tavolo erano magre, dall’aspetto livido e malato.
Avevano tutti l’aria affamata.
Avevano dei cucchiai dai manici lunghissimi, attaccati alle loro braccia.
Tutti potevano raggiungere il piatto di cibo e raccoglierne un po’, ma poiché il manico del cucchiaio era più lungo del loro braccio non potevano accostare il cibo alla bocca.
Il sant’uomo tremò alla vista della loro miseria e delle loro sofferenze.
Dio disse: “Hai appena visto l’Inferno”.
Dio e l’uomo si diressero verso la seconda porta.
Dio l’aprì.
La scena che l’uomo vide era identica alla precedente.
C’era la grande tavola rotonda e il recipiente che come prima conteneva cibo dal profumo delizio.
Le persone intorno alla tavola avevano anch’esse i cucchiai dai lunghi manici.
Questa volta, però, erano ben nutrite, felici e conversavano tra di loro sorridendo.
Il sant’uomo disse a Dio : «Non capisco!»
– E’ semplice, – rispose Dio, – essi hanno imparato che il manico del cucchiaio troppo lungo, non consente di nutrire sé’ stessi….ma permette di nutrire il proprio vicino.
Perciò hanno imparato a nutrirsi gli uni con gli altri!
Quelli dell’altra tavola, invece, non pensano che a loro stessi…

Inferno e Paradiso sono uguali nella struttura… La differenza la portiamo dentro di noi.



“Sulla terra c’è abbastanza per soddisfare i bisogni di tutti ma non per soddisfare l’ingordigia di pochi.
I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni.
Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo”.

( Mahatma Gandhi)
d730d35b-d32f-4764-9952-086b1fc3c271
« immagine » Un sant’uomo ebbe un giorno da conversare con Dio e gli chiese: «Signore, mi piacerebbe sapere come sono il Paradiso e l’Inferno» Dio condusse il sant’uomo verso due porte. Ne aprì una e gli permise di guardare all’interno. C’era una grandissima tavola rotonda. Al centro della tavol...
Post
29/01/2017 04:31:09
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    7
  • commenti
    comment
    Comment
    3

Il Milionario e la Morte

22 aprile 2016 ore 03:28 segnala


Un giorno, un uomo ultra milionario, era sul punto di morire quando chiamò la sua segretaria e le disse:
- Ester quando morirò voglio che si facciano scrupolosamente tre cose al mio funerale. OK?
La donna sorpresa, rispose:
- Si signore! saranno realizzati i vostri desideri.
Poi ha preso un blocco note e una penna e ha detto:
- Marcherò tutto per non dimenticare. Può parlare!
Rispose:

- Bene!
1) Voglio che la mia bara venga portata dai migliori medici che esistono.
2) Che i tesori che ho, siano sparsi lungo la strada del mio funerale.
3) Che le mie mani siano fuori dalla tomba e ben in vista.

Dopo aver scritto la segretaria, sorpresa gli chiese:
Ma quali sono le ragioni di questi desideri?
L' uomo rispose:
1) Voglio che i migliori medici portano la mia bara, per dimostrare che non hanno il potere di guarire di fronte alla morte, e quando arriva il momento nessuno cambia la decisione di Dio.
2) Voglio che tutti sappiano che i beni materiali che conquistiamo qui sulla terra non li porteremo con noi.
3) Voglio le mie mani siano fuori la bara, in modo che la gente può vedere che siamo venuti al mondo a mani vuote e a mani vuote ce ne andremo.
Il tempo è un tesoro prezioso che abbiamo. Siamo in grado di produrre di più soldi, ma non possiamo allungare il nostro tempo!

