non temere di “ non avere parole per le tue emozioni”.

Ecco adesso immagino le risposte:
•
- Sono talmente deluso /a che non saprei cosa scrivere;
• la mia felicità mi porta ad agire non a scrivere ;
• l’ho fatto per anni ma nessuno ha mai letto;
• ho scritto alla persona che amavo …..ma non ha mai risposto;
• troppa ignoranza in giro, non vale la pena;
• ho scritto a mio figlio ……...quello che, per scelte sbagliate, non è mai nato;
• ho scritto e parlato d’amore e poi ……ho amato sul serio;
• molti non sono in grado di capire;
• ho scritto …. ma erano altri tempi, allora il mio cuore era innamorato;
• lo faccio ogni giorno e condividere emozioni è straordinario;
• il mio cuore è a pezzi, troppe volte è stato calpestato non ha più la forza di reagire;
• più che scrivere vorrei leggere ……. parole d’amore ;
• scrivo tantissimo, ma solo per i miei figli, solo loro meritano le mie parole;
• il dolore che mi ha colpito mi attanaglia, ho cuore e mani bloccati;
• vorrei tanto poterlo fare, ma non conosco le parole giuste;
• lo faccio spesso e con il cuore , ma nessuno sa leggere.
Il volto e il linguaggio verbale possono riflettere all'esterno le emozioni più profonde: un bel viso,una voce tremolante, un tono alterato, un sorriso solare, la fronte corrugata, uno sguardo profondo,così come vedere un tramonto, il mare, la neve, un paesaggio …… ascoltare musica, essere sfiorati da una carezza, essere traditi, e tanto altro ancora ……………
Trasmettere emozioni qui, invece, non è facile, non è da tutti, trasmettere e percepire sensazioni attraverso uno scritto,.....…una tastiera ed un monitor, come unico mezzo per fare ciò, …..... è qualcosa di unico …...
E ADESSO PROVACI , SE TI VA, SCRIVI LE TUE EMOZIONI.