*** Io sarei un rosso barricato ***

16 dicembre 2020 ore 12:47 segnala


Sicuramente tra voi che leggete ci sara’ qualcuno appassionato nonche’ intenditore di vini e potra’ capire subito la terminologia “rosso barricato”
Io ignorante in materia confesso che non lo conoscevo e quindi
la scimmia curiosa che c’e’ in me come sempre ha iniziato
a ricercare dettagli di questo termine.
Il barricato deriva dal termine francese “barrique” e non e’ altro che una particolare piccola botte usata per l’invecchiamento del vino.




Le curiosita’ lette sono state:
• Rispetto ai normali tini di legno dove si lascia il vino a maturare che di solito hanno una capienza che varia da 1000 lt a 50.000 lt, il barrique invece ha una capacita’ molto ridotta perche’ si parla di max 225 lt.
• Le botti barrique sono realizzate con legno di rovere, vengono stagionate all’aria aperta e tostate con la fiamma viva. Questa procedura di realizzazione regala poi al vino profumi e gusti particolari.
• Il vino invecchiato in queste botti ha la fama di essere pregiato sia per la scelta del legno di costruzione, sia per la stagionatura del legno che puo' variare da due a quattro anni e anche per la quantita’ ridotta di vino ottenuto invecchiato al suo interno
.



Il vino prepara i cuori
e li rende piu' pronti
alla passione.
Ovidio (43 a.C. – 17 d.C.)


Il vino, in quantita' moderata, che sia barricato o non, stimola molte sensazioni e accentua le percezioni sensoriali nel corpo umano. Può aiutare a rilassare, lasciarsi andare, sentirsi al proprio agio e anticipare l’intimità. Sorrido nel leggere che un buon vino viene chiamato anche “coraggioso liquido” oppure “ lubrificante sociale” perche’ aiuta il relazionarsi, allenta la tensione, aumentare il flusso sanguigno e aumenta il livello di testosterone.



Com'e' vero che nel vino c'e' la verita'
ti diro' tutto, senza segreti.
William Shakespeare (1564 – 1623)



Ci vengono suggeriti vini speciali per occasioni speciali: cene di lavoro, cene con amici, aperitivi, cerimonie e toh....cosa leggo ci sono anche vini da letto, vini da striptease, vini per romantici! Di sicuro qui non parliamo di vino barricato ma vi riporto lo stesso un consiglio per gli acquisti trovato sul web “provate il vino 69 – Vino da tavola e da letto - prodotto dalle cantine di Carlo Cattaneo di San Casciano in Val di Pesa”….a riii sorrido!

Se poi parliamo di allusioni e simbologie
beh....io di certo nn mi tiro indietro.
la bottiglia di vino = simbolo fallico
bicchiere calice = forma a V che allude a quella parte anatomica della donna
Cosa ci puoi vedere quindi dentro un bicchiere di vino?
A parte ovviamente quello allusivo, puoi trovare un complesso di significati, valori, sentimenti nonche’ storia, cultura e tradizioni.




Un proverbio latino recita: "Venerem sine Libero et Cerere frigere" e lo si puo' tradurre piu' o meno cosi': "Senza Bacco e Cerere, si raffredda Venere", dove le tre divinita' stanno a indicare
rispettivamente il vino, il cibo e l'amore.

Scrittori, pensatori e poeti hanno sempre descritto il vino come un affascinante nettare che sa conquistarti, sa consolarti, sa coccolarti e donarti vero piacere. Associato al gusto del vivere, dell’amore e al piacere dei sensi.

Sara’ per questo che viene associato alla figura femminale? Direi di si ehehe




"Il vino ammicca, stuzzica, provoca, guarda, accarezza, allude, sorride, commuove, scopre e insegue. Ma e' anche lascivo, inafferrabile, etereo, inebriante, sfuggente, struggente e avvolgente. Liquido per definizione e per natura, il vino e' seducente come mai lo sara' la birra o altro.. L’alcol vi ubriaca, non vi seduce: il vino prima vi seduce e poi vi aiuta a sedurre. Si fa desiderare. Gioca con voi a rimpiattino, chiuso in quel vetro ingannevole, nascosto dietro l’etichetta che vi ha incantato. Si concede poco a poco, lasciandosi all'aria e alla luce e chiedendovi musica, gioco, parola, celia e letizia. In una parola, vi strega..."
(Vineide – Roberto Cipresso e Giovanni Negri


Dato che sono quasi astemia direi che, per evitare brutte figure. mi fermerei qui nel raccontarvi le informazioni tecniche del barricato nonche' curiosita' relative alle proprieta' enologiche , ma vorrei invece riportarvi qui di seguito cio’ che ho letto recentemente sul web


"Ho sentito dire spesso che le donne sono come il vino: invecchiando migliorano.
Ma non basta.
Le donne sono come il vino, perche' se non te ne intendi, ti sembrano tutte uguali.
Perche' riesci solo a distinguere una bionda da una bruna, come un rosso da un bianco.
Perche' ti fidi di una frizzante e leggera come di uno spumantino, ma poi ti taglia le gambe.
Perche' fai fatica a mandar giu' una complessa e rompipalle come un rosso strutturato, ma al secondo sorso, ti accorgi che ti scalda la bocca e il cuore"
(S. C. Bonomi)


