IL MIO GRANDE GRANDE AMORE ---- IL PRIMO INCONTRO

27 giugno 2013 ore 06:39 segnala
CI SIAMO CONOSCIUTI QUI , ANCHE SE DAVO POCA SPERANZA AL FATTO CHE POTESSE NASCERE QUALCOSA TRA NOI.
ERI COSI BELLA QUEL POMERIGGIO DEL 25 APRILE 2013 QUANDO SENTI LO STOCK DEL PORTONE CHE SI APRIVA , E DA DIETRO QUELLA PORTA COLOR BRONZO SEI APPARSA SPLENDENTE SOLARE CON UN SORISO MANIFICO E 2 OCCHI CHE CI SI PUO PERDERE DENTRO.
QUASI NON MI VENIVANO LE PAROLE QUANDO AVICINANDOTI CON IL TUO TIPICO SORISO MI DISSI CIAO.
I TUOI NERI CAPELLI , QUEL CERCHIETTO ROSA CHE SI INTRAVEDEVA TRA TRAI CAAPELLI, QUEL SIMPATICO GIUBBOTTO A STRISCE COLORAATE, ERI MANIFICA .
SIAMO ANDATI A FARE UN GIRO STRA LE STRADE DELLA CAOTICCA ANCONA , MA NON SENTIVO I RUMORI DEL TRAFFICO DELLE MACCHINE E DELLA GENTE CHE INCROCEVAMO CAAMINANDO LUNGO LA STRADA CHE GIA AVEVO FATTO X VENIORE DA TE CON IL CUORE IN GOLA DA L EMOZIONE,
CI SIAMO FERMATI IN QUEL PICCOLO BAR KEBBAB MI RICORDO ANCORA CHE AI PRESO UN KEBBAB CON TUTTO E DI PIU , E UNA COCA COLA , CI SIAMO SEDUTI AL SECONDO TAVOLINO E TRA QUALCHE SORISO ABBIAMO INCOMINCIATO A CONOSCERCI ,
DOPO SIAMO ANDATI AL VIALE DIETRO CASA TUA UN LUNGO VIALE ALBERATO CHE ABBIAMO X CORSO X CHE DOVEVI COMPRARE LE SIGARETTE AL BARRETTINO CHE STAVA DA L ALATRA PARTE DELLA STRADA, HAAI CONMPRATO ANCHE UN PACCO DI CARAMELLE E PIANO PIANO LI A SEDERE SU LE PANCHINE TE LE SEI QUASI MANGIATE TUTTE TRA BATTURE E CHIACCHIERE, POI DOPO CIRCA UN ORETTA CHE ERAVAMO LI A SEDERE I NOSTRI SGUARDI SI SONO INCROCIATI X L ENNESIMA VOLTA , MI SONO PERSO NEI TUOI OCCHI COSI PROFONDI, CI SIAMO LENTAMENTE AVICINATI E BACIATI, QUANTO ERANO DOILCI E CALDE LE TUE LABRA DURANTE QUEL BACIO DURATO POCHI SECONDI , MA CHE A ME SONO SEMBRATI UNETERNITA , DA LI A POCO TO RIACOMPAGNATO A CASA E CI SIAMO SALUTATI COIN UN BACIO , POI TO GUARDATO SALIRE LE SCALE FINO SCOMPARIRE DIETRO L ANGOLO, O ASPETTATO CHE TOI AFFACCIASSI DA LA FINESTRA X POTERTI VEDERE IL PIU ALLUNGO POSIBILEMENTRE PERCORREVO LA VIA CAMMINANDO AL CONTRARIO X CONTINUARE A GUARDARTI,ALLA STAZIONE GIA STAVO MALE X CHE MI DOVEVO SEPARARE DA TE E LA COSA E PEGGIORATA QUANDO SALITO SUL TRENO VEDEVO LE LUCI D ANCONA DIVENTARE SEMPRE PIU PICCOLE , E NON RIUSCIVO PIU A DISTINGUERE I PALAZZI COME INGHIOTTITI DAL BUIO FREDDO DELLA SERA CHE AVANZAAVA INESORABILE,
QUEL VIAGGIO IN TRENO DI MENO DI MEZZORA MI E SEMBRATO CHE DURASSE UN SECOLO, X TUTTO IL TRAGITTO DA LA STAZZIONE A CASA ERO AVVOLTO DA TRISTEZZA E GIOIA , LA TRISTEZZA DAVERTI LASCIATO LA SU E LA GIOIA DI QUEL BACIO. UNA VOLTA A CASA LA TRISTEZZA E LEGGERMENTE DIMINUITA , XCHE TO RITROVATA QUI SU IL FREDDO COMPUTER, CHE GRAZIE A TE NON E POI COSI FREDDO X CHE SCALDAATO DAAL NOSTRO AMORE....... TIFFANY UNACOSAA SOLA TI VOGLIO DIRE TI AMO MIO GRANDE GRANDE GRANDE AMORE , E SPERO CHE SIA LAA STORIA DELLA NOSTRA VITA MIO ANGELO.