Il miglior regalo che si può dare a qualcuno è il vostro momento!
Abbracciare il vostro figlio, baciare la madre, spremere le guance del nipote, sorridere con i tuoi amici, combattere e fare la pace con il fratello dire che lo ami e, godersi la vita come se fosse l'ultimo giorno.
14e0f38a-025b-4e1f-a41b-a96edb4297e7
« immagine » Un giorno, un uomo ultra milionario, era sul punto di morire quando chiamò la sua segretaria e le disse: - Ester quando morirò voglio che si facciano scrupolosamente tre cose al mio funerale. OK? La donna sorpresa, rispose: - Si signore! saranno realizzati i vostri desideri. Poi ha p...
Post
22/04/2016 03:28:04
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    2
  • commenti
    comment
    Comment

Il Ragazzo di Umili Origini

02 gennaio 2016 ore 03:56 segnala


Un ragazzo di umili origini era follemente innamorato della figlia di un uomo molto ricco e altolocato.

Un giorno il ragazzo fece una proposta di matrimonio alla ragazza che seccamente rispose:
– Stai scherzando? Il tuo stipendio mensile equivale a quello che spendo in un giorno! Come posso minimamente pensare di essere tua moglie? Non potrò mai innamorarmi di una persona come te. Dimenticami e trova una persona del tuo stesso livello –

Per il povero ragazzo fu un colpo tremendo.
Passarono gli anni, ma quella ferita rimase sempre aperta e lui non dimenticò mai quelle parole.

Circa dieci anni dopo i due si rincontrano casualmente in un centro commerciale. Quando lei lo vide, subito disse:
– Hey, quanto tempo! Come stai? Ora sono felicemente sposata. Mio marito è un uomo molto intelligente e un esperto uomo d’affari. Sai quanto prende? 15.000 euro al mese –

Nel sentire quelle parole, gli occhi dell’uomo diventarono lucidi e qualche lacrima scese sul suo viso.
Nonostante i dieci anni, ancora non aveva del tutto superato quel rifiuto.
Pochi secondi dopo il marito di lei fece ritorno dalla toilette e, prima che la moglie potesse dire una parola, nel vedere l’uomo esclamò:
– Capo!!! anche tu qui! Che piacere incontrarti! Vedo che hai conosciuto mia moglie –

Poi il marito si girò verso la moglie e disse:
– Lui è il mio capo. Il progetto da 100 milioni di euro al quale sto lavorando da tanto è il suo. Nonostante le sue doti e il suo talento ha deciso di rimanere single. Lui tempo fa ha amato follemente una ragazza, ma non è mai riuscito a conquistare il suo cuore perché non rientrava nei suoi “standard economici”. Pensa che beffa! Ora lui è uno degli uomini più ricchi della città! -

La donna, in totale stato di shock, non pronunciò neanche una parola.


MORALE DELLA STORIA:
I soldi non possono acquistare la sensibilità e nemmeno la profondità di cuore.
Inoltre ogni individuo dovrebbe cercare di rendere le proprie parole soffici e tenere, poiché un domani se ne potrebbe pentire di averle proferite.
47b6be99-2ce0-4e29-ad78-9ab74ffbad22
« immagine » Un ragazzo di umili origini era follemente innamorato della figlia di un uomo molto ricco e altolocato. Un giorno il ragazzo fece una proposta di matrimonio alla ragazza che seccamente rispose: – Stai scherzando? Il tuo stipendio mensile equivale a quello che spendo in un giorno! ...
Post
02/01/2016 03:56:04
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    2
  • commenti
    comment
    Comment

I Sei Ragazzi Ciechi e l'Elefante (Paramhansa Yogananda)

03 dicembre 2015 ore 03:35 segnala


Un giorno, un conducente di elefanti ordinò ai suoi sei figli, tutti ciechi, di fare il bagno all’elefante di famiglia. I sei ragazzi furono lusingati dall’opportunità che il padre aveva amorevolmente offerto loro e prestarono grande attenzione mentre lavavano l’elefante. A ognuno venne assegnata una certa parte del corpo dell’animale ed essi esultavano di gioia, convinti di sapere che aspetto avesse.

