Tamar e Teodora

07 novembre 2023 ore 09:22 segnala


Gerusalemme, Teodora una anziana suora di clausura e Tamar, ragazzina sedicenne sveglia e un po' spregiudicata si fronteggiano a parole. La prima affacciata alla finestrella di una chiesa/torre dove è rinchiusa da ben 50 anni senza mai uscire da quel luogo e Tamar, che insieme ad alcuni amici ama oltre al canto, infatti fa parte di un coro, rubare e mangiare la frutta prodotta dai tantissimi alberi inseriti nel grande giardino della torre e di cui solo Teodora ha il diritto di mangiarne.
La discussione dura da diverso tempo mentre Teodora si rende conto di quanti siano i frutti che marcendo cadono a terra senza che nessuno ne goda ed è allora che si sente stupida egoista e meschina. Non poteva sopportare le scorribande di Tamar e di quei ragazzi ma poi pensò che se avesse permesso loro di raccogliere un po' di quella frutta senza litigare forse quella guerra sarebbe finita e così urlò a Tamar che potevano negoziare. Il giorno dopo Tamar e compagni salirono sull'antica torre con un programma ben specificato. Questo conteneva una lista degli alberi e dei nomi dei ragazzi interessati a prendere parte all'accordo, una tabella con i turni, ossia con gli alberi dai quali era possibile raccogliere frutta in una data settimana...e fu così che nel giro di un giorno quella guerra finì.

Piccolo riassunto di un passo tratto dal libro di David Grossman “Qualcuno con cui correre” che parla in primis di amicizia, quella vera, quella che capisce che le guerre portano solamente alla distruzione di sé ma soprattutto degli altri, degli innocenti.
Sono le parole che contano se ben usate molto più delle armi e non saranno mai perdenti coloro che ragionando dovessero cedere per primi.

Un pensiero leggero e ingenuo se paragonato con le vere guerre, una cosa piccola ma se ci pensiamo bene, tutto ciò che diventa grande e spaventoso è sempre iniziato dalla piccolezza di alcune menti.

7731f9cd-da70-4385-80cf-4795f4688454
« immagine » Gerusalemme, Teodora una anziana suora di clausura e Tamar, ragazzina sedicenne sveglia e un po' spregiudicata si fronteggiano a parole. La prima affacciata alla finestrella di una chiesa/torre dove è rinchiusa da ben 50 anni senza mai uscire da quel luogo e Tamar, che insieme ad alc...
Post
07/11/2023 09:22:05
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    6
  • commenti
    comment
    Comment
    8

Dedicata

01 novembre 2023 ore 10:56 segnala


Dedicata a chi non c'è più e mi guarda da un'altra dimensione.
*G* - Babbo – Mamma, Vi voglio bene, siete sempre nei miei pensieri.
:rosa :cuore :rosa :cuore :rosa :cuore

4e18659c-d8f3-41f9-8c5b-74f03d669b67
« immagine » Dedicata a chi non c'è più e mi guarda da un'altra dimensione. *G* - Babbo – Mamma, Vi voglio bene, siete sempre nei miei pensieri. :rosa :cuore :rosa :cuore :rosa :cuore « video »
Post
01/11/2023 10:56:02
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    3
  • commenti
    comment
    Comment
    3

