*** L’Angolo Nascosto ***

14 ottobre 2024 ore 06:38 segnala


Molto spesso se pensiamo ad un angolo
lo associamo a qualcosa di periferico, di marginale
che ci allontana da cio’ che invece e’ il fulcro delle cose.

Invece oggi provo a condividere con voi una mia riflessione
su un aspetto diverso di cio’ che potrebbe essere un angolo per me.




Caratterialmente sono una persona
che non ama mettersi al centro delle cose
perche’ ho sempre pensato che la visuale vista dall’esterno
possa essere piu’ completa, piu gestibile.

Essere dentro un vortice non mi darebbe la possibilita’ di osservare
i minimi dettagli e sarei coinvolta da emozioni che mi distrarrebbero.

Sono consapevole pero’ che non tutto deve essere gestito sempre con scrupolosita’ perche’ e’ anche fondamentale, per il nostro benessere, seguire l’istinto e lasciarsi andare ad emozioni salutari.




Detto cio’ pero’ mi piace pensare che se questo piccolo spazio/angolo fosse tutto mio e solo mio accrescerebbe ancora di piu’ la sua importanza per me.

Chi mi conosce sa’ che spesso mi isolo da cio’ che mi circonda, divento taciturna e limito al minimo indispensabile il mio interagire con gli altri.

In questo modo concentro la mia energia
che mi serve per affrontare un ostacolo.

So’ che puo’ sembrare egoistico ma e’ l’unico modo che conosco di autoricaricarmi.




Questo spazio che mi creo fa parte del mio angolo ..nascosto da tutto e tutti,
dove nessuno mi vede,
dove nessuno mi parla,
dove non devo per forza essere cio’ che vorrebbero tutti.

Li’ trovo anche tutte quelle cose importanti che custodisco
e che nessuno deve conoscere. insomma i miei segreti.
(chi nn li ha!)




I segreti non sono obbligatoriamente tradimenti
o fantasie inconfessabili o cose di cui ci vergogniamo
ma possono anche riguardare progetti e/o novita’ in attesa di conferma
oppure semplicemente quando qualcuno a cui teniamo ci confessa qualcosa
chiedendo di mantenere il segreto
beh allora ci troviamo a custodirlo come se fosse nostro.

L’importante che il segreto non diventi un peso che ci fa star male
perche’ altrimenti e’ meglio rivelarlo e condividerlo con qualcuno.

Se rendessimo pubblico qualsiasi nostro errore, imbroglio,
abitudine, ambizione, sogno, desiderio probabilmente
ci sentiremmo “ nudi” e vulnerabili al giudizio altrui.




Mi hanno chiesto se ho paura del mio angolo nascosto
...io ho risposto di NO
perche’ Lo conosco
perche’ e’ il Mio rifugio
e mi da protezione.

Vi domanderete quindi se io non provo mai paura?
Assolutamente falso perche’ e’ una emozione che considero
innata in ognuno di noi.

Per molte persone la paura produce adrenalina e li fa sentire vivi.

Io invece riconosco le mie paure e i miei limiti
che a volte combatto, che a volte li accetto.




Esiste sempre un lato nascosto in ogni cosa, un lato non visto
e questo personalmente fa scattare in me la curiosita’.

Il mistero di cio’ che non vedo stimola la mia fantasia,
alimenta l’immaginazione e nutre la mia fame di conoscenza.


Chissa’ com’e’ il vostro angolo nascosto?




d71695ca-1acb-407f-9eea-6c6c0bc8a970
« immagine » Molto spesso se pensiamo ad un angolo lo associamo a qualcosa di periferico, di marginale che ci allontana da cio’ che invece e’ il fulcro delle cose. Invece oggi provo a condividere con voi una mia riflessione su un aspetto diverso di cio’ che potrebbe essere un angolo per me. ...
Post
14/10/2024 06:38:32
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    15

Commenti

  1. barlafussmi 14 ottobre 2024 ore 08:47
    Mentre leggevo ho pensato istintivamente ad un angolo retto (90° e non ridere!) e istintivamente mi è venuto da pensare ad una cosa stretta..chiusa che non mi identifica...per cui mi sono detto ...no! Poi continuando a leggere ho intuito una cosa diversa...un bell'angolo a 360°...questo si mi identifica...un angolo dove comunque ci sia la possibilità di guardare da tutte le parti che voglio...libero di spaziare....
    Un bacio
    F.
  2. 60klimo 14 ottobre 2024 ore 11:26
    Secondo me,ognuno/a di noi ha un proprio angolo nascosto.
    Un "angolo" talmente privato che teniamo per noi.
    La chiamo corazza. A volte è vulnerabile,altre no.
    Dipende molto con chi si colloquia.
    Ho sempre detto che si può conoscere una persona da come si esprime.
    Rispetto il tuo angolo e nello stesso tempo ti stimo moltissimo.
    Con affetto E.
  3. timeout3 15 ottobre 2024 ore 09:45
    Un angolo protegge, accoglie.
    Aiuta a calare la maschera della nostra anima
    Lontano da occhi indiscreti
    Ci rende padroni del nostro tempo
    Importante è non urtare negli spigoli.



    P
  4. KaMaSu 15 ottobre 2024 ore 23:11
    Molto molto bello! :cuore
  5. Moscan.sx 22 ottobre 2024 ore 22:41
    Il tuo post (tra l'altro scritto benissimo)mi fa pensare al mio angolo..Forse oggi è cieco,perchè mi chiudo e a differenza tua,non concentro l'energia. Ma l'invito a riflettere è qualcosa che mi potrà solo migliorare. Grazie :rosa
  6. Elazar 28 novembre 2024 ore 16:18
    In geometria l'angolo è il luogo geometrico che definisce uno spazio definito da due semirette aventi l'origine in comune. Quindi l'angolo di fatto rappresenta già una multipla valenza. Se poi lo immaginiamo in un movimento tridimensionale, allora diviene una sorgente infinite di dimensioni che accolgono. Noi, con le nostre parole, come i dipinti o le parole e i sentimenti sono angoli rotanti che ci rappresentano. Sono il vortice istintivo che esiste anche quando è difficilmente visibile.

Scrivi commento

Fai la login per commentare

Accedi al sito per lasciare un commento a questo post.