Dopo un’ora, quando il lavaggio dell’elefante fu terminato, i ragazzi esclamarono contemporaneamente: «Io so com’è fatto l’elefante!».
Il primo figlio chiese al secondo: «Allora, com’è fatto?». Il secondo figlio, che aveva lavato i fianchi dell’elefante, esclamò: «L’elefante è come un muro grandissimo!».
Il primo figlio, che aveva lavato la proboscide, disse con disprezzo: «Che stupidaggine! L’elefante è fatto come una canna di bambù».
Il terzo figlio, che aveva lavato le orecchie, sentendo il bisticcio dei suoi due fratelli, rise ed esclamò: «Siete due sciocchi e non sapete un bel niente! L’elefante è fatto come due foglie di banano».
Il quarto figlio, che aveva lavato le zampe, udendo i suoi fratelli fare dei commenti che gli sembravano assurdi, disse a gran voce: «Vi sbagliate tutti. È ridicolo che discutiate su qualcosa di cui non sapete nulla. L’elefante è semplicemente una grande tettoia carnosa, appoggiata su quattro pilastri di carne».
Il quinto figlio, che aveva lavato le zanne, torcendosi dalle risate esclamò: «Poveri stupidi, ascoltate me: io dichiaro per esperienza certa che l’elefante non è altro che un paio di ossa».
Il sesto figlio, che aveva lavato la coda, scoppiò in una risata isterica ed esclamò: «Dovete essere tutti impazziti o sotto l’effetto di un’allucinazione! L’elefante è solo una fune che penzola dal cielo». Siccome il sesto figlio era il più piccolo e non arrivava all’attaccatura della coda dell’elefante, pensò che l’animale fosse una fune celeste, piuttosto animata, che gli dèi facevano penzolare sulla Terra.

Il padre, che era rimasto lì vicino a cuocere il riso per l’elefante, ascoltò con grande divertimento quella conversazione sull’aspetto dell’animale e si precipitò dai ragazzi non appena la loro discussione si trasformò in una vera e propria battaglia. Con quanta voce aveva in corpo, egli gridò: «Branco di sciocchi marmocchi! Smettetela di litigare e sappiate che avete tutti ragione e tutti torto!».

I sei figli esclamarono all’unisono: «Com’è possibile?». E il padre rispose: «Io ho visto tutto l’elefante e so che avete tutti ragione, perché ognuno di voi ha descritto una parte dell’animale; ma avete tutti torto, perché l’elefante intero non è un paio di zanne, né quattro zampe, né una proboscide, né un grande muro di carne, né una coda, bensì tutte queste cose insieme. La coda, o la proboscide, separate dall’elefante, non possono essere chiamate elefante!».

---------------------------------------------

QUESTA STORIA mostra magnificamente lo stato attuale delle religioni: per la maggior parte, esse sono più o meno cieche e possiedono soltanto una conoscenza parziale dell’intero elefante della Verità. È per questo che i devoti bigotti, come i sei ragazzi ciechi, litigano spesso tra loro, sostenendo di conoscere la Verità. Ogni religione è convinta che il suo insegnamento sia l’unico e mette in ridicolo tutto ciò che esiste al di là dei propri confini.

È giunto il tempo in cui le persone potranno guarire la propria cecità interiore risvegliando la saggezza Cristica presente in loro attraverso la meditazione, la fratellanza, la comprensione e la Luce della loro stessa realizzazione del Sé. Quando la cecità dell’ignoranza e del pregiudizio religioso sarà risanata dalla realizzazione di Dio, l’intero elefante della Verità sarà percepito come l’essenza di tutte le religioni. Allora le lotte interreligiose cesseranno ed esisterà un’unica chiesa, un’unica fratellanza, un’unica autostrada scientifica di tutte le religioni e un unico Tempio della Verità, ovunque.

("Piccole, grandi storie del Maestro", Paramhansa Yogananda)
e237bf53-f4ed-411f-88d5-cb1a65837fd9
« immagine » Un giorno, un conducente di elefanti ordinò ai suoi sei figli, tutti ciechi, di fare il bagno all’elefante di famiglia. I sei ragazzi furono lusingati dall’opportunità che il padre aveva amorevolmente offerto loro e prestarono grande attenzione mentre lavavano l’elefante. A ognuno ve...
Post
03/12/2015 03:35:08
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    2
  • commenti
    comment
    Comment
    3

Il Rispetto

10 ottobre 2014 ore 15:36 segnala


Un uomo stava posando dei fiori sulla tomba della moglie, quando vide un uomo cinese mettere un piatto di riso sulla tomba accanto.