Beh se le donne sono come il vino------allora io sarei un rosso barricato!


c33b6ec3-296c-4f8e-b0b4-c982bd412623
« immagine » Sicuramente tra voi che leggete ci sara’ qualcuno appassionato nonche’ intenditore di vini e potra’ capire subito la terminologia “rosso barricato” Io ignorante in materia confesso che non lo conoscevo e quindi la scimmia curiosa che c’e’ in me come sempre ha iniziato a ricercare d...
Post
16/12/2020 12:47:01
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    25

Commenti

  1. bandolerowolf 16 dicembre 2020 ore 12:53
    :ok
  2. k.limo56 16 dicembre 2020 ore 13:53
    Fin da quando lessi, per la prima volta,il tuo pensiero dicotomico ne rimasi affascinato e non solo per il titolo, ma anche per come i tuoi post non lasciano nulla al caso.
    Per quanto attiene questo post, tu sei sicuramente un rosso barricato.
    Post da top 100!
  3. Tomnook 16 dicembre 2020 ore 13:59
    Inizio questo commento portando una piccola correzione al titolo (ovviamente per quanto riguarda il mio parere), al posto di saresti, un bel sono ci stava meglio :P , Per me sei un rosso barricato con tutte le sue ottime qualità. Un pochino di vini me ne intendo perchè in base a cosa mangio mi piace abbinare un buon vino (rosso, bianco o rosè). La parola astemio nel mio vocabolario non esiste e quindi posso confermare tutto ciò che hai scritto, sia nelle fasi "tecniche", sia nelle varie occasioni (cene ecc), in particolare il vino è un buon "lubrificante sociale" perchè per quanto mi riguarda tanti ricordi (o fatti raccontati la mattina successiva smile ) sono legati proprio al vino.
  4. leggendolamano 16 dicembre 2020 ore 15:16
    roba da intenditori....
  5. orsomalefiko 16 dicembre 2020 ore 16:17
    Essendo appassionato di vini e un quasi sommelier... (non ho fatto l'ultimo corso perchè i libri da studiare erano come i "mattoni" del diritto privato che studiai all'Università...), sia ciò che hai scritto di tuo pugno sia le citazioni che hai riportato hanno risuonato per me come una melodia suadente.
    Le assonanze ed i rimandi con i quali il vino si riflette nel quotidiano come nell'occasione speciale sono molteplici.
    Che dire di più se non che quoto il tutto anzi come è mio solito dirti quando abbiamo la stessa visione....
    Dodi te l'appoggio ahhahaha 0:-) :many 0:-)
  6. Moscan.sx 17 dicembre 2020 ore 02:18
    Fra le cose interessanti che ho letto,aumenta il livello del testosterone!!! Proprio una cosa che non sapevo! GRandeeeeee
  7. Sirio.1984 21 dicembre 2020 ore 18:55
    Non sono nè bevitore nè troppo appassionato, ma complimenti per l'articolo , molto interessante :)
  8. gemini68.CXIII 25 dicembre 2020 ore 00:23
    beh visto questo maledetto periodo perdurante direi che per lenire il fatto di essere BARRICATO in una zona ROSSA...godiamoci almeno questo ROSSO BARRICATO
  9. ninfeadelnilo 29 dicembre 2020 ore 00:48
    Il vino è veritas, esso rispecchia il carattere di una persona quando eccede un pò. Gradivo il vino a cena ma poi mi sono resa conto che non lo reggevo scoprendo di essere astemia completamente... Peccato. Grazie della visita, sei sempre la benvenuta anche se scrivo raramente. :-))
  10. bandolero.37 18 febbraio 2021 ore 10:54
    Lei è molto in gamba a fare post...la saluta caramente una persona a me vicina che ora non è più in chat.. :rosa
  11. klimo25 05 marzo 2021 ore 10:57
    dodici sei una bomba! una che tutti vorrebbero assaggiare :rosa
  12. klimo722 01 aprile 2021 ore 11:24
    :rosa
  13. klimo241 03 ottobre 2021 ore 13:35
    Tu aei una gran bella donna,i tuoi post sono i migliori,ci tengo a ringrazirti per essere stato molto gentile con mio figlio Bandolero.
  14. I.lRumoreDellAnima 02 dicembre 2021 ore 17:27
    Io vivo molto male lo scorrere del tempo, forse perchè mi immagino pieno di limiti fisici e non più lucido mentalmente. Tuttavia, credo che nell'invecchiare ci sia anche un risvolto positivo della medaglia. Forse potrà sfiorire la bellezza esteriore, ma potremo anche acquisire fascino, e quello non sfiorisce facilmente.
    Tu ti paragoni ad un rosso barricato; per me leggerti è come bere del Sangue di Giuda: rosso frizzante e dolce di cui vado pazzo.

Scrivi commento

Fai la login per commentare

Accedi al sito per lasciare un commento a questo post.