DUE PERSONE

03 febbraio 2025 ore 16:29 segnala
Vedete questo dipinto? Perché ci sono due persone sospese nel cielo? E sì, c’è un motivo meraviglioso dietro.

A una prima occhiata questo dipinto sembra normalissimo. C’è una strada, un cielo, delle montagne in lontananza, ma se fate più attenzione, noterete due persone che camminano letteralmente tra le nuvole. Come se non avessero peso! Ecco, questo dipinto si chiama L’arte della conversazione,
ovvero quella splendida sensazione che provi quando parli e stai con una persona che ti capisce al 100%. Si ha la sensazione di volare: elevati da discorsi saturi di significati ed emozioni. Il tempo si annulla, lo spazio si dilata, perché la felicità non è mai un «dove» o un «cosa» ma un con «chi».

Ecco perché le due figure camminano su un cielo grigio tutto uguale. Perché non sono i luoghi o le cose a rendere speciale la vita ma le persone, ecco cosa vi sta dicendo Magritte. Ma c’è anche un’altra cosa che voglio farvi notare! Magritte ha ritratto le due figure di spalle. Il dipinto si chiama L’arte della conversazione, ma noi non li vediamo parlare. Magritte non ce li mostra mentre stanno parlando. Perché?

Perché così come ci sono parole che non dicono nulla, ci sono silenzi che dicono tutto. Ci sono sguardi più eloquenti di mille parole e gesti più intensi di un intero discorso. Le parole si parlano, i silenzi si toccano. «Il silenzio è il linguaggio delle forti passioni», disse una volta un poeta. Il silenzio è la lingua segreta degli amici ed è la colonna sonora dell’amore. Senza il peso del sostantivo che inchioda, dell'aggettivo che giudica, le anime si incontrano. Si trovano. Perché le cose più importanti della vita si dicono tacendo: ecco il significato di questo dipinto. L'eleganza è saper fare silenzio quando gli altri fanno rumore. E chi non comprende il tuo silenzio probabilmente non capirà nemmeno le tue parole.
Guendalina Middei
6cca03cc-b097-42e2-b7f7-6db89176e02d
Vedete questo dipinto? Perché ci sono due persone sospese nel cielo? E sì, c’è un motivo meraviglioso dietro. « immagine » A una prima occhiata questo dipinto sembra normalissimo. C’è una strada, un cielo, delle montagne in lontananza, ma se fate più attenzione, noterete due persone che...
Post
03/02/2025 16:29:39
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    5

Commenti

  1. klimo.61 03 febbraio 2025 ore 17:52
    Adoro Magritte,buonaserata.
  2. gandalf3 03 febbraio 2025 ore 17:57
    :ok
  3. klimo.61 03 febbraio 2025 ore 18:12
    :ok :bye
  4. Deianira1968 03 febbraio 2025 ore 19:14
    Perchè danno la sensazione di parlare, perchèe due persone che non parlano camminano posizionate in maniera parallela, invece le due figure camminano, come posizionamento, ad angolo acuto, significa che uno parla e l'altro ascolta. Guardando attentamente le due figure, mi verrebbe di dire che quella di destra parle e quella di sinistra ascolta. Un dipinto fantastico, molto significativo.
  5. gandalf3 03 febbraio 2025 ore 20:45
    Deianira1968
    Dopo il tuo commento ho riguardato i due uomini,hai ragione.Quello di destra parla e lo si può vedere anche dalla mano alzata.Uno che ascolta non ha quell'atteggiamento. :clap :clap :clap
  6. dolcecarrie 04 febbraio 2025 ore 20:26
    @gandalf3 :




    Con Magritte ogni interpretazione è valida, ogni associazione di idee è consentita.
    Abbiamo la libertà di vedere nei suoi dipinti tutto quello che vogliamo. Senza alcuna costrizione.
    Il suo scopo è, quello di farci osservare la realtà con uno sguardo diverso.
  7. dolcecarrie 04 febbraio 2025 ore 20:27
  8. gandalf3 04 febbraio 2025 ore 21:15
    @dolcecarrie

    Evviva la fantasia :batabacio
  9. s.hela 07 febbraio 2025 ore 14:44


    La mente ama ciò che è sconosciuto ,poichè il significato della mente stessa è sconosciuto.
    Renè Magritte

    Ottimo post caro amico un buon fine settimana.

    Giulia :bacio
  10. gandalf3 07 febbraio 2025 ore 15:49

    Pino :bacio

Scrivi commento

Fai la login per commentare

Accedi al sito per lasciare un commento a questo post.