Uno e tutto

21 ottobre 2020 ore 00:07 segnala
Un gruppo è un'entità, come una molecola che è formata da un insieme di cellule. La molecola è una e ogni cellula è una, ma il potere della singola cellula non è allo stesso livello di quello della molecola: il potere della molecola è molto più grande di quello di ciascuna cellula, e questi poteri non sono addizionati, ma moltiplicati.
La forza di coesione è un amore impersonale che fa sì che l'io diventi noi, il quale noi è a sua volta un'entità a sè stante. Con questa forza in sè, la molecola si unisce ad altre e forma un organo, e tanti organi insieme
formano un corpo.
Corpi, oggetti, atomi si trovano uniti nel contenitore che è il nostro pianeta, che con altri pianeti è nel sistema solare, che con altri si trova in una galassia, che con altre galassie si trova nello spazio.
Dove comincia e dove finisce l'uno?



L'immagine è tratta da una chat di whatsapp. Se dovesse ledere i diritti di qualcuno la cancellerò immediatamente.
23c9adb7-6919-40c1-b1e6-87371c8210c8
« immagine » Un gruppo è un'entità, come una molecola che è formata da un insieme di cellule. La molecola è una e ogni cellula è una, ma il potere della singola cellula non è allo stesso livello di quello della molecola: il potere della molecola è molto più grande di quello di ciascuna cellula, e q...
Post
21/10/2020 00:07:29
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    11

Commenti

  1. nuccio958 21 ottobre 2020 ore 20:41
    C'è un perchè in tutto questo?
  2. chissadoveequando 21 ottobre 2020 ore 23:04
    @nuccio958: buonasera, il mio perché personale consiste nel fatto che posso condividere i miei pensieri e ogni tanto qualcuno li legge.
  3. EtruscanLady 22 ottobre 2020 ore 09:04
    Nulla finisce, nulla si distrugge. Solo i corpi hanno una fine ma resta l'essenza dell'anima nell'intero Universo.
    Buona giornata a te :-)
  4. marianute 22 ottobre 2020 ore 10:46
    C'è sempre un perchè per ogni cosa. A volte sfugge, a volte non si può proprio acchiappare, a volte ce l'abbiamo davanti e lo rifiutiamo.
  5. Carrodifuoco 22 ottobre 2020 ore 11:26
    Un pensiero che abbraccia svariate tematiche..Interessante,difficile è trovare una soluzione logica... :rosa :rosa :rosa :rosa :rosa :rosa
  6. chissadoveequando 22 ottobre 2020 ore 12:54
    @EtruscanLady:sono d'accordo.C'è una parte invisibile che non muore con il corpo.Buona giornata.
  7. chissadoveequando 22 ottobre 2020 ore 12:57
    @marianute: lascio a tutti la libertà di cercare i propri perché; comunque la tua mi sembra una saggia considerazione.
  8. chissadoveequando 22 ottobre 2020 ore 13:03
    @carrodifuoco: io ho una risposta, ma non voglio fare dibattiti filosofici. Ognuno può pensare quello che vuole.Se qualcuno si fa delle domande, meglio per lui/lei!.: :ammucchiata
  9. Carrodifuoco 23 ottobre 2020 ore 09:34
    @chissadovequando--mi piace l'ironia è il sale della vita,se non ci ponessimo domande non saremmo umani pensanti,comunque una risposta alquanto meditata----- :rosa :rosa :rosa :rosa :rosa
  10. chissadoveequando 23 ottobre 2020 ore 10:47
    @carrodifuoco:mi piaceva il forum dell'esoterismo, ma ad ogni post che scrivevo nasceva un dibattito, dovevo giustificare. Qua come tutti scrivo quello che voglio e se a qualcuno non piace, va a leggere qualcos'altro. Questa è libertà e leggerezza, per me. :-)
  11. Carrodifuoco 25 ottobre 2020 ore 10:41
    @chissadovequando---trovo la disquisizione perfetta di facile interpretazione------------ :rosa :rosa :rosa :rosa :rosa :rosa
  12. chissadoveequando 25 ottobre 2020 ore 20:31
    @carrodifuoco: grazie, troppo gentile! %-)
  13. Carrodifuoco 26 ottobre 2020 ore 10:10
    @chissadovequando--------Di nulla figurati.La gentilezza la cortesia è base per un confronto con estrema educazione--------------------- :rosa :rosa :rosa :rosa :rosa :rosa :rosa :rosa :rosa
  14. Elazar 07 novembre 2020 ore 13:04
    Accetto il panteismo, la rinuncia a comprendere quanto non è dato, mi porta a una visione di universo e tempo infiniti, materia ed energia indistruttibili.
    All'interno di ciò va posta ogni tesi, ogni conclusione. Siamo il paradosso di una materia inerte che diventa autocosciente. Non mi si dica, vecchio refrain religioso, che avrei tradito il concetto di creazione per una visione fredda e immutabile. Non sono le risposte ad essere limitate ma le domande a essere poste male. Contingenza, infinito, eternità, sempre, mai più, sono categorie avulse dalla nostra natura. Ciò dette ben venga il dono della fede a chi lo possiede, quanto agli altri, forse esiste una quantistica dell'amore.
  15. chissadoveequando 07 novembre 2020 ore 23:44
    @Elazar: Più leggo le tue parole, più acquistano significati. Personalmente credo in un infinito che rispecchia se stesso. Chi può dire da quando, se è al di là del nostro tempo? Come può crearsi l'increato? Non possiamo parlarne in poche righe, quando migliaia di libri ancora non ci chiariscono l'essenza delle cose.Credo che panteismo sia riduttivo, ma non saprei spiegare perché. In questo momento lo so , ma mi è inesprimibile. Grazie della partecipazione.

Scrivi commento

Fai la login per commentare

Accedi al sito per lasciare un commento a questo post.