Forex 06/09/2011

06 settembre 2011 ore 10:44 segnala
UE: Italia, possibile nuovo attacco speculativo - USA: Zoellick preoccupato per crisi europea

Il panico è tornato sui mercati ed è partita un’ondata di Sell-Off ovunque. Ma l’aspetto più interessante è che contrariamente alle settimane precedenti questa volta si è notato l’effetto anche sull’Euro. Precedentemente si sono registrati pesanti cali sulle principale piazze borsistiche ma la valuta del vecchio continente si è sempre mantenuta solida, soprattutto nei confronti del USD. Ieri l’EUR è sceso sotto il muro dell’1.4100 con il USD e pare ora possa testare i supporti a 1.4040 e 1.4000.

Nella notte Tokyo ha chiuso ai minimi da Aprile 2009 perdendo il 2.2%, cosa che non lascia presagire nulla di positivo anche per oggi. Ieri malissimo l’Europa dove Milano continua a rimanere nell’occhio del ciclone perdendo il 4.83%! Anche Draghi, (prossimo successore di Trichet) ha dato un monito all’Italia affermando che l’acquisto di Titoli di Stato italiani da parte della BCE sono solo una soluzione temporanea e d’emergenza affinchè il Governo non vari un piano di riduzione del debito che dia nuovamente fiducia ai mercati. Anche solo un rallentamento potrebbe causare un nuovo ‘attacco’ del mercato ai Titoli italiani che hanno già raggiunto un nuovo record di spread con i Bund tedeschi, (oltre 360 punti). Disciplina di bilancio e rapidità d’esecuzione sono oggi le parole d’ordine per i paesi in difficoltà, Italia in primis!

Anche il Presidente della Banca Mondiale Robert Zoellick, intervistato da Bloomberg, giudica estremamente “pericolosa” la situazione europea e globale di oggi. La Paura di Zoelick è che la crisi europea possa trascinare anche il resto del mondo nel baratro, arrivando così ad una nuova contrazione economica a livello globale.

La giornata di oggi potrebbe rivelarsi particolarmente movimentata: in Europa vi sarà un incontro tra i Ministri tedeschi, olandesi e finlandesi per discutere delle misure di garanzia che vengono richieste alla Grecia da parte di Finlandia e Olanda. In Italia invece il Senato dovrà discutere del piano d’austerità. Da segnalare che dopo la pausa del Labour Day, riaprirà Wall Street nel giorno in cui verranno pubblicati i dati ISM sui servizi (attesi per le 16:00 italiane) che potrebbero essere cresciuti nel mese di Agosto al ritmo più basso dell’anno.

In giornata attesi i dati sul PIL Europeo per 11:00. Alle 12:00 invece saranno pubblicati i dati sugli ordini manufatturieri in Germania.

EUR/USD debole con supporto a 1.404 e 1.400 in estensione. Nuovo record dell’Oro che è ora scambiato a 1,918 USD/Oncia.

http://www.anarcazionesociale.blogspot.com
c30a193f-6d5c-40e2-aff4-14a6baf948a7
UE: Italia, possibile nuovo attacco speculativo - USA: Zoellick preoccupato per crisi europea Il panico è tornato sui mercati ed è partita un’ondata di Sell-Off ovunque. Ma l’aspetto più interessante...
Post
06/09/2011 10:44:35
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    1

Scrivi commento

Fai la login per commentare

Accedi al sito per lasciare un commento a questo post.