cavatelli con il sedano

02 maggio 2012 ore 10:04 segnala
INGREDIENTI per 4 persone:
800 gr. di sedano ( foglie a cuore)
350 gr di cavatelli fatti in casa
2 patate
barattolo di salsa o pomodori pelati
olio q.b
sale q.b 1 spicchio aglio

PREPARAZIONE:
versare l'olio nella padella con l'aglio quando questo sarà dorato toglietelo e versatevi la salsa o il pelato e fate cuore ( se è la salsa io la faccio cuore 1.30 minuti. se è il pelato anche 35 minuti bastano. poi la cottura va a piacere ). nel frattempo pulite il sedano togliendo le foglie dal gambo e pulendo il cuore dai filetti che ci sono, lavatelo ( mi raccomando se potete usate un pò di amuchina o bicarbonato per disinfettare o lavatelo con l'acqua corrente molte volte il sedano nell'agricoltura insieme al prezzemolo è il prodotto più trattato con veleni).pulite le patate e fate in 4 pezzi non molto piccoli altrimenti si spappolano. dopo aver lavato accuratamente il sedano mettetelo in una pentola con le patate e il sale appena le patate saranno cotte.(lo capirete infilando una forchetta e se risulterà morbida è cotta) buttate la pasta e fate cuocere. scolate e condite con del pomodoro nella pentola per colorare il tutto poi fate le porzioni versate altro pomodoro sui piatti e una manciata di parmigiano..


N.B è ottimo come piatto solo un pò dolce di sapore...cmq provatelo buon appetito
3b70dca7-3d74-4966-bf0d-73599206560a
INGREDIENTI per 4 persone: 800 gr. di sedano ( foglie a cuore) 350 gr di cavatelli fatti in casa 2 patate barattolo di salsa o pomodori pelati olio q.b sale q.b 1 spicchio aglio PREPARAZIONE: versare l'olio nella padella con l'aglio quando questo sarà dorato toglietelo e versatevi la salsa o il...
Post
02/05/2012 10:04:41
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    2
  • commenti
    comment
    Comment

crema di limoncello

30 aprile 2012 ore 17:23 segnala
INGREDIENTI:


4o5 limoni
750 gr. alcool
600 gr. zucchero
1 l latte

PROCEDIMENTO:

Sbucciare i limoni con il pela patate o con un coltellino facendo attenzione a non asportare la parte bianca che è amara. prendere un barattolo e mettere l'alcool e le bucce di limone chiudete ermeticamente e lasciate macerare una settimana. poi tascorso questo tempo..preparate la crema. mettete il latte in una pentola con lo zucchero,e le bucce del limone. portate ad ebollizione e lasciate raffreddare il tutto naturalmente. dopo di che filtrate e miscelate con l'alcol imbottigliate e riponete in freezer.

( SOLO UN ACCORGIMENTO PER CHI NON AMA IL SAPORE FORTE DEL ALCOOL USATE 650 GR. E NO 750)
6621e4b2-6568-4563-bb0e-8e6878065c59
INGREDIENTI: 4o5 limoni 750 gr. alcool 600 gr. zucchero 1 l latte PROCEDIMENTO: Sbucciare i limoni con il pela patate o con un coltellino facendo attenzione a non asportare la parte bianca che è amara. prendere un barattolo e mettere l'alcool e le bucce di limone chiudete ermeticamente e...
Post
30/04/2012 17:23:11
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    1
  • commenti
    comment
    Comment
    2

delizia alle mele

30 aprile 2012 ore 16:46 segnala
INGREDIENTI:
  • 450 gr.farina
  • 200 gr. zucchero
  • 1 uovo
  • 150 gr. burro
  • 1 vasetto yogurt bianco
  • 1 fiala aroma arancia
  • 1 bustina di lievito
  • 4 mele
  • zucchero a velo per guarnire

