'XFactor'

21 gennaio 2009 ore 09:10 segnala
Ebbene si, mi piace XFACTOR!

Vi deludo? Dirò che non esiste reality che apprezzo, e che guardo; guardai il primo G.F. ai suoi tempi perché, ovvio, era una novità, e il gusto del voyeurismo non mi manca, ma mi è bastato….

Poi son seguiti tutti gli altri, tra mediaset e rai, che trovo davvero sciocchi: che mi frega di vedere che fa o che dice un ‘poveretto’ che per vivere non ha di meglio da fare che farsi vedere fare niente in tv…..che mi frega se gli piace più una dell’altra o viceversa, se dice bianco o se pensa nero, se piange, finge o va a letto….trovo davvero idiota il G.F.

Uguale l’isola, la fattoria, e chi più ne ha più ne metta, vedere ad esempio un trans, che è passato dai filmetti più poveri dei cinepanettoni, al parlamento dove ovvio, trovano posto tutti, tranne coloro che hanno idee, a vincere l’edizione dell’isola, con commenti del tipo: ‘un trionfo della sinistra italiana’……..!

Però, XFactor, mi piace, amo la musica, amo chi ha idee, chi le esprime in poesia e musica, amo chi ha il coraggio di osare, cioè far musica in controtendenza, musica nuova, musica di nicchia, e riconosco che per farlo, il prezzo da pagare è spesso passare attraverso la musica commerciale o orecchiabile.

XFactor perlomeno, presenta gente che sa fare qualcosa, sa cantare, sa esprimersi, non è un nulla facente come G.F. o un Vip che cerca ribalta come gli altri reality, sono sconosciuti, come me, che cercano di inseguire un sogno, illusione, perché ormai son ben pochi coloro che potranno mai inserirsi nella costellazione dei cantanti…penso che tra un anno, se chiederanno chi sia la Ferreri, sembrerà una contrazione tra un auto da corsa e le merendine, purtroppo per lei, o per fortuna per noi, chi lo sa…..

Una volta si chiamavano ‘meteore’, coloro che facevano un successo o due e poi sparivano, oggi è la prassi, dentro l’occhio del ciclone per un anno o due e poi silenzio, tanto che i più intelligenti riescono a intraprendere strade alternative, parallele alla musica magari, ma i più vulnerabili annegano in depressione, alcool o sostanze….speciali, anzi, stupefacenti….

Che con la musica ormai non si possa più vivere lo dimostrano i fatti: ormai i cantanti fanno dei dvd, delle comparse, delle fondazioni, delle trasmissioni, quando vendono 100.000 cd vincono questo o quello, se qualche decennio fa si fossero fatti questi numeri la casa discografica lasciava a piedi il cantante o il gruppo….

Oggi vogliamo sempre novità, generi nuovi ma che siano simili ai vecchi….sperimentazioni che assomiglino agli altri….facce nuove in play-back su canzoni conosciute….

Siamo pigri mentalmente, non abbiamo voglia di meditare su cosa dice, su com’è la musica, sul lavoro che c’è dietro, ci basta il successo preconfezionato da ascoltare: testi idioti, musiche semplici, accordi facili, atmosfere ruffiane…

E’ in tutto ciò allora XFactor che c’entra?

Poco, ma da speranza….

10478870
Ebbene si, mi piace XFACTOR! Vi deludo? Dirò che non esiste reality che apprezzo, e che guardo; guardai il primo G.F. ai suoi tempi perché, ovvio, era una novità, e il gusto del voyeurismo non mi manca, ma mi è bastato…. Poi son seguiti tutti gli altri, tra mediaset e rai, che trovo davvero...
Post
21/01/2009 09:10:59
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote

Scrivi commento

Fai la login per commentare

Accedi al sito per lasciare un commento a questo post.