La morale della favola

09 dicembre 2024 ore 08:30 segnala


Penso al futuro dell'umanità e a come potrebbe evolversi mentre analizzo questo momento storico mi sembra di esser nella favola del re savio che bevve al pozzo della follia per esser vicino al suo popolo in quanto da savio rischiava di impazzire lo stesso.

Voi direte: E cosa cambia bevendo? E in effetti la cosa parrebbe non inficiare il risultato finale ... tanto pazzo per pazzo! Ma riflettendo su quella favoletta vien spontaneo pensare: perchè da savio trasformarsi in folle? La risposta è semplice: è meglio esser un folle tra i folli o savio tra i pazzi?

In questo folle mondo il prezzo che paga un savio è altissimo .. quando si guarda attorno e non vede altro che follie e per fortuna siamo nel mondo "civilizzato".

Si insegue un modello green che non è affatto green .. si cerca il futuro in un passato già fallito altrove. In Cina ci sono cimiteri enormi di auto, moto e bici elettriche a testimoniare il fallimento ma in UE quel fallimento viene considerato progresso e ci si investono centinaia di miliardi senza far lezione del passato.

Si vedono politiche sempre più restrittive per diritti e libertà con tasse e multe sempre più alte mentre gli stipendi permettono appena di mettere insieme pranzo e cena e per moltissimi e o pranzo o cena per ormai troppi .. mentre altri ancora son costretti a file alla caritas ed tanti anziani a scegliere se pagare le bollette o le medicine con le loro pensioni da fame.

Si spendono miliardi in armi mentre ci sono pronto soccorso ed ospedali da quasi terzo mondo con attese bibliche per esami urgenti, trasporti pubblici che non sanno cosa sia la puntualità e si legge di sempre più violenza e criminalità diffusa mentre si vedono muri contro muri di stati e nazioni impegnati a cercar guerra invece che cooperazione e dialogo e si distrugge cibo per farne salire il prezzo mentre a milioni muoiono di fame per non citar l'intelligenza artificiale .. che non permette più di distinguere il vero dal falso.

Da savio par davvero di esser in un mondo impazzito dove si fa l'esatto contrario di ciò che servirebbe.

Per favore ... che qualcuno mi indichi il pozzo della follia, non voglio più veder questo scempio che non posso fermare!
9ab75ad5-0d3d-4cef-a0f8-df7986895e0c
« immagine » Penso al futuro dell'umanità e a come potrebbe evolversi mentre analizzo questo momento storico mi sembra di esser nella favola del re savio che bevve al pozzo della follia per esser vicino al suo popolo in quanto da savio rischiava di impazzire lo stesso. Voi direte: E cosa cambia...
Post
09/12/2024 08:30:35
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    1

Commenti

  1. ninfeadelnilo 10 dicembre 2024 ore 22:36
    Tutto vero e sacrosanto ciò che hai elencato. Il mondo va in pezzi e siamo tutti nel mirino della pazzia. Leggi che non servono a niente, tasse che dissanguano, la Cina vuole venderci le auto elettriche quando non abbiamo neanche le adeguate e sufficienti colonnine di ricarica, mentre le nostre industrie automobilistiche chiudono, tutto il contrario di tutto. Ci barcameniamo tutti ogni giorno sperando che non degeneri sempre più questo mondo pieno di odio e guerre. C'è da sperare che non ci piombi in testa un missile a lungo raggio. Li si che ci spendono non per risanare ma per distruggere. Hai ragione questa è follia. Quando ne parlo non rispondono neanche per condividere. La gente condivide solo sui social e non capisce che viviamo un mondo che è in bilico, per cui deduco che il pozzo che tu cerchi è quello di evitare di interessarsene. Io posso dire il mio pensiero altri non se ne preoccupano, forse è per questo che ce lo meritiamo. :ok
    Raffy :fiore
  2. ninfeadelnilo 10 dicembre 2024 ore 22:46
    ...vorrei aggiungere che mi hai fatto venire in mente un film del 2021 "Don't Look Up" Ti fa capire come è la società, e il finale molto significativo. Se ti capita guardalo è su Netflx.
  3. eternauta2024 11 dicembre 2024 ore 07:42
    @ninfeadelnilo Direi piuttosto che una volta raggiunta consapevolezza di una realtà non è possibile tornare indietro e nell'impotenza di poter cambiare le cose si desidera talvolta la dimenticanza .. che credo abbia originato i detti: "Beata ignoranza" e "Conoscenza è sofferenza"

    Si conosco quel film ..

    Per ricambiare la cortesia ti consiglio questo, un tragicomico sul prossimo futuro, capace di indurre profonde riflessioni.

Scrivi commento

Fai la login per commentare

Accedi al sito per lasciare un commento a questo post.