    PREPARAZIONE:


    disporre a fontana la farina sul piano di lavoro fare un buco al centro del mucchio e iniziare a mettervi gli ingredienti 80 gr. di zucchero
    l'uovo lo yogurt l'aroma il lievito. lavorare fino ad ottenere una palla morbida e senza grumi.lasciarla riposare 30 minuti in frigo avvolta nella pellicola trasparente. nel frattempo affettate le 4 mele sottilissime e mischiatele con il rimanente zucchero. prendete una teglia 27x 40 imburratela mette un pò di farina e cospargete la farina in eccesso va tolta. a quel punto stendere la pasta in due sfoglie sottili e foderare la teglia. distribuire le mele al centro.coprite il tutto conil resto della pasta aderendo bene hai bordi cuocere in forno a 180 gradi x 30 minuti. togliere l dolce e cospargere di zuchero a velo fate raffreddare e servite
  • 4358d495-2a29-4d20-baad-ca852d1c3bca
    INGREDIENTI: 4 50 gr.farina 2 00 gr. zucchero 1 uovo 1 50 gr. burro 1 vasetto yogurt bianco 1 fiala aroma arancia 1 bustina di lievito 4 mele z ucchero a velo per guarnire PREPARAZIONE: disporre a fontana la farina sul piano di lavoro fare un buco al centro del mucchio e iniziare a mettervi gli...
    Post
    30/04/2012 16:46:08
    none
    • mi piace
      iLikeIt
      PublicVote
    • commenti
      comment
      Comment
      2

    insalta di patate e cipolla

    30 aprile 2012 ore 12:40 segnala
    ingredienti per 4 persone:


    1 kg di patate
    2 cipolle
    origano q.b
    olio q.b
    sale q.b
    aceto bianco q.b

    preparazione:
    sbollentare le patate con la bucia a fine cottura lasciarle raffreddare e poi tagliarle a dadini affettare la cipolla. e mischiarla insieme alle patate aggiungendo olio sale origano e aceto a piacere. è un'ottimo contorno
    b52d80e5-ef96-4677-9583-970335f2f139
    ingredienti per 4 persone: 1 kg di patate 2 cipolle origano q.b olio q.b sale q.b aceto bianco q.b preparazione: sbollentare le patate con la bucia a fine cottura lasciarle raffreddare e poi tagliarle a dadini affettare la cipolla. e mischiarla insieme alle patate aggiungendo olio sale origano...
    Post
    30/04/2012 12:40:34
    none
    • mi piace
      iLikeIt
      PublicVote
      4
    • commenti
      comment
      Comment
      4

    spaghetti asparagi e pancetta

    30 aprile 2012 ore 10:24 segnala
    Ingredienti per 4 persone:

    400g Pasta (in questo caso spaghetti)
    200g pancetta tesa
    200g Asparagi Selvatici
    2 spicchi d’aglio
    vino bianco
    Olio Evo
    Sale e pepe

    Preparazione:

    Se volete “attenuare” il sapore degli asparagi, sbollentateli in acqua bollente per 5 minuti, ma a questo punto usate i coltivati, nel nostro caso, dopo averli privati della parte più dura del gambo li faremo a pezzetti, tenendo le punte da parte, e li passeremo in padella con un filo d’olio e i due spicchi d’aglio(toglieteli poi), insieme alla pancetta a tocchetti,( a chi piace può usare quella affumicata) sfumate col vino bianco e fate intenerire gli asparagi, unite ora le punte, impiegheranno poco a cuocere.nel frattempo cucinate gli spaghetti al dente appena essi saranno pronti scolateli e passateli nella padella degli asparagi saltate aggiungete pecorino e pepe macinato e servite ben caldo
    6704f092-3703-4053-a6d8-27554c9ce31a
    « immagine » Ingredienti per 4 persone: 400g Pasta (in questo caso spaghetti) 200g pancetta tesa 200g Asparagi Selvatici 2 spicchi d’aglio vino bianco Olio Evo Sale e pepe Preparazione: Se volete “attenuare” il sapore degli asparagi, sbollentateli in acqua bollente per 5 minuti, ma a questo punt...
    Post
    30/04/2012 10:24:54
    none
    • mi piace
      iLikeIt
      PublicVote
      5
    • commenti
      comment
      Comment
      5

