Detto fatto.Genova ha il centro storico medievale più esteso e interessante d'Europa e io ne sono innamorato perchè conosco tutti i suoi angoli più nascosti e intriganti.
Anche se ora si deve stare molto attenti ad addentrarsi in certi caruggi,appunto per questo senso di rischio è bello farlo.Ieri con mia moglie abbiamo fatto una semplice passeggiata nei luoghi più frequentati e ne ho approfittato per fare qualche foto da condividere con voi.
Scesi col bus in piazza Caricamento dove c'è l'ingresso dell'acquario

e ci siamo incamminati verso piazza Banchi dove c'era un tempo la borsa delle merci.
Abbiamo poi percorso Via degli Orefici e ci siamo fermati al Bar degli Artisti per un'ottimo gelato.

Proseguendo siamo arrivati in Piazza Soziglia e da li parte un antico caruggio dal quale poi altri piccoli caruggi accompagnano in una specie di labirinto infinito di caruggio in caruggio nel quale è facile perdersi.



Ci siamo poi fermati per un pasticcino nell'antica pasticceria Romanengo

E poi su verso Via ai macelli di Soziglia

dove ci sono simpatici artigiani che compiono interessanti opere con la loro fantasia,come questo che con vecchie stoviglie d'argento crea bellissimi orecchini e collane

Stavano calando le prime ombre e siamo cosi' risaliti verso Via Garibaldi

per poi avvicinarci alla fermata del bus per tornare a casa con la gioia nel cuore per aver rivisto questi luoghi a noi tanto cari.

P.S.Pur essendo in un centro storico per i più degradato,avete notato la pulizia delle strade anche nei caruggi più nascosti...
gandalf-pino