
Ho trascorso qualche giorno di vacanza al mare e sono appena tornata a casa. Nonostante abbia ripreso il tran tran della vita quotidiana, lavoro e famiglia, ho ancora addosso quella pace interiore
che il mare mi regala sempre.
Non mi importa averlo visto nel periodo piu' affollato dell’anno perche’ il mare con la sua vastita’, immensita’ e prepotenza riesce lo stesso
a trasmettermi qualcosa di positivo.
Come spesso capita ad ognuno di noi quando lo osserviamo lo facciamo in silenzio, e’ un dialogo senza parole, e’ un confidente discreto a cui rivolgi i tuoi pensieri, le tue speranze e lui di rimando ti ascolta
e ti culla con le sue onde.

Tralasciando la spiegazione scientifica delle onde mi piace di piu’ pensare che le onde siano il battito cardiaco del mare,
il suo ritmo preciso tranquillizza la mente.
Che meraviglia lo sciabordio continuato delle onde, i gabbiani, l’odore di iodio, il camminare scalzi sulla sabbia, la salsedine e la brezza sulla pelle, la vista infinita dove non vedi la fine
...un vero orgasmo dei sensi
...una colonna sonora perfetta!
Ma esiste l’onda perfetta?

Anni fa lessi un libro scritto da Sergio Bambaren nel quale racconta in maniera semplice e surreale, proprio la ricerca dell’onda perfetta, una metafora sulla ricerca della felicita’ interiore che ti fa capire
cosa sia davvero importante nella vita.
Anche nel film “Point Break” alcuni surfisti la cercano in modo maniacale quasi fosse una fuga dalla realta’ o l’occasione da prendere perche’ capita una sola volta nella vita’.
Scrittori, cantanti, poeti, pittori di tutti i tempi.. sono stati ispirati dal mare. Grande metafora della vita, dove il moto incessante ed eterno dell’acqua marina conduce i pensieri lontano, generando spunti di riflessione.
Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola. (Charles Baudelaire)
Il cuore di un uomo è molto simile al mare, ha le sue tempeste, le sue maree e nelle sue profondità ha anche le sue perle. (Vincent van Gogh)
La gente si aggrappa all’abitudine come ad uno scoglio, quando invece dovrebbe staccarsi e tuffarsi in mare. E vivere. (Charles Bukowski)
La vita è un po’ come un’onda che ti trascina e ti trasporta… Poi, però, raggiunge la riva e… sembra morta! Invece no: si rinnova! Arriva un’altra onda ancora! E ancora…!)
(Vasco Rossi
A volte ti sussurra dolcemente e ti abbraccia, a volte invece ti urla incutendo paura e pretendendo rispetto, a volte calmo, a volte inquieto.
Lo guardi e non e’ mai uguale al giorno prima.
Perche’ quindi cercare la perfezione in una cosa cosi’ unica?
Lo guardi e non e’ mai uguale al giorno prima.
Perche’ quindi cercare la perfezione in una cosa cosi’ unica?

Perfetta o non..se pensi che sia quella giusta vale la pena cavalcarla !
/ * /