    asparagi sott'olio

    25 aprile 2012 ore 17:41 segnala
    Ingredienti

    3 Kg di asparagi
    1 l di aceto bianco
    foglie di alloro
    grani di pepe
    olio di liva.


    Preparazione
    Pulite gli asparagi elimando la parte più dura e poi lavateli ben bene sotto il getto dell’acqua corrente.
    Fateli sgrondare dell’acqua in eccesso e asciugateli con un canovaccio pulito.
    Versate l’aceto in una pentola di acciaio e portatelo a bollore. Quando l’aceto inizia a bollire, versatevi gli asparagi e fateli lessare al dente.
    Scolate gli asparagi e poi stendeli ad asciugare su un canovaccio pulito. Nel frattempo mettete a portate di mano gli ingredienti e i barattoli sterilizzati. Sistemate gli asparagi nei barattoli con le punte rivolte verso l’alto. Aggiungete l’alloro a pezzetti o le foglie intere, aggiungete qualche grano di pepe. Ricoprite con l’olio, aspettate un po’ prima tapparli per evitare la formazione di bolle d’aria. Tappate i barattoli e poi conservateli in un luogo fresco e asciutto.
    5bb6569f-d2e3-4e43-a3df-ef9f862f9328
    Ingredienti 3 Kg di asparagi 1 l di aceto bianco foglie di alloro grani di pepe olio di liva. Preparazione Pulite gli asparagi elimando la parte più dura e poi lavateli ben bene sotto il getto dell’acqua corrente. Fateli sgrondare dell’acqua in eccesso e asciugateli con un canovaccio pulito....
    Post
    25/04/2012 17:41:18
    none
    • mi piace
      iLikeIt
      PublicVote
      5
    • commenti
      comment
      Comment
      5

    spezzatino di agnello e finocchi.

    27 febbraio 2012 ore 16:43 segnala
    Ingredienti per 4 persone:

    carne d’agnello a pezzi, gr 800;
    teste di finocchi, tre;
    uova, tre;
    formaggio grattugiato, gr 100;
    un ciuffo di prezzemolo;
    due spicchi d’aglio;
    olio d’oliva, quattro cucchiai;
    un po’ di pepe;
    una presa di sale.



    Procedimento:

    far soffriggere in olio d’oliva l’aglio, poi toglierlo e fa rosolare la carne. Aggiungere tre bicchieri d’acqua, un bel ciuffo di prezzemolo, il sale necessario e far bollire. Pulire i finocchi a tagliarli a coste sottili, quando la carne sarà quasi cotta, aggiungerli al brodetto e farli cuocere. Mescolare, in una terrina, le uova col formaggio grattugiato ed il pepe, aggiungere tale composto al brodetto, far rapprendere le uova e spegnere. Far riposare una diecina di minuti prima di servire..


    (al posto dei finocchi puoi mettere anche le cicorie cimate)
    d1fbbf87-8f80-48db-b573-64fb8c57b399
    Ingredienti per 4 persone: carne d’agnello a pezzi, gr 800; teste di finocchi, tre; uova, tre; formaggio grattugiato, gr 100; un ciuffo di prezzemolo; due spicchi d’aglio; olio d’oliva, quattro cucchiai; un po’ di pepe; una presa di sale. Procedimento: far soffriggere in olio d’oliva...
    Post
    27/02/2012 16:43:04
    none
    • mi piace
      iLikeIt
      PublicVote
      2
    • commenti
      comment
      Comment
      7

    LASAGNE alle verdure

    27 febbraio 2012 ore 15:18 segnala
    INGREDIENTI PER 4:

    pasta all'uovo pronta 250g (o fresca se sapete come farla magari poi vi spiego)
    patate 200g
    pomodorini 200g
    cipollotti 2 (160g)
    carote 2 (160g)
    cavolini di Bruxelles 200g
    sedano 1/2 costa
    finocchi 2
    aglio 1 spicchio
    olio di oliva 50 ml
    sale grosso 20g
    parmiggiano reggiano 60g
    sale fino
    pepe


