Appunto IL TEMPO ne deriva dal contesto di un suo articolato pensiero che recitava:
“ NOI SIAMO IL CONTENUTO
IL TEMPO E’ IL CONTENITORE “ .
Più volte ho espresso miei pensieri sul tempo,come scorrono le lancette dell’orologio,legato a come lo impieghiamo durante la giornata,quanto ne sprechiamo in parole inutili,ripicche senza senso che servono solo a rendere quel “ TEMPO “ al di fuori di ogni logica e funzione,e ad esacerbare gli animi.Col risultato di rimanere con un pugno di mosche e ombre di nessuna utilità.
Allora NOI SIAMO IL CONTENUTO di quello che riusciamo a esprimere,e se quel contenuto non verrà arricchito non dico di cultura,ma di esperienze vissute,positive o negative,ma con la consapevolezza
sia di una cosa che dell’altra il nostro contenuto sarà inesistente,sarebbe come donare un sacchetto di caramelle a un bimbo ma col sacchetto vuoto.
Qualunque pensiero sarà valido,ricordi dell’infanzia dell’adolescenza e per me della vecchiaia.Sportivo scampagnate e serate sulla spiaggia con canti e musica.
Un ripasso di noi che ci potrà solo far bene.
IL TEMPO E’ IL CONTENITORE,ecco a questo proposito molte idee mi sono balenate nella mente.Noi come e da cosa siamo contenuti?Ma lo siamo contenuti oppure quella di Massini è stata un’espressione fine a se stessa o per descrivere quello che ci circonda l’aria che respiriamo,la natura che amiamo e al tempo stesso giochiamo a distruggerge.Ripensando a tutto questo un’idea si è fatta largo in me,solo in me e per me perché ognuno e più che giustamente dirà la sua.IL TEMPO ‘ IL NOSTRO CONTENITORE è per me la nostra ANIMA!
Lei è un registratore di emozioni,dal nostro primo vagito fino a quando saremo in un’altra dimensione.Noi siamo figli del TEMPO contenuto in LEI che ogni tanto ci richiama all’ordine quando vede che il tempo passa senza che noi con pigrizia mentale non ce ne rendiamo conto.
Grazie Stefano Massini per avermi donato l’opportunità di poter fare questa importante…per me… riflessione.
gandalf-pino
