Politicanti....3

16 febbraio 2008 ore 14:33 segnala
Casini scioglie la riserva: l'Udc andra' al voto da sola, e lo stesso presidente sara' il candidato premier. Questa dunque la risposta alla proposta di Silvio Berlusconi da parte del leader centrista: 'non tutti sono in vendita - ha ribadito Casini - il Pdl e' populista e demagogico, puo' comprare i marchi, non le idee'. La presa di posizione  nel giorno in cui Veltroni apre la campagna elettorale del Pd.

VELTRONI: 12 PUNTI PER CAMBIARE L'ITALIA

ROMA - Dodici punti per cambiare l'Italia. Walter Veltroni alza il velo sul programma del Pd aprendo la campagna elettorale alla Fiera di Roma. Partiamo dalle infrastrutture, annuncia il leader del Partito democratico che pone come primo obiettivo quello di aumentare la ricchezza dell'Italia.

Il programma del Pd sarà approvato mercoledì dal coordinamento. Ma Walter Veltroni anticipa alla Assemblea Costituente i "12 obiettivi prioritari per cambiare, innovare l'Italia". Si comincia dalla realizzazione delle infrastrutture necessarie per modernizzare il Paese. Il leader del Pd ribadisce il proprio sostegno a quello che definisce "l'ambientalismo del fare. Basta - dice - con l'ambientalismo 'nimby' (not in my back yard, ndr) che cavalca le proteste e impedisce di fare le infrastrutture necessarie al paese"

VELTRONI, IN PDL SI SGRETOLA CERTEZZA VITTORIA FACILE

'Tra i nostri avversari si sta sgretolando la certezza, inossidabile fino a qualche tempo fa,  di una vittoria conquistata a mani basse'. Lo afferma il
segretario del Pd Walter Veltroni nel corso del suo intervento all' assemblea costituente del Pd.

CON BERLUSCONI REPLICA FILM GIA' VISTO

 Il Partito democratico rappresenta "un elemento di discontinuità, mentre il Pdl e Silvio Berlusconi sono il vecchio. Ne è convinto il segretario del Pd Walter Veltroni che dice: "Quando il principale esponente dello schieramento nostro avversario si è presentato ai telespettatori seduto alla scrivania di sette anni fa, agli italiani è sembrato di assistere alla replica dello stesso film. Immagini già viste. Parole già sentite".

VELTRONI, PRIMO CANDIDATO E' SOPRAVVISSUTO THYSSEN

ROMA - "Sono orgoglioso di potervi annunciare la prima candidatura del Partito democratico alle prossime elezioni: è quella di Antonio Boccuzzi, operaio della Thyssen, sindacalista, unico sopravvissuto dei sette che quella notte si trovavano sulla linea cinque". Cosìil leader del Pd Walter Veltroni, che intervenendo all'Assemblea del Partito democratico, annuncia il nome del primo candidato per il Pd alle elezioni.

AL NORD CAPOLISTA MATTEO COLANINNO

 "In una grande circoscrizione del nord, mi farà piacere avere davanti a me nella lista un giovane protagonista di una nuova stagione dell'imprenditoria che considero una risorsa per l'Italia". Così il leader del Pd, Walter Veltroni, annuncia che Matteo Colaninno sarà il capolista per il Pd in una circoscrizione del Nord. Veltroni ha ribadito che non sarà capolista in nessuna circoscrizione e sarà candidato numero due dietro "ad una ragazza e ad un ragazzo di talento" e al Nord a Matteo Colaninno"


ATTUALE LEGGE ELETTORALE NON DA' GOVERNABILITA' 

ROMA  - L'attuale legge elettorale, il cosiddetto porcellum, non assicurerà la governabilità del Paese. Lo ha affermato il candidato premier del Pd, Walter Veltroni, parlando all' assemblea costituente del partito. "Sarebbe stato giusto - ha detto Veltroni - cambiare un'insulsa legge elettorale. Chi l'ha scritta l'ha definita come sappiamo. Chi l'ha votata o ha promosso un referendum per abrogarla, o ha convenuto sulla necessità di cambiarla, e fino ad un certo punto ha lavorato per questo". "Ora si dice - ha proseguito Veltroni - che questa legge può funzionare benissimo e garantire perfettamente la governabilità del Paese. Non è così. E lo sa bene anche chi lo afferma". "Quello della riforma della legge elettorale - ha proseguito - resterà un problema aperto dall' inizio della prossima legislatura. E a chi non vorrà vederlo, sarà comunque il referendum, dopo non molti mesi, a ricordarlo".