    PER LA BESCIAMELLA

    latte 1 litro
    burro70g
    farina 70g
    noce moscata
    sale fino


    PREPARAZIONE:

    LA BESCIAMELLA:

    sciogliete il burro in una casseruola,
    aggiungete la farina e mescolate.
    aggiungete il latte, mescolate per non formare grumi.
    salate, insaporite con una grattugiata di noce moscata.
    fate addensare 10 minuti a fuoco dolce. togliete dal fuoco e tenete da parte.


    2 LE VERDURE

    Spuntate i cipollotti, eliminate le radici, la guaina esterna e il germoglio verde.
    affettateli sottilmente
    raschiate e spuntate carote e sedano riduceteli finemente con un robot da cucina.
    eliminate le foglie dure esterne e i germogli ai finocchi, tagliateli a metà, lavateli e affettateli molto sottilmente.
    sbucciate le patate riducetele a dadini sottili o a fettine
    eliminate le foglie sciupate ai cavolini eliminate il torsolo più esterno lavateli.
    lavate i pomodorini,asportate il picciolo, tagliateli riduceteli a dadini
    portate intanto a bollore in una pentola almeno 3 litri di acqua con il sale grosso.
    tuffate le patate e i cavolini lasciateli sbollire 10 minuti.
    versate intanto l'olio in una larga padella aggiungete l'aglio e lasciate insaporire poi eliminatelo.
    versate il trito di carote e sedano, finocchi e i cipollotti, mescolate 10 minuti con un cucchiaio di legno.
    scolate le verdure tamponatele con carta da cucina.
    raccogliete in una ciotola riucete i cavolini a spicchi.
    mescolate le verdure stufate aggiungete anche i pomodori a dadini, salate e pepate


    LA COTTURA:

    accendete il forno a 180°
    grattugiate il parmigiano.
    stendete sul fondo di una pirofila 3-4 cucchiai di besciamella
    adagiatevi uno strato di pasta all'uovo.
    versate uno strato di besciamella e coprite con uno strato di verdure, cospargete con il parmigiano grattugiato.
    procedete con un nuovo strato di pasta, besciamella e verdure, parmigiano,fino a esaurire gli ingredienti infornate 60 minuti circa. sfornate e servite
    cf7f6285-368a-45ec-b239-630cc82aec75
    INGREDIENTI PER 4: pasta all'uovo pronta 250g (o fresca se sapete come farla magari poi vi spiego) patate 200g pomodorini 200g cipollotti 2 (160g) carote 2 (160g) cavolini di Bruxelles 200g sedano 1/2 costa finocchi 2 aglio 1 spicchio olio di oliva 50 ml sale grosso 20g parmiggiano reggiano...
    Post
    27/02/2012 15:18:45
    none
    • mi piace
      iLikeIt
      PublicVote
      2
    • commenti
      comment
      Comment
      5

    risotto con burrata e prosciutto crudo

    27 febbraio 2012 ore 14:34 segnala
    INGREDIENTI:
    280 g di riso
    120 g di burrata
    60 g di ricotta
    un bicchiere di vino bianco secco
    40 ml di olio extravergine
    prosciutto crudo
    parmigiano
    sale e pepe
    1 l d’acqua
    1 l di latte fresco intero


    PREPARAZIONE:

