Forex 08/09/2011

08 settembre 2011 ore 10:48 segnala
UE: Irlanda, FMI taglia stime crescite - USA: Obama, oggi illustra nuove riforme per creazione posti di lavoro

Le Borse si sono riprese, ma si tratta per ora di una correzione tecnica del mercato che ha giovato anche della pubblicazione del Beige Book che ha indicato una modesta crescita economica negli USA. In nottata le Borse asiatiche non hanno continuato il trend positivo di ieri: l’indice Nikkei ha chiuso la seduta con un +0.19%, mentre l’Hang Seng ha perso lo 0.78%.

Alta l’attesa per la giornata di oggi. Obama è atteso al congresso dove illustrerà il nuovo piano di riforme da oltre 300 Mld di USD mirato alla creazioni di nuovi posti di lavoro e crescita economica. Alcuni critici del Presidente statunitense giudicano il piano che verrà illustrato in serata, l’ultima ancora di salvataggio per il Presidente che spera così di riacquistare consenso e garantirsi una seconda rielezione. Per ora i sondaggi non sono confortanti, a dimostrazione che gli statunitensi non sono per nulla soddisfatti della politica economica della Casa Bianca. Anche i Repubblicani non sono contenti do Obama, ed è probabile che possano ostacolare il piano di riforme che andrà nuovamente a pesare sul già pesante deficit statunitense. Per ora la FED continua a fare la sua parte, pare infatti che il 20-21 Settembre, parte dei Bond di breve termine in scadenza verranno sostituiti con Treasuries di lungo termine.

Sempre dagli USA sono attesi oggi i dati sulla bilancia commerciale che secondo le stime nel mese di Luglio ha subìto una contrazione. La stima per ora è di un gap di 51 Mld di USD, dopo che in Giugno si era registrato il maggiore gap in assoluto, di ben 53.1 Mld di USD. Attenzione all’effetto del dato sullo USD che per ora continua a mostrarsi solido nei confronti delle maggiori controparti. Il US Dollar Index è ora a livello di 75.6, (il primo di settembre era stato raggiunto un minimo a 74.15 punti circa).

Il FMI ha tagliato le stime di crescita all’Irlanda che dovrebbe crescere dello 0.4% nel 2011, e dell’1.5% nel 2012. Il Ministro del tesoro irlandese, Michael Noonan, ha affermato che “la situazione economica globale non aiuta l’Irlanda” che ha visto peggiorare sensibilmente la bilancia commerciale nel mese di Giugno, dopo alcuni buoni dati nel primo semestre dell’anno.

Oggi è atteso anche l’aggiornamento dei tassi della BoE alle 13:00, e quelli della BCE alle 13:45. Ma l’attesa è tutta per la conferenza stampa di Trichet che chiarirà qual’è lo stato di forma dell’economia europea. Ma soprattutto sarà interessante capire quali saranno le prossime mosse della BCE vista la situazione europea. Non è da scartare l’ipotesi che possa venir annunciata l’interruzione di acquisti di Titoli di Stato italiani. Si prevede un’alta volatilità sui mercati durante la conferenza stampa.. Alle 14:30 dagli USA invece sono attesi i dati sulle richieste di sussidi alla disoccupazione, e la bilancia commerciale.

EUR/USD con supporto a 1.4040 e 1.4000. Netto calo dell’Oro nella giornata di ieri, in concomitanza del rimbalzo tecnico delle Borse.

http://www.anarcazionesociale.blogspot.com
29e15b7a-3815-4eb9-8e6a-c5635c9f71f4
UE: Irlanda, FMI taglia stime crescite - USA: Obama, oggi illustra nuove riforme per creazione posti di lavoro Le Borse si sono riprese, ma si tratta per ora di una correzione tecnica del mercato che...
Post
08/09/2011 10:48:08
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    1

Scrivi commento

Fai la login per commentare

Accedi al sito per lasciare un commento a questo post.