25 APRILE LA LIBERAZIONE

25 aprile 2019 ore 09:31 segnala
Donne nella Resistenza italiana

(Il rischio e il coraggio delle staffette portaordini partigiane)
La storia delle donne nella Resistenza italiana rappresenta una componente fondamentale per il movimento partigiano nella lotta contro il nazifascismo. Esse lottarono per riconquistare la libertà e la giustizia del proprio paese ricoprendo funzioni di primaria importanza.

(Donna impiccata dai nazifascisti ad un albero a Roma. Sulla gonna è appuntato un cartello con le accuse per le quali è stata sommariamente giustiziata. Attorno a lei, soldati tedeschi. Foto di propaganda di guerra nazista, proveniente dal "Deutsches Bundesarchiv", 1944)
In tutte le città le donne partigiane lottavano quotidianamente per recuperare i beni di massima necessità per il sostentamento dei compagni e trasportavano risorse poiché considerate meno pericolose. Vi erano gruppi organizzati di donne che svolgevano propaganda antifascista, raccoglievano fondi ed organizzavano assistenza ai detenuti politici ed erano impegnate anche nel mantenimento delle comunicazioni oltre che nelle operazioni militari.

Le donne che parteciparono alla Resistenza, facevano parte di organizzazioni come i Gruppi di Azione Patriottica (GAP) e le Squadre di Azione Patriottica (SAP), e inoltre, fondarono dei Gruppi di difesa della donna, "aperti a tutte le donne di ogni ceto sociale e di ogni fede politica o religiosa, che volessero partecipare all'opera di liberazione della patria e lottare per la propria emancipazione",per garantire i diritti delle donne, sovente diventate capifamiglia, al posto dei mariti arruolati nell'esercito.

Dall'interno delle fabbriche (dove avevano preso il posto degli uomini impegnati in guerra), organizzarono scioperi e manifestazioni contro il fascismo.

web
0e2e098c-b4ea-4204-812b-8c6df7d35264
Donne nella Resistenza italiana « immagine » (Il rischio e il coraggio delle staffette portaordini partigiane) La storia delle donne nella Resistenza italiana rappresenta una componente fondamentale per il movimento partigiano nella lotta contro il nazifascismo. Esse lottarono per riconquistare...
Post
25/04/2019 09:31:19
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    11

Commenti

  1. s.hela 25 aprile 2019 ore 11:25
    Bellissimo post !
    GRAZIE per aver citato le Donne nella Resistenza .

    Buona Festa della Repubblica caro un :ok

    Giulia
  2. gandalf3 25 aprile 2019 ore 16:55
    @s.hela... raccontava la mia mamma che nell'alta Toscana dov'era nata,lei con le sue sorelle e altre ragazze del paese;quando gli alleati faacevano lanci di vivere e altro correvano a raccogliere i paracadute e li sotterravano per non farli trovare all'invasore"italiano"...FONDAMENTALI LE DONNE NELLA RESISTENZA!!!
  3. s.hela 25 aprile 2019 ore 20:23
    Concordo con quanto hai scritto , anche la mia mamma sulle montagne del Veneto con i suoi genitori e le sorelle hanno contribuito .

    Un saluto

    Giulia
  4. gandalf3 25 aprile 2019 ore 20:48
    @s.hela... :rosa :bacio :rosa

Scrivi commento

Fai la login per commentare

Accedi al sito per lasciare un commento a questo post.