Love?!?

12 giugno 2012 ore 22:46 segnala
Noi
Noi amanti perduti nella tempesta
noi amanti battuti dal vento
noi amanti frustati dall’uragano
amore:
ma vaffanculo te e il picnic!

Amore
Amore il tuo viso mi ricorda la bellezza scultorea di Poppea
amore la tua tenacia mi ricorda la forza eburnea di Cleopatra
amore la tua astuzia mi ricorda l’efebica astuzia di Messalina
amore, ci hai fatto caso che mi ricordi solo delle grandi puttane?

Certo è difficile crederci
ma il verde che c’era ormai non c’e più
e il grigio ha preso il suo posto
certo vorrei non fosse vero ma
tra ciò che c’era prima e ciò che c’e adesso
la linea è netta
la linea è irrimediabilmente netta
porca puttana mi hanno proprio rigato la macchina!

Problemi di coppia?

Amore,tu che mi parli del mandorlo in fiore…
Tu che guardi il cielo e mangi una mela…
Tu che salti, giochi, corri… e io corro con te…
Ma come cazzo si fa a scopare così?!

Non è stato facile dirti “ti amo”
non è stato facile dirti “amore”
non è stato facile dirti “addio”
certo che il cinese è una lingua un po’ del cazzo…

Come dimenticare

12 giugno 2012 ore 22:41 segnala
Come dimenticare
il tuo viso sul mio,
quando i nostri occhi
si incontravano?
Come dimenticare
le tue carezze sul mio corpo
e i brividi che
lo hanno attraversato?
Come dimenticare
il sapore delle tue labbra
e il profumo
della tua pelle?
Come dimenticare allora
di averti amato?
c71db497-e767-4b2c-9cc3-ce9af9adac12
Come dimenticare il tuo viso sul mio, quando i nostri occhi si incontravano? Come dimenticare le tue carezze sul mio corpo e i brividi che lo hanno attraversato? Come dimenticare il sapore delle tue labbra e il profumo della tua pelle? Come dimenticare allora di averti amato?
Post
12/06/2012 22:41:46
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    1
  • commenti
    comment
    Comment

A smile

12 giugno 2012 ore 22:41 segnala
Adesso ti rivedrò
e arrossirai un po';
forse fingerai di
non conoscermi
nemmeno
o forse ti fermerai a parlare
e inventerai mille scuse
per non avermi chiamato…
Ma non ci sono scuse
per non avermi chiamato…
ma non ci sono scuse
per un amore dimenticato,
per un sentimento deriso…
io però farò finta di nulla
e ti saluterò con un sorriso,
mentre il mio cuore ti augura
di incontrare un'altra
meno sciocca di me,
che ora faccia soffrire te.

Quante volte

12 giugno 2012 ore 22:39 segnala
Quante volte mi sento inutile,
quante volte mi immergo
in un mare di lacrime
e non voglio tornare più su…
Quante volte vorrei
lanciarmi da un ponte
e morire tra quelle acque
a me tanto care…
Quante volte penso a tutti quegli amori
buttati al vento
e nemmeno io so il perché…
"Quante volte": solo parole che
mai cesseranno d'esistere.

Er vaffanculo (A richiesta di un mio amico)

02 giugno 2012 ore 12:45 segnala
Nun è 'na parolaccia, amica mia,
Ma la canzone più famosa der monno.
Ce vò 'n trattato de fillosofia
Pe' ispiegallo bene a tutto tonno.
Quanno te rode forte drent'ar petto
Devi tené accarcato 'sto livore;
Nun daje fiato subbito de bòtto,
Ma fallo cresce forte drent'ar còre.
E devi da tenello ariguardato.
E devi fallo cresce piano piano,
Come fusse sciumaca 'mmezzo ar prato
Che nun c'ha fretta d'arivà lontano.
Poi come 'n fiorelletto a primmavera
Lo coji piano, pe' sentì ll'odori,
Te lo prepari bbene quann'è sera
E la matina lo fai sortì de fòri.
Opri allora er portone der palazzo;
Er verso nun è più color de rosa;
Se rintorcina sortenno come 'n pazzo
E va a corpì 'n der segno, in do se posa.
63fe7995-cb95-4293-ac61-2534a85f6a4f
Nun è 'na parolaccia, amica mia, Ma la canzone più famosa der monno. Ce vò 'n trattato de fillosofia Pe' ispiegallo bene a tutto tonno. Quanno te rode forte drent'ar petto Devi tené accarcato 'sto livore; Nun daje fiato subbito de bòtto, Ma fallo cresce forte drent'ar còre. E devi da tenello...
Post
02/06/2012 12:45:06
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    2
  • commenti
    comment
    Comment

ER BON GOVERNO (G. Gioacchino Belli)

02 giugno 2012 ore 12:42 segnala
Un bon governo, fijji, nun è cquello
Che vv'abbotta l'orecchie in zempiterno
De visscere pietose e ccor paterno:
Puro er lupo s'ammaschera da aggnello.

Nun ve fate confonne: un bon governo
Se sta zzitto e ssoccorre er poverello.
Er restante, fijjoli, è ttutt'orpello
Pe accecà ll'occhi e ccomparì a l'isterno.

Er vino a bbommercato, er pane grosso,
Li pesi ggiusti, le piggione bbasse,
Bbona la robba che pportàmo addosso...

