una candelina

30 ottobre 2010 ore 06:59 segnala
Accidenti ma si può? ho dimenticato di festeggiare il compleanno!
....Quello di Batoccolo.
E' passata addirittura una settimana! Devo tirarmi le orecchie da solo: l'ho scordato.
Anche Batoccolo è dello scorpione, compie gli anni il 24 ottobre.
Auguri in ritardo Batoccolo! Ma la torta????????? Ahhhhhhhhhhhhh

11798825
Accidenti ma si può? ho dimenticato di festeggiare il compleanno!....Quello di Batoccolo.E' passata addirittura una settimana! Devo tirarmi le orecchie da solo: l'ho scordato.Anche Batoccolo è dello scorpione, compie gli anni il 24 ottobre.Auguri in ritardo Batoccolo! Ma la torta?????????...
Post
30/10/2010 06:59:59
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
  • commenti
    comment
    Comment

Un regalo

23 ottobre 2010 ore 09:10 segnala
un sorriso regalato...
ti terrà compagnia, se avessi paura ti farà coraggio.
Perchè un sorriso è come il sole illumina la strada e riscalda il cuore.

Un pensiero...

04 settembre 2010 ore 08:10 segnala

...per una bimba nata a Novembre.
Un mese di una grande bellezza con le sue nebbie che avvolgono i ricordi, quelli belli e quelli brutti, senza però cancellare. Solo smussando i contorni.
Un mese con le castagne... che stanno dentro ad un riccio che punge ma nascondono il loro frutto.
Il mese con l'estate si San Martino che ci riscalda e porta gioia perchè sembra che torni anche solo un momento la gioia dell'estate passata.
Il mese che porta verso la fine dell'anno, la chiusura di un cerchio ma anche verso Natale.
E a proposito di Natale: Novembre il mese con il 9. Gran giorno quello!

Stella + Alpina

19 maggio 2010 ore 05:59 segnala
Ho trovato una leggenda...

"Una volta, tanto tempo fa, una montagna malata di solitudine piangeva in silenzio.

Tutti la guardavano stupiti: i faggi, gli abeti, le querce, i rododendri e le pervinche.

Nessuna pianta però non poteva farci niente, poiché era legata alla terra dalle radici.

Così neppure un fiore sarebbe potuto sbocciare tra le sue rocce.

Su dal cielo, se ne accorsero anche le stelle, quando una notte le nuvole erano volate via per giocare a rimpiattino tra i rami dei pini più alti, una di loro ebbe pietà di quel pianto e, senza speranza scese guizzando dal cielo.

Scivolò tra le rocce e i crepacci della montagna, finché si posò stanca sull'orlo di un precipizio.
Brrr!!!... Faceva freddo
...
Era stata proprio pazza per aver lasciato la serena tranquillità del cielo! Il gelo l'avrebbe certamente uccisa...
Ma, la montagna corse ai ripari, grata per quella prova d’amicizia data col cuore.

Avvolse la stella con le sue mani di roccia in una morbida peluria bianca.

Quindi, la strinse legandola a sé con radici tenaci…

E quando l'alba spuntò, era nata la prima Stella Alpina."


E secondo me non é solo leggenda...

Quanti casini

16 maggio 2010 ore 06:04 segnala
"E l'acqua si riempie di schiuma, il cielo di fumi,
la chimica lebbra distrugge la vita nei fiumi,
uccelli che volano a stento malati di morte,
il freddo interesse alla vita ha sbarrato le porte

un'isola intera ha trovato nel mare una tomba,
il falso progresso ha voluto provare una bomba
poi pioggia che toglie la sete alla terra che è vita invece le porta la morte perché è radioattiva

Eppure il vento soffia ancora
spruzza l'acqua alle navi sulla prora
e sussurra canzoni tra le foglie, bacia i fiori, li bacia e non li coglie

Un giorno il denaro ha scoperto la guerra mondiale,
ha dato il suo putrido segno all'istinto bestiale
ha ucciso, bruciato, distrutto in un triste rosario
e tutta la terra si è avvolta di un nero sudario

e presto la chiave nascosta di nuovi segreti
così copriranno di fango persino i pianeti
vorranno inquinare le stelle
la guerra tra i soli
i crimini contro la vita li chiamano errori

Eppure il vento soffia ancora
spruzza l'acqua alle navi sulla prora
e sussurra canzoni tra le foglie, bacia i fiori, li bacia e non li coglie

eppure sfiora le campagne
accarezza sui fianchi le montagne

e scompiglia le donne fra i capelli
corre a gara in volo con gli uccelli

Eppure il vento soffia ancora!!!"

Quanti casini stanno succedendo.Ci vuole più attenzione, ci vuole anche una buona dose di culo per evitare incidenti come quelle maree nere che tra navi e piattaforme avvelenano la terra.
Per fortuna che il vento soffia ancora.
Bisogna essere in grado porre rimedio, adattarsi se serve.
A dire la verità bisognerebbe evitare che certe cose accadano.
Perche poi "...i crimini contro la vita li chiamano errori..." e ci lasciano un'eredità che nessuno vorrebbe.

Comunque il vento soffia ancora "...e scompiglia le donne tra i capelli..."

Il vento che ti accarezza.

Bella come sempre

09 maggio 2010 ore 21:24 segnala
Bella come sempre,
Importante come sempre,
Ricca di significati,
Ricca di umanità,
Allegra,
Scanzonata,
Seria,
Anche questa adunata è finita
Grazie Bergamo
Arrivederci a Torino 2011
(84° Adunata, 139°Anno)

Lodare

13 aprile 2010 ore 22:51 segnala
"Altissimu, onnipotente bon Signore,
Tue so' le laude, la gloria e l'honore et onne benedictione.
Ad Te solo, Altissimo, se konfano,
et nullu homo ène dignu te mentovare.
Laudato sie, mi' Signore cum tucte le Tue creature,
spetialmente messor lo frate Sole,
lo qual è iorno, et allumini noi per lui.
Et ellu è bellu e radiante cum grande splendore:
de Te, Altissimo, porta significatione.
Laudato si', mi Signore, per sora Luna e le stelle:
in celu l'ài formate clarite et pretiose et belle.
Laudato si', mi' Signore, per frate Vento
et per aere et nubilo et sereno et onne tempo,
per lo quale, a le Tue creature dài sustentamento.
Laudato si', mi Signore, per sor'Acqua.
la quale è multo utile et humile et pretiosa et casta.
Laudato si', mi Signore, per frate Focu,
per lo quale ennallumini la nocte:
ed ello è bello et iocundo et robustoso et forte.
Laudato si', mi Signore, per sora nostra matre Terra,
la quale ne sustenta et governa,
et produce diversi fructi con coloriti fior et herba.
Laudato si', mi Signore, per quelli che perdonano per lo Tuo amore
et sostengono infrmitate et tribulatione.
Beati quelli ke 'l sosterranno in pace,
ka da Te, Altissimo, sirano incoronati.
Laudato s' mi Signore, per sora nostra Morte corporale,
da la quale nullu homo vivente pò skappare:
guai a quelli ke morrano ne le peccata mortali;
beati quelli ke trovarà ne le Tue sanctissime voluntati,
ka la morte secunda no 'l farrà male.
Laudate et benedicete mi Signore et rengratiate
e serviateli cum grande humilitate."

Giovanni Bernardone, in "arte" Francesco. Più che un poeta... un Santo

Super ME

27 marzo 2010 ore 00:20 segnala
My Alter Ego...

Batman?
No, BAToccolo!