Luciano Pavarotti

04 ottobre 2023 ore 11:21 segnala


Alcune sere fa, anzi parlerei di notti considerando che questa trasmissione è andata in onda dopo la mezzanotte, ho assistito ad una biografia del tenore Luciano Pavarotti, credo che, sia dal secolo scorso fino ai giorni nostri in pochi o forse nessuno abbia eguagliato la sua voce la sua bravura la sua tecnica vocale. Nel corso della trasmissione sono stati rievocati i momenti salienti della sua vita sia privata che pubblica, i periodi di grande notorietà e quelli meno felici. Già il padre aveva una bella voce tenorile che prestava ad un coro ma non andò oltre in quanto facendo un lavoro primario che gli permetteva di mantenere la famiglia, le poche possibilità economiche non gli consentirono di coltivare e studiare canto più a fondo. Mentre la madre di Luciano quando ascoltava la voce di suo figlio fece di tutto perchè lui avesse queste possibilità. Inizialmente Pavarotti partecipava a piccole parti fino a quando non ebbe la fortuna di sostituire un altro tenore in quanto questo ultimo essendo indisposto non ebbe modo di poterlo fare. Quindi questo fu il suo esordio vero e proprio interpretando la parte di Rodolfo nell'opera “La Bohème” di Giacomo Puccini. Inutile elencare Opere e Teatri che da quel momento calcò in tutto il mondo fino a quando, almeno a quel tempo nessuno era stato in grado di farlo come lui, interpretò al Metropolitan di New York “La Figlia Del Reggimento” di Donizetti con i famosi nove“ Do Acuti “ a piena voce. Venne richiamato al sipario 17 volte, una standing ovation mai ripetuta da allora.
Vi sono nel mondo molti bravi tenori ma difficilmente potremo ascoltare una voce completa in tutto come la sua.

Nei video che inserisco Pavarotti si cimenta in “Ah! mes amis” tratta appunto da “La figlia del reggimento” e la stessa aria interpretata dal mio conterraneo Andrea Bocelli. Nei DO acuti si nota molto la differenza tra le due voci.

In certe notti dove tutto è silenzio e solitudine, per passare un po' di tempo quando gli occhi si rifiutano di chiudersi per dormire sonni sereni.



467480ef-2bbd-45a8-a389-64a6f5183287
« immagine » Alcune sere fa, anzi parlerei di notti considerando che questa trasmissione è andata in onda dopo la mezzanotte, ho assistito ad una biografia del tenore Luciano Pavarotti, credo che, sia dal secolo scorso fino ai giorni nostri in pochi o forse nessuno abbia eguagliato la sua voce la...
Post
04/10/2023 11:21:14
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    5
  • commenti
    comment
    Comment
    10

Differenze Notevoli

17 settembre 2023 ore 10:17 segnala


Tra corpo e mente in alcuni contesti le differenze sono notevoli. Con l'avanzare dell'età alcune persone tendono a perdere memoria e ricordi mentre i loro corpi non risentono o risentono poco del passare del tempo. Poi abbiamo l'esatto contrario. E non è assolutamente vero, almeno per quanto mi riguarda che la mente è sana quando il corpo è sano, non so scrivere questa frase in latino ma il concetto rimane quello. Un corpo può essere esente da malattie di qualsiasi genere ma la mente non risponde più a certi stimoli, non ha ricordi e non si rende conto di dove sia e con chi sia anche se in modo sporadico e quella credo sia una delle peggiori malattie che affliggono queste persone. Poi ci sono coloro che hanno un corpo debilitato per diverse situazioni poco piacevoli subite nei loro percorsi di vita ma hanno una memoria inossidabile. Ecco, per come la penso io, quell'IO che tende a far parte di questa ultima categoria, quell'IO ricorda tutto, ma proprio tutto di ciò che è stato sia in tempi remoti che in quelli più recenti. Forse in alcuni casi potrebbe sembrare contraddittorio il modo di essere di quell'IO ma non rinnega NULLA di tutto quanto è o è stato e che la mente custodisce intimamente e gelosamente.
69b8c804-7520-4e3a-8d24-6ce2544be222
« immagine » Tra corpo e mente in alcuni contesti le differenze sono notevoli. Con l'avanzare dell'età alcune persone tendono a perdere memoria e ricordi mentre i loro corpi non risentono o risentono poco del passare del tempo. Poi abbiamo l'esatto contrario. E non è assolutamente vero, almeno pe...
Post
17/09/2023 10:17:06
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    6
  • commenti
    comment
    Comment
    8

Prima...

