Non sarò mai un soldato!
21 dicembre 2007 ore 11:20 segnala
Si piange per la guerra, civili e militari morti in nome di chi? Della pace? Del benessere? Del potere dei pochi?
Cadono gli italiani in Afghanistan: vie dedicate, lutto nazionale, disperazione. Per chi? Per coloro che difendono i poteri forti? Per una bandiera? Perché non c’è lavoro e quindi si va all’estero a fare il soldato per cinque mila euro al mese?
Mentre i morti sul lavoro? Quelli contano meno? Loro alla fine non difendono nulla, se non la loro dignità di vita.
Vedere militari allineati a seguire gli ordini, la disciplina, il verticismo del potere. Imbracciare le armi, imparare a sparare per uccidere uomini, loro simili, in difesa di simboli, in difesa dei propri confini (?), per sentirsi ancora una volta superiori a qualcuno.
No, io non piango per nessun soldato, italiano, giapponese, americano, etiope che sia. Non li piango perché è una loro scelta, come la mia è quella di boicottare con tutti i metodi a me possibili l’utilizzo delle armi, l’industria bellica, le guerre.
Chi imbraccia un fucile non può farlo per in difesa della pace. È un controsenso passato per buono dai media degli ultimi anni, un modo per scaricarsi le colpe, per pulirsi apparentemente l’anima.
Gran bella fregatura questa informazione, ci fa passare per giuste persino le guerre e fa diventare eroi i soldati che invadono una popolazione.
E se tutti gli uomini si rifiutassero di utilizzare le armi? Non dovremmo perlomeno stare a piangere le migliaia di morti (spesso purtroppo civili) che ogni anno cadono sotto le nostre “bombe intelligenti”.
Le guerre si fanno perché ci sono gli eserciti. Perché l’uomo nella sua natura vuole avere la supremazia sul proprio simile. Ci vuole un rinnovamento culturale di pensiero a livello globale. Prima di dire no alla guerra bisogna dire no alle armi!
8538846
Si piange per la guerra, civili e militari morti in nome di chi? Della pace? Del benessere? Del potere dei pochi?
Cadono gli italiani in Afghanistan: vie dedicate, lutto nazionale, disperazione. Per chi? Per coloro che difendono i poteri forti? Per una bandiera? Perché non c’è lavoro e quindi si...
Post
21/12/2007 11:20:59
none
- mi piaceiLikeItPublicVote
Commenti
-
deasense 21 dicembre 2007 ore 16:21
-
Simonestric 21 dicembre 2007 ore 21:23
-
OooOkkiDiGatto 22 dicembre 2007 ore 15:39
-
cerbiattina74 22 dicembre 2007 ore 18:30
-
dolores48 22 dicembre 2007 ore 22:14
-
VivoNeiMieiSogni 29 dicembre 2007 ore 11:10
-
vioeletta 31 dicembre 2007 ore 13:46
-
AnGeLInTheSkY 31 dicembre 2007 ore 16:38
-
Kimala82 03 gennaio 2008 ore 17:29
-
COMBATTENTE.83 07 gennaio 2008 ore 17:51
-
Dellan 07 gennaio 2008 ore 19:07
-
COMBATTENTE.83 08 gennaio 2008 ore 08:53
Scrivi commento
Fai la login per commentare
Accedi al sito per lasciare un commento a questo post.
Blog Info
Visite totali: | 2.017 |
Post scritti: | 28 |
Scrive dal: | 26/11/2007 |
Coinvolgimento: | 2 (da valutare) |