nuovo progetto

09 aprile 2013 ore 01:35 segnala
sto buttando giu su carta un nuovo progetto, questa volta si tratta di un bazzoka da softair.
un tubo in pvc di quelli da idraulica con un meccanismo a grilletto su la parte esterna e pezzi riportati sul fusto del tubo che li daranno le sembianze di un vero piat.
ome proiettile sparera circa 200 pallini a una distanza di 20 30 metri.
sara semplicemente una granata del lanciagranate inserita i un tubo di pvc e poi a sua volta inserita nel piat.
non vedo l ora daverlo finito x passare alla graata ffumogena :)

domani si rigioca era ora

24 marzo 2013 ore 04:22 segnala
DOMANI FINALMENTE DOPO UN MESE DI ADESTRAMENTO SI VA IN URBAN, COSI POSSO PROVARE I MIEI NUOVI GIOCATTOLINI.SIA LE ARMI CHE LE BOMBE ( DA SOFTAIR) IL VISORE TELECAMERA E SOPRATTUTTO IL SISTEMA SATELLITARE :) :gun

zone dove giocare x chi e di pesaro

28 gennaio 2013 ore 02:58 segnala
allora in ogni caso servono i permessi della questura,
ma qui vi segnalo alcune delle zone piu belle di pesaro e fano dove giocare.
ha pesaro ci sono svariati posti,
ce il vecchio campo militare dove ci sono le ghacche verdi ( la strada x obi)
in panoramica ci sono 3 case abbandonate molto belle anche se non grossissime ( atenzione hai tetti x ro )
e il campo di ripopolamento sempre in panoramica, li non ci sono abitazioni ma ce una trincea militare essendo una vecchia area militare.
scendendo verso pesaro si puo andare al cif vicino lalberghiero posto stupendo e un palazzo su 5 piani enorme ( e un po da ripulire) occhio che ci dormono i arboni.
e questo erapesaro
a fano ci sono un po meno zone ma lo stesso belle.
davanti la caserma nuova dei carabinieri ce un palazzone stupendo atenzione alle bottole e alla scale a sud che sono pericolanti,
un altro posto bello e vicino il vecchio ovile di centinarola dove ce la famosa casa dove ce il bimbo che piange.poi la zona vicino l eramo di monte giove anche li molto molto bella x fare il boschivo.
a san costanzo ce la gola del diavolo dietro il cimitero e una zona che sembra il wietnam e una cosa indescrivibile x giocare, come anche alla valle del diavolo al bivio x andare a monte giove e molto bella .
se no a mondolfo ce una zona che si chiama madonna ponte la giu e lo stesso molto bello x giocare ma ce un grosso passaggio di persone

prossimi aquisti

15 gennaio 2013 ore 22:48 segnala

nei prossimi 2 3 mesi o intenzione di regalarmi anche questi 2 giocattoli.
il mitra e un stubby killer m4 belissimo e utilissimo negli urban .
ottimo sia a raffica che a colpo singolo leggero e afidabile in quasi tutte le situazioni e i9n tutti li spazzi ristretti.
l'altro e un lancia granate a sei granate.
ideale x bloccare coridoi e scale da intrusioni nemiche ogni granata spara 100 120 palini .
queste 2 beezze me le voglio fare x gli urban infatti in boschivo non sono molto utili forse fatta ecezzione x il lancia granate , se ariva una patuglia nemica potrebbe risolvere la situazzione alla svelta ;)

