Beh, la lacrima è una struttura liquida, prodotta dall'apparato lacrimale, che ricopre la congiuntiva palpebrale bulbare e la cornea. Si, questa è la lacrima come ci hanno insegnato fra i banchi di scuola.
Ma se vi dicessi semplicemente la parola "lacrima", cosa vi verrebbe in mente?
L'altro giorno, mentre ero a lavoro, pensavo proprio a questo. Dopo un po' ho iniziato a riflettere e mi dicevo:
"Le lacrime ci permettono di sfogarci, sia nei momenti più tristi che in quelli più felici della nostra vita. Ci levano un peso che magari tenevamo dentro da chissà quanto tempo. Le lacrime sono la nostra essenza, una spremuta della nostra anima."
In conclusione: non abbiate paura di piangere, di versare qualche lacrima ogni tanto. Piangete più che potete, quando volete e, soprattutto, quando ne avete davvero bisogno.

FantasiosaPA
Scrivi commento
Fai la login per commentare
Accedi al sito per lasciare un commento a questo post.