Si parla in questi giorni di Francesca, 42 anni morta la settimana scorsa per una miocardia a Napoli. Ritardi nelle cure, sala operatoria non disponibile; ancora non è chiaro e non mi permetto un giudizio in merito. Prendo spunto per riportare una conversazione che ho avuto con un medico.
Sala di rianimazione di Pisa, orario di visita ogni sera dalle 19 alle 20. Mi si avvicina il medico di turno per aggiornarmi sulle condizioni di un mio caro. Questa sera il medico mi parla del centro di riabilitazione a cui hanno fatto domanda per il trasferimento e dice che attendono risposta; nel frattempo cerca di tenere in rianimazione il mio caro per più tempo possibile, ma dice, "è ovvio che se in nottata mi arriva un ventenne che ha bisogno del respiratore devo toglierlo a L... (il vicino di letto più anziano del mio caro) e L .... non ce l'ha fatta." (quasi testuali parole)
Per fortuna quella notte non ci furono incidenti gravi, altrimenti il povero L … non ce l'avrebbe fatta, perchè invece ce l'ha fatta, ha lasciato la rianimazione per il trasferimento alla riabilitazione di Volterra.
Adesso io mi chiedo, nel 2016, si muore per mancanza di strutture ?
malasanità
14 marzo 2016 ore 16:04 segnalafe426e68-0c0a-476b-abb5-3ea64b9e13f3
Si parla in questi giorni di Francesca, 42 anni morta la settimana scorsa per una miocardia a Napoli. Ritardi nelle cure, sala operatoria non disponibile; ancora non è chiaro e non mi permetto un giudizio in merito. Prendo spunto per riportare una conversazione che ho avuto con un medico.
Sala di...

Post
14/03/2016 16:04:21
none
- mi piaceiLikeItPublicVote4
Commenti
-
patty1953 14 marzo 2016 ore 23:17
-
danilela 14 marzo 2016 ore 23:25
-
patty1953 14 marzo 2016 ore 23:28
-
danilela 14 marzo 2016 ore 23:31
-
danilela 14 marzo 2016 ore 23:52
Scrivi commento
Fai la login per commentare
Accedi al sito per lasciare un commento a questo post.
Blog Info
Visite totali: | 6.501 |
Post scritti: | 40 |
Scrive dal: | 05/12/2015 |
Coinvolgimento: | 80 (discreto) |