10 settembre 2023 ore 09:55 segnala


Prima della speranza, prima di quei forse, prima del non possibile, prima del mai più. Prima !
Erano questi i giorni in cui partivamo e ci godevamo le nostre vacanze. A Settembre, quando tutti rientravano dopo le assolate bolge sotto il sole cocente di piena Estate, noi andavamo a cercare oasi di pace e serenità con una parvenza di avventura senza orari prestabiliti, nessuna prenotazione negli alberghi, ci fermavamo quando eri stanco non importava dove e quando. L'unica prenotazione che facevamo era all'Hotel Degli Angeli a San Giovanni Rotondo per la paura di non trovarvi posto. Sempre quella la nostra destinazione per i primi tre giorni, poi proseguivamo in giro per la Puglia, il Salento tanto da conoscere quella Regione quasi come la nostra. Dopo, decidevamo altre destinazioni, mai le stesse, macinavamo chilometri di strade ed autostrade, oppure traghetti se la nostra decisione li richiedeva, mai aerei anche se a volte sarebbe stato un tuo desiderio ma sapevi che io di quei bestioni volanti avevo una fottuta paura. Ora ripensando a questo è diventato quasi un rimorso il fatto di non averti mai accontentato. So che mi perdonerai.

Questo lo abbiamo fatto per una decina di anni quando i figli erano ormai indipendenti e potevamo goderci un po' di pace ma il destino, geloso, ci mise le sue zampe privandoci anche di quel poco che per me era tanto.

3d79a0bc-9651-45c3-89aa-dc1dc3034333
« immagine » Prima della speranza, prima di quei forse, prima del non possibile, prima del mai più. Prima ! Erano questi i giorni in cui partivamo e ci godevamo le nostre vacanze. A Settembre, quando tutti rientravano dopo le assolate bolge sotto il sole cocente di piena Estate, noi andavamo a ce...
Post
10/09/2023 09:55:27
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    8
  • commenti
    comment
    Comment
    6

Antonio Tabucchi

06 agosto 2023 ore 09:58 segnala


Il noto scrittore conosciuto ai più, nato e cresciuto ai piedi della Torre Pendente e che in seguito preferì trasferirsi e vivere la sua vita fino alla morte a Lisbona in Portogallo città dalle alte onde dell'Atlantico. Questi furono per lui i suoi grandi amori, la Toscana dove spesso tornava per lunghi periodi e la città di Lisbona. Si era innamorato di questa città in quanto secondo lui aveva un fascino molto particolare, città diversa da ogni altra poliedrica disponibile e fonte di ispirazione. Vi fanno parte quartieri per ogni tipo di esigenze diverse, da quelli storici a quelli malfamati come il quartiere di Alfama, le strette viuzze dove arrancano i tram che conducono nelle parti alte della città ed altro ancora, chi l'ha visitata lo saprà per certo.
Il Tabucchi ha scritto decine e decine di libri tra i quali il più famoso è “Sostiene Pereira” dal quale è stato tratto un film con Marcello Mastroianni ma è solo uno dei tanti, non c'è che da scegliere. Parlo di questo libro per un motivo particolare, lui viaggiatore, profondo lettore di coscienze oltre la sua, se fosse ancora in vita chissà cosa avrebbe scritto oggi su tutto quanto riguarda l'Italia in primis , poi sull'Europa, la politica in generale, i focolai di guerre e prese di potere chiuse a semicerchio qua e là. Si, in effetti la cosa desta in me un grande curiosità, lui con la sua grande e talvolta spiazzante fantasia cosa avrebbe lasciato e non certo a caso a noi lettori di odierne malcelate verità o se vogliamo dirlo in parole povere: grandi cazzate per coglioni abituati ormai a qualsiasi tipo di assoggettamento ai voleri dei meno ma che contano 1-2-.3-4-5- e così via fino ad arrivare ad un certo numero...