Ecco cos'ha da fà un governo bbono;
E nnò ppiàggneve er morto, eppoi maggnasse
Quant'avete, e llassavve in abbandono.
b76a9393-cb4b-43eb-a059-a1e5b403ab80
Un bon governo, fijji, nun è cquello Che vv'abbotta l'orecchie in zempiterno De visscere pietose e ccor paterno: Puro er lupo s'ammaschera da aggnello. Nun ve fate confonne: un bon governo Se sta zzitto e ssoccorre er poverello. Er restante, fijjoli, è ttutt'orpello Pe accecà ll'occhi e ccomparì a...
Post
02/06/2012 12:42:34
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    1
  • commenti
    comment
    Comment

Silence

02 giugno 2012 ore 12:01 segnala
Ho bisogno di silenzio
come te che leggi col pensiero
non ad alta voce
il suono della mia stessa voce
adesso sarebbe rumore
non parole ma solo rumore fastidioso
che mi distrae dal pensare.

Ho bisogno di silenzio
esco e per strada le solite persone
che conoscono la mia parlantina
disorietante dal mio rapido buongiorno
chissà, forse pensano che ho fretta.

Invece ho solo bisogno di silenzio
tanto ho parlato, troppo
è arrivato il tempo di tacere
di raccogliere i pensieri
allegri, tristi, dolci, amari,
ce ne sono tanti dentro ognuno di noi.

Gli amici veri, pochi, uno ?
sanno ascoltare anche il silenzio,
sanno aspettare, capire.

Chi di parole da me ne ha avute tante
e non ne vuole più,
ha bisogno, come me, di silenzio.
690ce8a7-f658-4f03-95ad-82fa925b3ad3
Ho bisogno di silenzio come te che leggi col pensiero non ad alta voce il suono della mia stessa voce adesso sarebbe rumore non parole ma solo rumore fastidioso che mi distrae dal pensare. Ho bisogno di silenzio esco e per strada le solite persone che conoscono la mia parlantina disorietante...
Post
02/06/2012 12:01:40
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
  • commenti
    comment
    Comment
    2

La forza.

02 giugno 2012 ore 00:13 segnala
La forza di vivere viene da un rispetto profondo per la vita. Io sono atea, non credo in un essere trascendente che ha creato l'Universo e anche l'Umanità. Ciò non ostante ho un rispetto della vita molto intenso. Durante la mia non facile esistenza, ci sono stati molti momenti in cui sono stata sull'orlo di un precipizio dal quale non avrei potuto mai più fare ritorno. Ma ho sempre tirato indietro il passo. Troppo mistico e importante è per me questo unico 'passaggio', che è la vita. Ma vivere non è da tutti. Vivere al meglio, è ovvio. Vivere al meglio con gli altri e con se stessi, pur avendo di che voler morire.... Non è da tutti! E il mio non è un vanto, anzi!, è, tutto sommato, la piena e irrinunciabile presa di coscienza della mia fragilità completamente umana.
115a17ec-81d3-4d34-a597-0c82c3ec3736
La forza di vivere viene da un rispetto profondo per la vita. Io sono atea, non credo in un essere trascendente che ha creato l'Universo e anche l'Umanità. Ciò non ostante ho un rispetto della vita molto intenso. Durante la mia non facile esistenza, ci sono stati molti momenti in cui sono stata...
Post
02/06/2012 00:13:43
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    2
  • commenti
    comment
    Comment

È molto meno doloroso…

02 giugno 2012 ore 00:12 segnala
E' molto meno doloroso morire,
qui e ora.
L'amore svanisce.
Il dolore scolora.
Il patire si scioglie come un nembo nel sole...
E' molto meno doloroso morire,
senza rimpianti futuri,
senza vedere chi c'è e rimane...
Le mani non tremano più
nel toccare il figlio amato che forse si sta per lasciare.
Il cuore non sanguina più
nel pensare alla solitudine del coniuge abbandonato...
MORIRE E' FINIRE. NON ESISTERE PIU'.
Sparisce tutto. ....
E' molto più facile morire che continuare a vivere!

Amore

17 marzo 2012 ore 15:59 segnala
L’amore è sempre nuovo. Non importa che amiamo una, due, dieci volte nella vita:
ci troviamo sempre davanti a una situazione che non conosciamo.
L’amore può condurci all’inferno o in paradiso,
comunque ci porta sempre in qualche luogo.
E’ necessario accettarlo,
perché esso è ciò che alimenta la nostra esistenza.
Se non lo accettiamo, moriremo di fame
pur vedendo i rami dell’albero della vita carichi di frutti:
non avremo il coraggio di tendere la mano e di coglierli.
E’ necessario ricercare l’amore là dove si trova,
anche se ciò potrebbe significare ore, giorni,
settimane di delusione e di tristezza.
Perché, nel momento in cui partiamo in cerca dell’amore,
anche l’amore muove per venirci incontro, e ci salva…
279603b0-4e56-4fbe-bb24-44b1fa230b68
L’amore è sempre nuovo. Non importa che amiamo una, due, dieci volte nella vita: ci troviamo sempre davanti a una situazione che non conosciamo. L’amore può condurci all’inferno o in paradiso, comunque ci porta sempre in qualche luogo. E’ necessario accettarlo, perché esso è ciò che alimenta la...
Post
17/03/2012 15:59:43
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    2
  • commenti
    comment
    Comment