grasso cinese

15 gennaio 2013 ore 22:31 segnala
domenica misono portato il fucile da cecchino nella giocata alle cesane.
circa a meta del terzo game iniziava a spararmi storto e poi faceva tiri sempre piu corti.
o controllato la canna e sembrava tutto aposto, allora o provato ad aprire di piu l'hop up ma ni9ente sparava come li pareva a lui.
una volta arivato a casa mi son deciso a smontarlo pezzo pezzo, sapevo che il grasso cinese bisogna rimuoverlo dalle armi x che fa schifo, ma non avevo avuto voglia di smontarlo dato che nuovo e in piu sabato dovrei andare asan marino acomprare la molla maggiorata da 120, gruppo scatto gruppo aria e canna di precisione x cio volevo smontarlo una volta sola.( non fa bene a queste armi essere smntate troppe volte prendono gioco i pezzi)
una volta tolta la vite che tiene ferma la culatta della leva d armamento etolto il gruppo aria lo spettacolo era oribile degno di un film horror.
una roba vischiosa e grigiastra inbrattava tutto il cilindro , il guida molla , molla e pistone.
con tanta buona pazzienza e unadecina di madone tirate o ripulito pezzo pezzo tutte le parti inbratate le sedi della carcassa del arma ecc, passate nella benzina e asciugate ( eccezzione c le parti in plastica e or ) una volta finito o ringrassato il tutto con un velo di grasso al litio e rimontato tutto.
be il fucile andava da diooo.
x cio se comprate un arma di fabricazzioecinese la prima cosada fare e quella di smontarla completamente pezzo pezzo ripulire ogni singola parte e ringrassarla e poi rimontare il tutto.
se non siete capaci fatevi aiutare da qualcuno ma fatelo, vedrete la diferenza.
se poi volete fare un lavoro completo sostituite l hop up che quelli di serie sono una vera schifezza.

le carateristiche che bisogna avere x essere uno sniper

10 gennaio 2013 ore 18:43 segnala
Per essere un cecchino probabile sono consigliabili le seguenti caratteristiche:
abilità di tiro. Il cecchino tirocinante deve essere un buon tiratore; questo è senza dubbio il
prerequisito fondamentale per ogni aspirante. NON esistono le raffiche lunghe per i cecchini.
Condizioni fisiche. I cecchini, a volte sono costretti a bere poco, o a rimanere in posizioni scomode
per molto tempo, sono quindi necessarie delle discrete condizioni fisiche. Buona salute significa
buoni riflessi, buon controllo muscolare, e una buona resistenza.
Capacità visive. La Vista è il primo strumento di un cecchino. Perciò un cecchino dovrebbe avere
20/20 gradi o una vista correggibile a 20/20. Indossare occhiali può diventare un inconveniente se si
perdono o si rompono, logicamente il daltonismo non è ammesso per l’inabilità di notare il nemico
nell’ambiente circostante.
Intelligenza. Il compiti di un cecchino necessitano varie abilità, la più importante è quella di
riconoscere i vari ruoli in una pattuglia in modo da poter eliminare il caposquadra e/o il supporto
pesante.
Bilancio emozionale. il cecchino deve avere l’abilità di colpire lentamente e deliberatamente un
bersaglio che non comporta una minaccia diretta. Il cecchino deve essere freddo e razionale, non
impulsivo, la pazienza è una virtù.
Destrezza di campo. Il cecchino deve avere familiarità e deve sentirsi a proprio agio nel campo di
battaglia. La conoscenza delle metodiche e delle tecniche per vivere all’aperto, sono un ottimo aiuto
al cecchino, soprattutto nelle partite a più ore.
N.B. Preferibilmente il cecchino non deve essere un fumatore o comunque deve utilizzare tabacco
senza fumo. Il fumo o la tosse provocata dal fumo possono tradire la posizione del cecchino. Un
cecchino fumatore non deve comunque astenersi, l’astinenza provoca nervosismo e irritazione che
possono abbassare la sua efficienza in gioco.
Logicamente anche non possedendo queste caratteristiche è possibile essere un potenziale cecchino,
l’ importante è essere perseveranti, applicarsi, sperimentare le tecniche che più si addicono al
proprio stile di gioco, e soprattutto essere molto motivati.

il cavaletto fai da te

10 gennaio 2013 ore 18:27 segnala
questo e il famoso cavaletto che mi sono costruito x il mio mouser l96 da sniper....
lo fatto con una piattina di ferro non e molto complicato e sembra al aparenza anche abastanza leggero. ma e piu che suficente.
anche x che gia il fucile pesa 3500 kg piu ottica. x cio montarci anche un bipiede masiccio sarebbe una cosa inproponibile.
lunico difetto di quest arma e il ris davanti, infatti si colega al fusto del fucile tramite un perno che non riesce a dare una gran stabilita al cavaletto infatti il perno essendo tondo fa muovere il ris e di conseguenza anche il cavaletto.
io ho risolto il problema non qualche giro di schock su il perno del ris, omentando lo spessore diminuisce il gioco del ris...... trucci da sniper hahaha
:gun :gun :gun :gun :gun :gun :gun

AVERTENZE INPORTANTI

09 gennaio 2013 ore 22:18 segnala
SEMPRE PIU NEGOZI DI GIOCATTOLI INIZIANO A TENERE ARMI DA SOFTAIR.
MOLTE DI QUESTE ARMI SONO A MOLLA ALTRE A GAS E COME SI SA SONO DI LIBERA VENDITA
MA CI SONO 3 COSE IMPORTANTISSIME DA SAPERE CHE NON SA NESUNO.

