Il Socialismo è ancora possibile
20 dicembre 2007 ore 02:10 segnala
La storia dell’uomo è stata accompagnata da ideologie che ne hanno caratterizzato le singole fasi. Epoche collegate ad una determinata corrente di pensiero e superate nei secoli col rinnovamento culturale. Il passaggio dei massimi sistemi di pensiero è sempre avvenuto in modo irruento, con processi di rinnovamento culturale fondati principalmente sulla denigrazione della precedente corrente.
Alla fine dell’800 la Socialdemocrazia tedesca lanciò delle parole d’ordine per enunciare la fine della forza propulsiva della Comune di Parigi. Non era un attacco sferrato alla Comune di Parigi in sé, bensì un superamento ideologico dalle posizioni di classe a quelle riformiste.
Nel secolo scorso anche Enrico Berlinguer affermava che la spinta propulsiva della Rivoluzione d’Ottobre si stava esaurendo, proponendo nuove parole d’ordine alla base dell’ideologia comunista. Anche in questo caso non erano contestati i contenuti della Rivoluzione in sé, poiché il centro della discussione era la trasformazione del Pci da forza comunista a forza socialdemocratica (ovvero la premessa della Bolognina).
Oggi siamo in un altro processo storico, un invisibile cambiamento orchestrato dalle forze liberiste, volto alla denigrazione di ideali che vanno ben oltre al semplice concetto di appartenenza politica.
Il vergognoso modo in cui il Tg2 ha parlato, a più riprese, ed "educato" venti milioni di italiani sulla Rivoluzione d'Ottobre; l'invocazione di Luca Volontè (Udc) volta a mettere i comunisti fuorilegge anche in Italia; l'articolo di Bifo pubblicato il 7 novembre da Liberazione , nel quale si sostiene l'idea stravagante (ma pericolosa) secondo cui la Rivoluzione d'Ottobre sarebbe stata prodotta dalla depressione di Lenin: sono solo gli ultimi segni di un attacco su vasta scala contro la Rivoluzione russa che passa sui grandi media di destra e a volte anche di sinistra.
La Rivoluzione d'Ottobre è stata e rimane un evento di così grande portata nell'intera storia dell'umanità che non bastano certo alcune cialtronerie di fase a sminuirne il ruolo oggettivo. Essa - per l'immensa portata che ha avuto la sua concreta evocazione di un mondo nuovo - si difende da sé, come l'invenzione della ruota o la nozione della doppia elica del Dna.
La Rivoluzione d’Ottobre ebbe il grande merito di dire a tutta l’umanità che i rapporti di produzione capitalistici non sono immutabili. Disse una volta per tutte che il socialismo è possibile.
Riconosco il contributo che il cristianesimo, attraverso il quinto comandamento -"non uccidere" - ha dato alla costituzione, sul piano planetario, del tabù dell'assassinio. Come si fa a non riconoscere ai comunisti, alla Rivoluzione d'Ottobre, il tentativo di costituire un altro tabù, altrettanto rivoluzionario e volto a cambiare la storia dell'umanità e cioè il tabù dello sfruttamento dell'uomo sull'uomo?
La destra tende a demonizzare il comunismo attraverso la strumentalizzazione dei suoi errori e delle sue degenerazioni. I comunisti conoscono la loro storia. Sanno ammettere l’errore dove realmente vi è stato. Con questo non si può ridurre il pensiero comune al semplice superamento del comunismo e dei comunisti. Ragionamento portato avanti anche dalla stessa dirigenza del Prc e dal giornale Liberazione, oramai rassegnati all’evoluzione di una società fondata sul capitalismo e sul potere della moneta.
La “Cosa Rossa” può diventare un grosso pericolo storico per il nostro paese, in particolar modo se si continua sulla linea d’onda di superare simbolo e nome di un’ideologia che non può tramontare. È ancora necessaria all’uomo per un possibile trasformazione della società attuale.
8532753
La storia dell’uomo è stata accompagnata da ideologie che ne hanno caratterizzato le singole fasi. Epoche collegate ad una determinata corrente di pensiero e superate nei secoli col rinnovamento culturale. Il passaggio dei massimi sistemi di pensiero è sempre avvenuto in modo irruento, con processi...
Post
20/12/2007 02:10:59
none
- mi piaceiLikeItPublicVote
Blog Info
Visite totali: | 2.029 |
Post scritti: | 28 |
Scrive dal: | 26/11/2007 |
Coinvolgimento: | 2 (da valutare) |
Scrivi commento
Fai la login per commentare
Accedi al sito per lasciare un commento a questo post.