DA 2009 RIDURREMO TUTTE ALIQUOTE IRPEF

 "Possiamo essere credibili se ci assumiamo l'impegno, a partire dal 2009, di ridurre gradualmente tutte le aliquote Irpef: un punto in meno all'anno per tre anni". E' quanto afferma il segretario del Pd Walter Veltroni nel corso dell' assemblea costituente del partito.

REDDITI: PIANO IN DUE TEMPI, SUBITO SU SALARI

Subito più sgravi Irpef a favore dei lavoratori dipendenti, a partire dai redditi medio-bassi, poi a partire dal 2009 la riduzione delle aliquote: è questa la cornice degli interventi fiscali a favore dei cittadini che disegna il segretario del Pd Walter Veltroni, nel corso dell' assemblea costituente del partito. Veltroni dice di sì alla restituzione del 'fiscal drag' e anche a interventi a favore dei cosiddetti incapienti.

"Ridurremo subito la pressione fiscale sulla quota di salario da contrattazione di secondo livello". E' la promessa lanciata dal segretario del Pd Walter Veltroni nel corso del suo intervento all' assemblea costituente del Pd. "Ridurre le tasse sul salario di produttività - ha detto Veltroni - è la strada maestra per favorire la crescita e allo stesso tempo per redistribuire un po' dei vantaggi dell' aumento della produttività anche a favore dei lavoratori".

"Vareremo una legge sull'uguaglianza di genere nel mercato del lavoro come in Spagna, e stabiliremo punteggi più elevati nelle graduatorie per gli appalti alle aziende che rispettano la parità dei generi". Lo ha detto Walter Veltroni all'Assemblea costituente del Pd. "Ai livelli più alti - ha aggiunto - vogliamo che i consigli di amministrazione delle aziende pubbliche siano formati per metà da donne".

'ISTITUIREMO DOTE FISCALE PER FIGLIO'

ROMA  - Il settimo obiettivo del Pd "é di invertire l'attuale trend demografico, aiutando le famiglie con l'istituzione della dote fiscale per il figlio". Lo ha annunciato nel suo intervento all'Assemblea del Pd, il leader Walter Veltroni spiegando che la dote partirà da un valore di 2500 euro annuo sul primo figlio "aumentando col numero dei figli secondo parametri di equivalenza e riducendosi regolarmente in funzione del reddito familiare ma in modo da migliorare i trattamenti anche per i redditi medi e medio-alti".

VELTRONI, LA 194 E' BUONA LEGGE, CONTRO DRAMMA ABORTO

ROMA - "La legge 194 è una buona legge, è una legge contro il dramma dell'aborto, tanto che ha sottratto le donne dall'incubo della clandestinità e in trent'anni ha quasi dimezzato il numero degli aborti". Lo ha detto il candidato premier del Pd, Walter Veltroni, durante l'Assemblea costituente del partito. "Discutiamo di come applicare integralmente questa legge - ha aggiunto Veltroni - di come valorizzarne gli aspetti di prevenzione. Ma è una legge che va difesa ed è un tema che va tenuto fuori dalla campagna elettorale"

ORA NUOVA STAGIONE DI CONCERTAZIONE

 "Ora è possibile e necessaria, insieme con le organizzazioni sociali, una nuova stagione per la concertazione e lo sviluppo del Paese". Lo afferma il leader del Pd Walter Veltroni, intervenendo all' assemblea costituente del partito. "Non dimentichiamo però - prosegue - che la concertazione é un mezzo e non un fine e oggi l'obiettivo è la crescita dell'Italia". "In questo contesto - sottolinea ancora - tutti dobbiamo cambiare comportamento, la politica per prima ma anche le forze sociali, con una nuova assunzione di responsabilità e con un'autoriforma delle regole di rappresentanza"

