*** Dalla Supercazzola ai Sofismi ***

19 giugno 2024 ore 07:28 segnala


In questi ultimi giorni mi e’ capitato di ascoltare alcuni politici che per incentivare la campagna elettorale hanno spiegato i loro progetti
per il futuro del nostro paese.

Fiumi di parole che ci hanno travolti, ricchi sia di buoni propositi ma anche purtroppo di critiche accusatorie sull’operato degli altri.
Come se per farsi piu’ belli bisogna dire che gli altri sono piu’ brutti.




Capita anche a voi di non capire cio’ che dicono?

Usano vocaboli poco conosciuti e articolano frasi che
sembrano dire cose giuste e reali
ma che in realta’ non lo sono.




Ogni qualvolta che non comprendiamo cio’ di cui stanno parlando
ci sentiamo inizialmente stupidi e inadeguati ma pensandoci bene
puo’ anche essere che sia un discorso volutamente confezionato apposta
per affrontare un argomento senza in realta’ dire alcunche’,
come un girare intorno senza esporsi a giudizi mirati.

E’ un parlare senza informare, senza spiegare
mirato invece ad incantare e confondere
insomma un vero e proprio sofisma
(ragionamento apparentemente valido ma non concludente).




Beh sofismo e’ un termine poco conosciuto ma se dicessi invece “supercazzola” vi viene in mente qualcosa?




Il termine “supercazzola” e’ nato dalla scena
di un film famoso degli anni 70/80 “Amici Miei”
dove i protagonisti, un gruppetto di amici burloni,
si divertivano a prendere in giro alcune persone
allo scopo di confonderli e imbrogliarli dicendo loro
frasi senza senso e usando parole inventate.

Beh il passaggio dalla famosa supercazzola ai sofismi attuali e’ stato breve.




Di sofisti in giro ormai ne e’ pieno il mondo,
che sia un politico o il tuo capo in azienda,
che sia un promoter di qualche televendita
o uno dei tanti influencer che spopolano sul web,
non c’e’ grande differenza.

Loro sono abili oratori capaci di rigirare a loro piacimento
un discorso attraverso le parole apparentemente sensate ma non concludenti.

Il loro parlare difficile gli da’ credibilita’ e li fa' sembrare persone intelligenti.




Una cosa pero’ bisogna dirla che le frasi insensate
spesso sono divertenti e ironiche.

Piu’ sono stupide e strane e piu’ ci piacciono.

Piu' si cerca di capire cosa dicono e meno si capisce.





Il bisogno emergente riconduce a sintesi il ribaltamento della logica preesistente
secondo un modulo di interdipendenza orizzontale,
non assumendo mai come implicito in un’ottica preventiva
e non ex.post l’appianamento delle discrepanze e discrasie esistenti.


L’attuale ottimizzazione persegue un organico collegamento interdisciplinare
ed una prassi di lavoro di gruppo nel primario interesse di tutti,
sostanziando e vitalizzando nel rispetto della normativa vigente
una congrua flessibilita’ delle strutture.


Bisogna abbraccia prospetti dinamici che esprimano paradigmi virtuali di impatto permeante e perifrastico

Che cazzo hanno detto? Eehehehe




Allora possiamo far finta di nulla e fingiamo di aver capito
ma in questo caso la supercazzola ci ha colpito ed affondato

oppure rispondiamo

"Lo sa che ha pienamente ragione anche se devo ammettere che io
la preferisco prematura con lo scappellamento a destra!"


27d27f51-4c28-4fef-b885-05608d92d92d
« immagine » In questi ultimi giorni mi e’ capitato di ascoltare alcuni politici che per incentivare la campagna elettorale hanno spiegato i loro progetti per il futuro del nostro paese. Fiumi di parole che ci hanno travolti, ricchi sia di buoni propositi ma anche purtroppo di critiche accusato...
Post
19/06/2024 07:28:15
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    26

Commenti

  1. barlafussmi 19 giugno 2024 ore 09:01
    la prematurata è sempre stata la mia preferita..anche se devo confessare che per una questione puramente fisiologica e non assolutamente politica lo scappellamento a sinistra mi è più consono!
    Sei sempre la mi preferita!
    Baci, abbracci e quant'altro tutti per Te!
    Con immutato Amore!
    F.
    F.
  2. K.limo5 19 giugno 2024 ore 10:00
    A forza si supercazzole "politiche",non si meraviglino se il popolo non va
    più a votare.
    Ennesimo bel post condivisibile.
  3. AllegroRagazzo.Morto 20 giugno 2024 ore 18:12
    Fortunatamente o sfortunatamente non ascolto più nessuna fonte, sia un cristiano, un musulmano, un alto prelato e filosofo o fisico dei massimi sistemi o un nullafacente, tutto ciò che penso di aver compreso nascendo, resta viscidamente ancorato nella mia testa, niente può farmi cambiare opinione e niente può più salvarvi dalla mia arroganza percettiva e visionaria. La colpa é delle parallele convergenti...
  4. Elazar 25 giugno 2024 ore 23:49
    La stampa che li accompagna i commentatori, gli esperti, i saggisti non sono migliori. Tutto affonda in un relativismo che di fatto confonde e mortifica ogni verità.

Scrivi commento

Fai la login per commentare

Accedi al sito per lasciare un commento a questo post.