L'uomo si rivolse al cinese e con sarcasmo gli chiese:
"Mi scusi, lei pensa davvero che il defunto verrà a mangiare il riso?"
"Sì" rispose il cinese "Quando il suo verrà ad odorare i fiori..."

MORALE: Rispettare le opinioni altrui è una delle più grandi virtù che un essere umano possa possedere.
Le persone sono diverse e, pertanto, agiscono e pensano in modo diverso. Non giudicare. Semplicemente comprendi.
f56c3912-8a68-47b3-aa27-b8fa08287f78
« immagine » Un uomo stava posando dei fiori sulla tomba della moglie, quando vide un uomo cinese mettere un piatto di riso sulla tomba accanto. L'uomo si rivolse al cinese e con sarcasmo gli chiese: "Mi scusi, lei pensa davvero che il defunto verrà a mangiare il riso?" "Sì" rispose il cinese "...
Post
10/10/2014 15:36:33
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    3
  • commenti
    comment
    Comment
    2

L'Anziano Marito

14 dicembre 2013 ore 21:27 segnala


Erano circa 8:30, quando un anziano signore ottantenne è arrivato per rimuovere dei punti di sutura dal pollice della mano.
Egli ha dichiarato che aveva fretta perché aveva un appuntamento alle ore 9.00.
Ho verificato i suoi segni vitali e l'ho fatto accomodare.

Sapevo che ci sarebbe voluto più di un'ora prima che qualcuno potesse occuparsi di lui.
L'ho visto controllare l' orologio con ansia e ho deciso di controllare la sua ferita dato che in quel momento non ero occupato con un altro paziente.
La ferita era guarita bene.
Quindi, ho parlato con uno dei medici per rimuovere i punti di sutura.
Abbiamo iniziato a conversare mentre mi prendevo cura della sua ferita.

Gli ho chiesto se avesse un altro appuntamento medico dopo, dato che aveva molta fretta.
Il signore mi ha detto di no e ha risposto che doveva andare alla casa di cura per far colazione con sua moglie.
Mi ha detto che sua moglie si trovava nella casa di cura da un pò di tempo, poiché era affetta dal morbo di Alzheimer.

Gli ho chiesto se la moglie si sarebbe preoccupata se lui fosse stato un po in ritardo.
Mi ha risposto che lei non lo riconosceva più già da cinque anni.
Allora, ho esclamato: "E tu ci vai ancora ogni mattina, anche se lei non sa più chi sei?"
Lui mi ha guardato dritto negli occhi e con forte emozione mi ha risposto:
"Lei forse non si ricorda più di me, ma io mi ricordo ancora di lei".

Ho dovuto trattenere le lacrime.
Ho avuto la pelle d'oca, e ho pensato:
"Questo è il genere di amore che voglio nella mia vita".
Il vero amore non è né fisico né romantico.
Il vero amore è l'accettazione di tutto ciò che è, è stato, sarà e non sarà.
90474435-f367-45aa-b1a9-2744a5fcea66
« immagine » Erano circa 8:30, quando un anziano signore ottantenne è arrivato per rimuovere dei punti di sutura dal pollice della mano. Egli ha dichiarato che aveva fretta perché aveva un appuntamento alle ore 9.00. Ho verificato i suoi segni vitali e l'ho fatto accomodare. Sapevo che ci sar...
Post
14/12/2013 21:27:54
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    4
  • commenti
    comment
    Comment
    4

Il Barbiere

28 agosto 2013 ore 15:03 segnala


Un giorno un fioraio andò dal barbiere per un taglio di capelli.
Dopo che ebbe finito chiese il conto e il barbiere rispose:
"Non posso accettare soldi. Questa settimana sto facendo servizio alla comunità."
Il fioraio grato, lasciò il locale.
Quando il barbiere andò ad aprire l'attività, la mattina seguente, trovò una nota di ringraziamento e una dozzina di rose davanti alla porta.