Ahimè! anche questo viaggio che avevo in programma mi sarà precluso per sempre. Nella vita dobbiamo tutti assoggettarci ai poteri di ciò che è più forte della semplice volontà e credetemi, c'è sempre una forza superiore al volere che talvolta restringe e costringe.
b8961409-6331-4146-9ada-c3e0ece3bde7
« immagine » Il noto scrittore conosciuto ai più, nato e cresciuto ai piedi della Torre Pendente e che in seguito preferì trasferirsi e vivere la sua vita fino alla morte a Lisbona in Portogallo città dalle alte onde dell'Atlantico. Questi furono per lui i suoi grandi amori, la Toscana dove spess...
Post
06/08/2023 09:58:48
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    7
  • commenti
    comment
    Comment

Mi Ero Persa

12 luglio 2023 ore 08:10 segnala


Non mi trovavo più, una lista di nomi, una lista di cui non facevo più parte, insomma non riuscivo più ad emergere dal fondo di quella specie di buio in cui ero precipitata. A volte basta poco, una piccola inezia, un piccolo errore e...sparisci, non ci sei più ma te ne rendi conto solo quando ti cerchi.
Dal visibile all'invisibile, dall'esserci a non esserci più è solo questione di un attimo. In questo caso c'è soluzione, in altri casi di vita vissuta spesso la soluzione non c'è ma si deve accettare e andare comunque avanti. Fin quando ci saranno i ricordi a sostenerci sarà ancora vita da poter e dover vivere, ancor di più quando l'inesorabile tramonto si avvicina.

§§§§§§§§§§

Perdersi ogni tanto e poi ritrovarsi va benissimo: in questo modo ti puoi perdere di nuovo; devi creare un ritmo tra il perderti e il ritrovarti: la vita è una musica, e la musica può esistere solo se le due cose si alternano, altrimenti sarebbe monotona.
(Osho)

98a9befd-3df6-417d-94d4-97789582cfa5
« immagine » Non mi trovavo più, una lista di nomi, una lista di cui non facevo più parte, insomma non riuscivo più ad emergere dal fondo di quella specie di buio in cui ero precipitata. A volte basta poco, una piccola inezia, un piccolo errore e...sparisci, non ci sei più ma te ne rendi conto so...
Post
12/07/2023 08:10:05
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    8
  • commenti
    comment
    Comment
    4

Blanca e Linneo

25 giugno 2023 ore 18:13 segnala

Provo a scrivere qualcosa anche se non sono sicura di saperlo ancora fare. Soprattutto non ho argomenti validi e di un certo interesse, almeno non per tutti, per questo chiedo scusa in anticipo se tratterò quel che oggi molti snobbano: La TV. Quella cosa che tutti abbiamo in casa e che per me è quasi indispensabile, infatti riesce a riempire le mie lunghe serate invernali ed estive permettendomi di poter scegliere quello che mi va di guardare in determinati momenti. Talvolta addirittura riguardare, infatti la serie dei film Airport li avrò visti almeno una decina di volte ognuno, ora mi sto riguardando la serie di Blanca, la stagista cieca aspirante poliziotta. Con lei c'è Linneo che niente ha a che vedere con il famoso medico naturalista Svedese, in questo caso Linneo è il suo cane guida, un bellissimo bulldog americano con splendidi occhi azzurri che tra l'altro ha un nome maschile pur essendo una femmina, chissà perchè nella serie le hanno affibbiato un nome maschile, in fondo non me ne importa nulla, è bello e basta. L'attrice che interpreta Blanca è la brava Maria Chiara Giannetta che, per interpretare al meglio la parte della persona cieca ha preso lezioni da Andrea Bocelli. Quindi questa sera e domani sera verranno trasmesse le due ultime puntate ed io me le seguirò con serenità

Qualcuno potrà pensare: Ma perchè invece di guardare la TV questa non si legge un bel libro. Risposta: non ci riesco, non ancora, mentre leggo mi distraggo pensando ad altro e ogni tot pagine devo tornare indietro perchè non ricordo più cosa ho letto. Per ora va così ed invece di leggere mi diletto spesso con la numerologia così in qualche modo tengo allenata la mente.