ENTRO 2013 INFRASTRUTTURE SUD A LIVELLO EUROPA

 "Il secondo grande obiettivo di innovazione è il Mezzogiorno, è la sua crescita che è poi la crescita dell' Italia". Così il leader del Pd Walter Veltroni illustra la seconda priorità del programma del Partito democratico, dopo quella del rilancio delle grandi infrastrutture in tutto il Paese. "La priorità è quella di portare - afferma Veltroni - entro il 2013 la rete delle infrastrutture, a cominciare dal sistema dei trasporti, su un livello quantitativo e qualitativo confrontabile con l'Europa sviluppata e lo stesso vale per servizi essenziali come quelli idrici e ambientali"

OBIETTIVO E' AUMENTARE NUMERO CASE IN AFFITTO

ROMA - "Tra le misure che proporremo per aumentare l'offerta di case in affitto, un grande progetto di social housing realizzato da fondi mobiliari di tipo etico a controllo pubblico, con un ruolo centrale della cassa depositi e prestiti che può mobilitare risorse per 50 milioni di euro, senza intervento di spesa pubblica, per la costruzione e gestione di 700 mila unità abitative da mettere sul mercato a canoni compresi tra i 300 e i 500 euro". Lo afferma il leader del Pd Walter Veltroni, intervenendo all'assemblea Costituente del partito.

SGRAVI FINO 250 EURO/MESE PER CHI E' IN AFFITTO

Il Partito democratico ha in cantiere una riforma del regime fiscale degli affitti. Lo annuncia il segretario del Pd Walter Veltroni nel corso del suo discorso all' assemblea costituente del partito. Due gli obiettivi principali: "Tassare il reddito da affitto ad aliquota fissa - spiega - ferma restando l'opzione per la condizione di miglior favore; e consentire la detraibilità di una quota fissa dell' affitto pagato fino a 250 euro mensili".

ALLE AMMINISTRATIVE VOTINO IMMIGRATI E SEDICENNI

 "Se vogliamo che la politica davvero, sempre di più, sia partecipazione e responsabilità, in questo caso delle persone, facciamolo: diritto di voto alle amministrative ai cittadini immigrati e a tutti i ragazzi di 16 anni". Lo propone il leader del Pd Walter Veltroni, intervenendo all' assemblea costituente del partito.

INTERCETTAZIONI: TUTELARE CITTADINI E INDAGINI

 "Il divieto assoluto di pubblicare tutta la documentazione relativa alle intercettazioni e delle richieste e delle ordinanze emesse in materia di misura cautelare fino al termine dell'udienza preliminare e delle indagine serve a tutelare i diritti fondamentali del cittadino e le stesse indagini". E' la convinzione espressa dal leader del Pd, Walter Veltroni, per il quale in materia di intercettazioni "si tratta di conciliare le finalità dei magistrati con i diritti fondamentali". "Ai magistrati deve essere garantita - sostiene Veltroni - la massima libertà, ai cittadini la massima tutela".

CHI VOTA NOI SA CHE RIFORMISMO GOVERNERA'

 "Chi voterà per noi avrà la certezza che il riformismo, libero da condizionamenti e da veti, diventerà governo del Paese". Lo assicura il leader del Pd, Walter Veltroni, nel suo intervento all'Assemblea costituente del Partito democratico. "Noi abbiamo scelto di chiudere - afferma Veltroni - l'esperienza di coalizioni la cui eterogeneità programmatica è ogni giorno confermata da dichiarazioni degli amici della Sinistra Arcobaleno ai quali rivolgo un augurio di buona fortuna". Ma con questa scelta di autonomia, rivendica il leader del Pd, "abbiamo definito con chiarezza il nostro campo e il campo del governo che ci sarà: è il campo del centrosinistra riformista".
8837553
Casini scioglie la riserva: l'Udc andra' al voto da sola, e lo stesso presidente sara' il candidato premier. Questa dunque la risposta alla proposta di Silvio Berlusconi da parte del leader centrista: 'non tutti sono in vendita - ha ribadito Casini - il Pdl e' populista e demagogico, puo' comprare...
Post
16/02/2008 14:33:59
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote

Scrivi commento

Fai la login per commentare

Accedi al sito per lasciare un commento a questo post.