    mettere un goccio d'olio in una pentola,
    appena è pronto unite il riso e fatelo tostare
    poi bagnare con il vino bianco,aggiustare di sale e pepe e portare a cottura con il latte mescolato con l'acqua bollente.
    In una padella antiaderente mettere il prosciutto tagliato sottile a rosolare senza l'aggiunta di nulla.appena è croccante toglierlo e tritarlo
    in un vasetto mettere la burrata e la ricotta ed emulsionare con un mixer a immersione, poi metterla a specchio in un piatto
    Appena il riso è cotto maltecarlo con un filo d'olio e una generosa manciata di parmigiano, versare nella emulsione di formaggi e cospargere con il prosciutto croccante
    0b48bc2d-3aa3-4105-a115-4404e188c7ed
    INGREDIENTI: 280 g di riso 120 g di burrata 60 g di ricotta un bicchiere di vino bianco secco 40 ml di olio extravergine prosciutto crudo parmigiano sale e pepe 1 l d’acqua 1 l di latte fresco intero PREPARAZIONE: mettere un goccio d'olio in una pentola, appena è pronto unite il riso e fatelo...
    Post
    27/02/2012 14:34:23
    none
    • mi piace
      iLikeIt
      PublicVote
      3
    • commenti
      comment
      Comment
      7

    gulasch di manzo all'ungherese

    27 febbraio 2012 ore 13:22 segnala
    INGREDIENTI

    250 G Carne Di Manzo, n Sale, n Pepe Bianco, n40 G Paprica Dolce, n50 G Farina, n20 G Cipolle, n15 Cl Olio D'oliva, n500 G Passato Di Pomodoro, n3 Cucchiai Concentrato Di Pomodoro, n50 Cl Brodo Di Manzo, n4 Peperoni Rossi, n1/2 Cucchiaino Cumino, n1 Cucchiaio Maggiorana Tritata, n1/2 Limone (scorza Grattugiata), n1 Spicchio Aglio Tritato, n100 G Burro


    PREPARAZIONE




    Tagliate la carne a cubetti di 3 cm di lato e cospargete questi con sale, pepe, farina e un po' di paprica. Mondate le cipolle e riducetele a fettine, quindi fatele soffriggere in una casseruola con un terzo dell'olio d'oliva, a fuoco basso, fino a quando cominciano a prendere colore. Unite i cubetti di carne, rosolati a parte con il resto dell'olio (tranne un cucchiaio), e fateli cuocere nel forno preriscaldato (200 gradi), a casseruola scoperta, per circa mezz'ora, ricordandovi di girarli di tanto in tanto. Trascorso il tempo indicato, cospargete la preparazione col resto della paprica in polvere, unite il passato di pomodoro e mescolate. In un pentolino fate scaldare il concentrato di pomodoro con un cucchiaio d'olio, quindi aggiungetelo allo stufato. Terminate di cuocere il gulasch nel forno (occorreranno ancora due ore), unendo poco per volta tutto il brodo. Lavate i peperoni, privateli dei semi e delle membrane bianche interne e frullatene la polpa. Pestate il cumino nel mortaio, raccogliete il ricavato in una ciotola e mescolatevi la maggiorana, l'aglio tritato e la scorza di limone grattugiata, infine incorporate il miscuglio al burro freddo e lavorate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. A 10 minuti dal termine della cottura, aggiungete allo stufato il composto di burro e aromi e la purea di peperone, che conferisce al piatto un colore più intenso e un sapore di fondo leggermente dolciastro. --- CONSIGLI. Il contorno ideale per il tradizionale stufato ungherese è rappresentato dalle patate. Queste vanno lessate con la buccia, quindi pelate e passate con l'apposito attrezzo, facendo cadere la purea ottenuta direttamente nel piatto con lo stufato. Completate la purea di patate con un ricciolo di burro e pochi semi di cumino.
    ad6fd727-f2a3-41ea-8676-14e62f92226f
    INGREDIENTI 250 G Carne Di Manzo, n Sale, n Pepe Bianco, n40 G Paprica Dolce, n50 G Farina, n20 G Cipolle, n15 Cl Olio D'oliva, n500 G Passato Di Pomodoro, n3 Cucchiai Concentrato Di Pomodoro, n50 Cl Brodo Di Manzo, n4 Peperoni Rossi, n1/2 Cucchiaino Cumino, n1 Cucchiaio Maggiorana Tritata, n1/2...
    Post
    27/02/2012 13:22:41
    none
    • mi piace
      iLikeIt
      PublicVote
      1
    • commenti
      comment
      Comment