
Questa mattina mi sono svegliata ed il cielo sopra di me era plumbeo/rossastro , intense nubi di fumo sospinte dal forte vento coprivano l'azzurro del cielo e la luce del sole. Il fumo arrivava dall'incendio di vaste proporzioni che si era sviluppato dalle 22.00 di ieri sera sul Monte Serra di Calci in provincia di Pisa. Pensate che da dove abito al luogo dell'incendio vi sono almeno 30 km. Squadre di Vigili del fuoco provenienti da quasi tutta la Toscana e non solo erano al lavoro ma potevano intervenire solo da terra, elicotteri e canadair non potevano decollare a causa del perdurare del forte vento che cambiando spesso direzione faceva spostare i focolai in diverse zone, anche quelle abitate. Sono state evacuate circa 500 persone. La famosa Certosa è a rischio. Il Sacrario dedicato ai 44 giovani cadetti deceduti nello schianto di un aereo militare che cadde a causa della poca visibilità di quel giorno decapitò la cima del monte, è a rischio.
Animali, alberi, pini, piante di ogni genere, l'immensità delle piantagioni di ulivi di cui Calci è famosa per la produzione di olio stanno bruciando ….distruzione totale!

L'incendio visto dall'aeroporto di Pisa.
Ora sono le 21,30 e la situazione non è migliorata nonostante da mezzogiorno si siano comunque alzati i canadair, ne ho contati almeno 5 più un elicottero venuto da Napoli. Il vento purtroppo spira ancora forte e la situazione sembra non stia migliorando. Mi affaccio alle finestre ed il rosso delle fiamme è ancora intenso, una tragedia causata da mani vigliacche e assassine. Il fuoco estendendosi in altre zone ha causato l'evacuazione di altre centinaia di persone, almeno 700 ettari di verde, di case ,di bosco, di alberi, di ulivi , di pini, stanno diventando cenere. Quel monte così vicino, facilmente raggiungibile meta di ristoro nelle giornate afose diventerà solo un ricordo scheletrito e nero di ciò che era l'orgoglio di Pisa, Livorno e Lucca . Il monte da dove si vede il mare della Costa Tirrenica.
Sulla cima del monte vi erano due ristoranti, in uno di essi due anni fa festeggiai le mie nozze d'oro.

Foto scattata questa estate, in lontananza si vede il mare e l'isola della Gorgona
Sindaco e Vigili del fuoco: L'incendio è doloso!
Io = Spero che quella mano o quelle mani che hanno colpito una delle più belle zone della Toscana faccia la fine che merita: Bruciar vivo/i e non chiamatemi cattiva, sono solo giustizialista!

Io seduta sulla cima del Monte Serra il giorno che festeggiai le mie nozze d'oro.

Al ristorante sul Monte Serra il giorno che festeggiai le mie nozze d'oro.