LA PRIMA E CHE ASOLUTAMENTE VIETATO DA LA LEGGE COPRIRE O CAMUFFARE I 3CM DI CANNA ROSSA DI QUESTE ARMI.
LA SECONDA E QUESTA E D'AVERO IMPORTANTE! E CHE SE UNA DI QUESTE ARMI VIENE MOSDIFICATA ( NON INTENDO X TRASFORMARLA IN ARMA VERA MA SOLO X OMENTARE LA POTENZA)
PASSA AUTOMATICAMENTE SOTTO ARMA MILITARE.
SEMBRA UN PARADOSSO MA E COSI. LA LEGGE ITALIANA PREVEDE CHE QUESTO TIPO DI REPLICA DI ARMI NON SUPERI LA POTENZA DI 0,99 JOAU CIOE 99METRI AL SECONDO.
ESSENDO ARMI A RAFFICA SE SUPERANO QUELLA POTENZA SALTANO LE ALTRE 2 CATEORIE CIOE LA CATEGORIA CHE PARTE DA 1 JOAU FINO 7 FUCILI A PALINI DA 7 JOAU IN SU FUCILI DA CACIA ED ENTRANO DIRETAMENTE NELLA CATEGORIA ARMI DA GUERRA, IL MOTIVO E SEMPLIE.
X RIENTRARE NELLE 2 CATEGORIE SOPRA DOVREBBERO SPARARE 1 PALLINO OLA VOLTA, INVECE QUESTE REPLICHE SPARANO A RAFFICA. SECONDO LALEGGE ITALIANA TUTTE LE ARMI CHE SUPERANO 0,99 JOAU E SPARANO A RAFFICA SONO CONSIDERATE ARMI MILITARI E QUESTO COMPORTA SE TROVATI IN POSSESSO DI UN ARMA DEL GENERE LA CONFISCA E L ARESTO.

LA TERZA COSA E L ALARISMO.
SE VI METTETE A GIOCARE X STRADACON UNA REPLICAQUALCHE IGNARO PASSANTE POTREBBE PENSARE CHE SI TRATTA DI UN ARMA VERA E AVERTIRELE FORZE DE ORDINE. IN QUESTO CASO V TROVERETE A PAGARE UNA ULTA DI 700 EURO E VI VEDRETE CONFISCARE L'ARMA GIOCATTOLO.
X CIO MAI USARLA IN LUOGHI PUBLICI.

ANCHE SE ANDATE IN MEZZO UN CAMPO CI SONO DELE REGOLE DA SEGUIRE.
LA PRIMA E QUELA DI AVERTIRE POLIZIA CARABINIERI POI TABBELLARE L AREA DI GIOCO CON CARTELLI CHE AVISANO LINIARO PASANTE DEL GIOCO IN CORSO. COSI DA NON SPAVENTARE NESUNO

SEGNI MANUALI

09 gennaio 2013 ore 21:59 segnala
QUESTA LO PRESA DA UNO DEI MANUALI CHE PARLAVO NEL ALTRO POST.
SONO I SEGNI MANUALI CHE CERTAMENTE GIA QUALCUNO CONOSCE ALMENO IN PARTE.
INFATTI SPESSO SI VEDONO NEI FILM DI GUERRA E SU QUELLI DELLA SWAT.
NON SONO DIFICILI DA MEMORIZARE,MA SE VI TROVATE QUASI FACCIA A FACCIA CON UNA PATUGLIA NEMICA DURANTE UN GAME DI SOFTAIR, POTREBBERO TORNARVI UTILI.
ALCUNI COME OSTAGGIO E QUALCUNALTRO MAGARI NON VI SERVONO AMENO CHE NON GIOCATE COPIANDO I FILM COME FANNO MOLTI.
NON FATE L'ERORE DI PENSARE CHE QUESTI SIMBOLI SIANO UTILI SOLO IN URBAN, INFATTI SONO MOLTO UTILI ANCHE NEL BOSCHIVO, DATO CHE SOSTITUISCONO I COMANDI VOCALI E SI PUO DARE ORDINI ANCHE A BREVE DISTANZA DAL NEMICO.