dono

24 ottobre 2023 ore 07:42 segnala
Ti auguro tempo
Non ti auguro un dono qualsiasi.
Ti auguro solo quello che i più non fanno.
Ti auguro tempo per divertirti e per ridere.
Ti auguro tempo per il tuo fare ed il tuo pensare,
non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri.
Ti auguro tempo non per affrettarti e correre,
ma tempo per essere contento.
Ti auguro tempo non soltanto per trascorrerlo.
Ti auguro tempo perché te ne resti,
tempo per stupirti e tempo per fidarti
e non soltanto per guardarlo sull’orologio.
Ti auguro tempo per toccare le stelle e tempo
per crescere, per maturare.
Ti auguro tempo per sperare nuovamente
e per amare.
Non ha più senso rimandare.
Ti auguro tempo per trovare te stesso,
per vivere ogni tuo giorno, ogni tua ora
come un dono.
Ti auguro tempo anche per perdonare.
Ti auguro di avere tempo, tempo per la vita
4e00833c-c95d-4776-b4ef-1a2e40546247
Ti auguro tempo Non ti auguro un dono qualsiasi. Ti auguro solo quello che i più non fanno. Ti auguro tempo per divertirti e per ridere. Ti auguro tempo per il tuo fare ed il tuo pensare, non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri. Ti auguro tempo non per affrettarti e correre, ma...
Post
24/10/2023 07:42:13
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    5

Commenti

  1. gandalf3 16 maggio 2024 ore 16:54
    Il tuo augurio è un dono che va vissuto nella sua interezza perchè il ticchettio dell'orologio è implacabile ed è giusto che sia cosi',i tempi della vita non si contraddicono col tempo che scorre perchè il tempo è amico e sinonimo del tempo che scorre.
    Ho letto una poesia di un poeta contemporaneo giapponese che condivido con te:
    IL TIC TAC DELL'OROLOGIO
    In un angolo di corridoio
    D'un convento antico come un castello
    C'è un orologio grande in piedi
    In una scatola di legno.
    Il pendolo oscilla,oscilla
    Con rumore allentato;
    Tic tac...tic tac...tic tac...
    Un vecchio volge occhi perduti
    Ai regni dell'eternità.
    Come batte in terra,per il paese
    La punta del suo bastone
    Echeggia il suono dell'orologio:
    Tic tac...tic tac...tic tac...
    Miki Rofu
  2. albadalmare2 17 maggio 2024 ore 07:15
    E chissà se le favole esistono ancora...
    però è bellissimo crederci e sognarle...
    fanno stare davvero bene e il cuore vive...
    Grazie per avermi raccontato una favola bellissima...
    il mio cuore ha gioito, sorriso e vissuto amando in questa bellissima favola...
    Grazie splendido Principe...
    con "Amore"
  3. albadalmare2 17 maggio 2024 ore 07:17
    Quando ti mancherò cercami,
    mi troverai nel tuo cuore.
    Cercami nell'aria
    quanto ti mancherà una carezza, nel vento mi troverai.
    Quando ti sentirai solo /a
    Tu cercami.
    Quando avrai bisogno di stringere una mano
    mi troverai qui.
    Io ci sarò comunque, silenziosa
    ma sempre presente.
  4. albadalmare2 10 novembre 2024 ore 09:10
    Un filo sottile ma immenso quello che unisce il mondo reale al virtuale, dove nel surreale ci immergiamo dimenticando il reale che ci circonda, e tutto inizia con un avvio del computer...Ma cosa si cerca in un mondo così freddo, dove non si sente quel calore , il profumo della pelle, guardare negli occhi di chi si Ama, accarezzare la mano e stringerla forte a se...
    Ma il VERO mondo è intorno a noi, quello reale con tutti i suoi problemi e gioie, con i nostri abbracci sentendo l'affetto in essi, il loro calore, uno scambio di baci con il loro sapore...
    Ma purtroppo c'è chi confonde questi due mondi, dove rimangono intrappolati senza capire la differenza tra loro, e “vivono” nel virtuale trascurando i valori del reale, che poi finisce tutto in un click.!

Scrivi commento

Fai la login per commentare

Accedi al sito per lasciare un commento a questo post.