Tornando al discorso TV mi guardo un TG al giorno per tenermi aggiornata sulle notizie principali e non di più, in fondo mi sto accorgendo che a questo punto non mi interessa sapere più di tanto, ognuno ha i propri problemi senza andare a crearsene altri, sempre con il dovuto rispetto per tutto e tutti.
385fa35f-2646-4ea2-b66b-4bf357e75ccd
Provo a scrivere qualcosa anche se non sono sicura di saperlo ancor fare. Soprattutto non ho argomenti validi e di un certo interesse, almeno non per tutti, per questo chiedo scusa in anticipo se tratterò quel che oggi molti snobbano: La TV. Quella cosa che tutti abbiamo in casa e che per me è...
Post
25/06/2023 18:13:27
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    2
  • commenti
    comment
    Comment
    1

20 Marzo 2022...

20 marzo 2023 ore 21:29 segnala
20 Marzo 2023...



Un anno senza TE.
Manchi, non sai quanto!
:cuore :bacio :rosa

416392a0-ea4f-42c2-bc55-36e967af7e1b
20 Marzo 2023... « immagine » Un anno senza TE. Manchi, non sai quanto! :cuore :bacio :rosa « video »
Post
20/03/2023 21:29:03
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    3
  • commenti
    comment
    Comment
    1

Tu Io E Sanremo

07 febbraio 2023 ore 17:10 segnala


“Non lasciarmi solo, voglio seguirlo con te” mi dicesti lo scorso anno in occasione di questo evento che si ripete ormai da oltre 70 anni. Non amavi questo genere di spettacolo ma sapevi che a me la musica piace, tutta, e così gli anni precedenti andavo a vederlo in un'altra stanza lasciandoti libero di poter guardare un film o altro a cui eri interessato. Mi sembrò una richiesta strana la tua, non il fatto di lasciarti solo, io che da solo non ti avevo lasciato mai ma il voler seguire un qualcosa a cui non eri interessato purché io ti rimanessi accanto. Forse già presagivi che sarebbe stata l'ultima occasione. E così accadde che circa un mese dopo fosti Tu a lasciare sola me e per sempre.

Guarderò il Festival perchè mi piace la musica e nello stesso tempo mi ricorderà quelle ore trascorse insieme a giudicare, a ridere, a criticare o elogiare persone, abiti e quant'altro. Questo anno lo farò da sola pensando a quali sarebbero state le Tue reazioni a quello che solo i miei occhi vedranno e solo le mie orecchie ascolteranno. Sai, ci saranno anche alcuni cantanti vecchi come noi che con le loro canzoni hanno accompagnato la nostra gioventù.

Ciao G. sei e sarai sempre nel mio cuore e nei miei pensieri. No, non sarò triste e non piangerò perchè tu non lo vorresti e poi, tra la Tua mancanza, la mia solitudine e tutte le tragedie che stanno accadendo in questo martoriato mondo ho bisogno di un po' di leggerezza per cercare di sopire quel dolore che cerco di tenere il più possibile riservato. Esibirlo non serve a niente.

E poi lo sai che la musica ha sempre accompagnato i miei momenti più belli ma anche aiutata in quelli più difficili della mia vita.
:cuore :bacio



dd4518ee-f41d-4410-9457-e5299691d0ed
« immagine » “Non lasciarmi solo, voglio seguirlo con te” mi dicesti lo scorso anno in occasione di questo evento che si ripete ormai da oltre 70 anni. Non amavi questo genere di spettacolo ma sapevi che a me la musica piace, tutta, e così gli anni precedenti andavo a vederlo in un'altra stanza l...
Post
07/02/2023 17:10:56
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    7
  • commenti
    comment
    Comment
    3