L’ultimo concerto….

20 aprile 2016 ore 12:40 segnala


Nel 2001, insegnavo in una scuola rurale. Avevo alunni dalla classe prima alla classe quinta. Fra questi spiccava A., per la sua bravura ed il suo talento per la musica. Sua madre da due anni la portava da un professore di pianoforte, strumento musicale che lei adorava e negli anni diventò così brava che al primo superiore andò al nord per suonare come concertista. Felice, venne da me per raccontarmi i suoi successi ma fu ancora più felice quando mi annunciò il suo fidanzamento ufficiale con un concertista dieci anni più grande di lei. Le dissi che stava sbagliando, che era troppo giovane per farsi carico di un legame così importante. Non mi ascoltò, mi sorrise, mi baciò e mi disse: a presto maestra. Giorni fa ho saputo che due anni fa lui la lasciò per una donna sua coetanea, e che A., impazzita dal dolore, smise di suonare e si ritirò a casa, perdendo i contatti con il mondo circostante ma soprattutto con il pianoforte che era la sua vita. D’un tratto seppi che si era svegliata da questo torpore e che aveva detto alla madre che voleva iniziare a suonare. La madre che soffriva moltissimo per la depressione della figlia, sussultò di gioia. A., riprese a suonare per diversi mesi dimostrando sempre un grande talento per la musica. Così, prima di Pasqua, fu chiamata per un concerto a Palermo. Riscosse un enorme successo, e sembrava avesse riacquistato la serenità perduta. Invece da Palermo non ha mai fatto ritorno. Ha spedito una lettera ai genitori, pregandoli di non cercarla. Vani sono stati fino ad oggi, i tentativi delle forze dell’ordine per ritrovarla, A., non si trova, né da segni di vita. Immensa è la paura della famiglia e di chi la conosce. Io, con le lacrime agli occhi, ho sempre A., davanti a me, sorridente, mentre suona il pianoforte……
c54c2438-0067-40f3-8bc8-d52d6cff5367
« immagine » Nel 2001, insegnavo in una scuola rurale. Avevo alunni dalla classe prima alla classe quinta. Fra questi spiccava A., per la sua bravura ed il suo talento per la musica. Sua madre da due anni la portava da un professore di pianoforte, strumento musicale che lei adorava e negli anni d...
Post
20/04/2016 12:40:50
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    10

Commenti

  1. antioco1 20 aprile 2016 ore 13:44
    c e tutta la tua sensibilità saf cara Amica
  2. cignonero999 20 aprile 2016 ore 16:33
    Bel racconto...tranne che per il finale!Chi ama l'arte è sempre più sensibile e talvolta fragile... :rosa
  3. crenabog 21 aprile 2016 ore 10:07
    non c'è verso, la felicità non siamo capaci di conservarcela. già non riusciamo a trovarla, quando la troviamo non la acchiappiamo, e se mai la afferriamo ce la facciamo sfuggire. forse perchè c'è sempre qualcosa "in più" che vogliamo, non siamo capaci di accontentarci, e negli anni che vengono andiamo avanti a rimpianti per gli incroci dove abbiamo preso strade sbagliate. dove non abbiamo avuto lungimiranza, dove non abbiamo seguito consigli, dove non abbiamo preso la palla al balzo. a parte che è la prima volta che sento di un uomo che lascia una donna per qualcuna più vecchia, mai sentito prima in vita mia, visto che evidentemente almeno per noi uomini - per le donne non ho idea - l'amore sembra essere una branca del vampirismo, come se ottenessimo una proroga di giovinezza andando insieme ad una più giovane. ma comunque come dicevo, non riusciamo a vedere dove sia la felicità. perchè felicità poteva anche essere l'essersi liberata di un uomo del genere. possiamo vivere di illusioni, sogni e rimpianti, ma non dobbiamo credere in loro. inevitabilmente ci amareggeranno l'esistenza con cose impossibili a tornare. e ne so qualcosa, anzi, magari più di qualcosa. mi spiace che la protagonista sia caduta in questo tranello mentale, ma ce li costruiamo da noi stessi. tenersi impegnati, fisicamente, moralmente, intellettualmente non lascia il tempo per le illazioni mentali. chi ha troppi impegni e interessi non avrà mai il tempo per finirli tutti ma non avrà neppure il tempo da perdere per lasciarsi travolgere da mood negativi. almeno - anche se in maniera un po' confusionaria nell'enunciarlo - io la penso così. forse ho avuto troppe esperienze, forse ho perso troppe cose. forse sono diventato semplicemente un sasso incapace di scheggiarsi. un abbraccio caro e perdona il fatto che non entro mai in chatta e non visito più nessun amico/a.
  4. Hamsho 23 aprile 2016 ore 10:11
    "A"
    è una nota libera
    su uno spartito
    d'infelicità.
    Ciao
  5. dolcecarrie 24 aprile 2016 ore 00:00
    Ciao Rita :rosa :bye
  6. Cicala.SRsiciliana 24 aprile 2016 ore 18:15
    @crenabog
    Hai perfettamente ragione
    se A:, avesse avuto più
    interessi nella vita, oggi
    A., sarebbe una ragazza serena
    e noi non saremmo così preoccupati
    per lei. Buona domenica Marco, Rita
  7. Cicala.SRsiciliana 24 aprile 2016 ore 18:20
    @Hamsho
    A., suonava
    benissimo tre
    note dello spartito.
    Sol
    La
    Re
    Infatti era una ragazza
    solare. Si è persa quando
    si è innamorata di un uomo
    che non la meritava. Ciao
  8. Cicala.SRsiciliana 24 aprile 2016 ore 18:21
    @antioco1
    sempre gentile
    e affettuoso.
    Grazie Ale, un bacio :bacio
  9. Cicala.SRsiciliana 24 aprile 2016 ore 18:25
    @cignonero999 :rosa
    E' vero gli artisti sono
    sempre più fragili, sensibili,
    rispetto a chi non è un artista.
    Buona domenica, Rita
  10. Cicala.SRsiciliana 24 aprile 2016 ore 18:27
    @dolcecarrie
    Ciao Carrie, grazie
    per essere sempre presente.
    Ti auguro una buona domenica
    Rita :fiore :rosa
  11. cignonero999 26 aprile 2016 ore 12:43
    Ciao Rita...scusami del ritardo ma ti avevo letta in un momento in cui non riuscivo a commentare. :rosa We freddo e piovoso ma ora...sole! Buona giornata!!!
  12. animamia1967 08 maggio 2016 ore 13:17
    auguri Rita per la festa della mamma un sorriso da Anna
  13. Cicala.SRsiciliana 16 maggio 2016 ore 13:50
    @animamia1967 :rosa
    Scusa il ritardo nel risponderti.
    Sei stata gentilissima. Grazie :fiore :fiore


  14. Cicala.SRsiciliana 16 maggio 2016 ore 13:52
  15. dolcecarrie 16 ottobre 2018 ore 17:27

    Un saluto e un bacio Rita :rosa :rosa :bacio
  16. Cicala.SRsiciliana 23 ottobre 2018 ore 15:59
    @dolcecarrie
    Grazie per ricordarti di me dimostrandomi affetto.
    Un abbraccio di cuore Rita :rosa :rosa :cuore


Scrivi commento

Fai la login per commentare

Accedi al sito per lasciare un commento a questo post.