Poi venne un fornaio per un taglio di capelli e quando è andò a pagare, il barbiere disse:
"Non posso accettare soldi. Questa settimana sto facendo servizio alla comunità."
Il fornaio, molto felice se ne andò.
La mattina dopo, quando il barbiere tornò al negozio, trovò una nota di ringraziamento e una dozzina di ciambelle che lo aspettava sulla porta.

Poi un Senatore si recò a tagliare i capelli e quando era sul punto di pagare ancora una volta il barbiere:
"Non posso accettare soldi. Questa settimana sto facendo servizio alla comunità."
Il Senatore si allontanò estremamente contento.
Il giorno dopo, quando il barbiere andò ad aprire il locale, c'erano una dozzina di Senatori, 10 Deputati, 15 Consiglieri Regionali, il Sindaco e diversi Consiglieri Comunali, alcuni dei quali con la moglie e i bambini al seguito, facendo la fila per tagliare i capelli gratis.

Questo, caro amico, mostra la differenza fondamentale che attualmente c'è tra i comuni cittadini e membri del gruppo di coloro che ci governano...

Per favore, alle prossime elezioni, prima di votare, scegli con attenzione e coscienza...

Il ladro comune ruba: denaro, orologio, catena, auto, cellulare e qualsiasi altra sciocchezza.
Il Politico ti ruba: la salute, l'istruzione, le pensioni, il tempo libero, il lavoro, la casa e anche la coscienza.

Il primo ladro: è lui che sceglie te...
Il secondo ladro lo scegli tu!

Pensaci!

Cordiali saluti, il Barbiere.
c694fd51-104e-4f9c-b4d6-5ceb10412c46
« immagine » Un giorno un fioraio andò dal barbiere per un taglio di capelli. Dopo che ebbe finito chiese il conto e il barbiere rispose: "Non posso accettare soldi. Questa settimana sto facendo servizio alla comunità." Il fioraio grato, lasciò il locale. Quando il barbiere andò ad aprire l'a...
Post
28/08/2013 15:03:11
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    3
  • commenti
    comment
    Comment
    2

L'ingegnere del Pc

22 giugno 2013 ore 02:12 segnala


Un ingegnere fu chiamato a riparare un computer molto grande ed estremamente complesso, un computer del valore di 12 milioni di dollari.
Sedutosi di fronte allo schermo, premuti alcuni tasti, annuì, mormorò qualcosa tra sé e lo spense.
Prese un piccolo cacciavite dalla tasca e girò a metà a una piccola vite.
Poi accese di nuovo il computer e scoprì che funzionava perfettamente.
Il presidente della società fu felice e si offrì di pagare il conto sul posto.
- Quanto le devo? chiese.
- Viene mille di dollari, se non vi dispiace.
- Mille dollari? Mille dollari per un paio di minuti di lavoro? Mille dollari, semplicemente girando una piccola vite? Io so che il mio computer costa 12 milioni di dollari, ma mille dollari è un importo pazzesco! Pagherò solo se mi invia una fattura dettagliata a giustificare perfettamente questa cifra.
Il tecnico annuì e se ne andò.
La mattina dopo, il Presidente ricevette la fattura, lesse attentamente, scosse la testa e procedette a pagare, senza indugio..
La fattura diceva:
Servizi offerti:
-Serrare una vite: Dollari 1
-Sapere quale vite serrare: Dollari 999

Per i professionisti che ogni giorno affrontano il disprezzo di coloro che, per la loro stessa ignoranza, non riescono a capire il valore della conoscenza professionale.
b476353f-fd85-4f8f-971c-4267bc544114
« immagine » Un ingegnere fu chiamato a riparare un computer molto grande ed estremamente complesso, un computer del valore di 12 milioni di dollari. Sedutosi di fronte allo schermo, premuti alcuni tasti, annuì, mormorò qualcosa tra sé e lo spense. Prese un piccolo cacciavite dalla tasca e girò a...
Post
22/06/2013 02:12:53
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    6
  • commenti
    comment
    Comment
    10