Volontaria da tantissimi anni, ogni volta che partecipo alla Colletta alimentare per raccogliere cibo da destinare alle famiglie bisognose del territorio, la situazione che si presenta è sempre la stessa.
Parliano di coloro che
non vogliono lasciare qualcosa:
- C'è chi accelera passando davanti alla postazione di raccolta senza nemmeno degnarmi di uno sguardo....i più maleducati!
- C'è chi passa precisando subito che ''è di fretta'', .... manco ci volesse chissà quanto tempo per afferrare un pacco di pasta dagli scaffali e metterlo nel carrello, mah...
- C'è chi mi dice che ''ha già dato''... si, vabbè.....ahahahah
- C'è chi si ferma ad ''indagare'' circa la destinazione finale dei cibi raccolti ....vabbè, è un suo diritto!
- C'è chi rallenta e mi dice ''tanto sta roba va a finire a persone che non ne hanno bisogno...'' ...si, vabbè, in mezzo ci sarà certo qualcuno che se ne approfitta, ma l'ISEE è il documento che fa fede e e lo richiediamo a tutti gli assistiti.
- C'è chi è vestito in modo davvero semplice, modesto e tra me penso che magari è lei che avrebbe bisogno di essere aiutata, ed invece torna e mi lascia pasta, passata o anche solo un litro di latte.....sono le persone che ,in cuor mio, ammiro di più!
- C'è chi mi dice di prendere tutto quello che c'è nel carrello ed il carrello è stracolmo di scatolame, biscotti, latte, ecc. ecc.
- C'è chi mi dice, quasi scusandosi, che non può donare niente perchè ha solo ''la minima''....
A tutti coloro che donono oppure no... il mio augurio è sempre lo
stesso: Vi auguro di non avere mai bisogno ''dei nostri pacchi alimentari''!!!