MIA MOGLIE E GLI OROLOGI

25 ottobre 2022 ore 14:07 segnala
Lei ha una passione “gli orologi” in ogni vano ce ne sono almeno due.Nulla di strano o di eccessivo, semplici orologi comprati nel negozio dell'amico cinese sotto casa Jaki.Quasi quotidianamente mi sento dire ...ma non c'è un orologio che segni la stessa ora,e ha ragione.Allora mi metto all'opera sposto le lancette di nemmeno mezzo minuto avanti o indietro e lei vedendomi all'opera e' contenta per l'attenzione che rivolgo ai suoi pensieri.Ma...e si in ogni cosa c'è sempre un ma.Io so di essere un po strambo nei miei pensieri(nulla di strano eee)ma credo che ogni oggetto collocato in un determinato posto della casa viva in quella posizione una situazione non statica.Mi piace pensare che i soprammobili su di un tavolinetto possano avere una conversazione giornaliera o notturna a seconda di quello che loro raffigurano.Quante volte sentiamo scricchiolii nelle nostre case e diciamo...è l'assestamento dei mobili...potrebbe invece essere una discussione fra il cervo che si trova sulla mensola con il gattino che è di fianco a lui per l'occupazione dello spazio.E cosi' anche per gli orologi.Quelli in cucina avvolti dai profumi delle delizie che vengono cucinate,che uno vada un po' avanti per assaporare meglio e l'altro magari un po più schizzinoso si ritrae indietro.Ecco il perchè della disparità nell'orario da loro segnato.Eccoci a quelli della camera,io leggo fino a tardi di conseguenza il mio orologio si addormenterà più tardi e rimarrà un po indietro mentre quello di mia moglie avendo la possibilità di riposare sarà sempre preciso...ecco svelato un altro mistero.Ora ci troviamo nel salone ma qui ce n'è uno solo ,un piccolo pendolo che oscillando da destra a sinistra tiene sempre tutto sotto controllo...i quadri i soprammobili le piante è un piccolo dittatore e forse è per questo che lui non va mai ne avanti ne indietro...lui è il pendolo e il suo ritmo costante fa si che nel salone ogni elemento sia sempre perfettamente al suo posto...questo lo crede lui...ma poi arrivo io e sposto la sua lancetta di mezzo
minuto e la storia cosi' continua...Mo (diminutivo di amore)non c'è un orologio che segni la stessa ora...Pu (diminutivo di pulcino)ora ci penso io.
gandalf pino

a75d7eab-7be6-4b61-b00c-52881a1bf21d
Lei ha una passione “gli orologi” in ogni vano ce ne sono almeno due.Nulla di strano o di eccessivo, semplici orologi comprati nel negozio dell'amico cinese sotto casa Jaki.Quasi quotidianamente mi sento dire ...ma non c'è un orologio che segni la stessa ora,e ha ragione.Allora mi metto all'opera...
Post
25/10/2022 14:07:21
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    8

Commenti

  1. Fiore.diCampo2012 25 ottobre 2022 ore 20:16
    Anche io sono come tua moglie, un orologio in ogni camera dall'appartamento: in cucina anche l'orologio del microonde oltre a quello a parete, e poi camera da letto, salone e ...addirittura bagno... che ci vuoi fare?
    Sono un po' fissata con l'orario e tutti sono perfettamente sincronizzati... anche con le sveglie per prendere i farmaci, memorizzate sul cellulare di mio marito.
    Buona serata, Pino.
  2. gandalf3 25 ottobre 2022 ore 20:43
    ma se passo da casa tua...sbalestro tutto come da me ah ah ah
  3. MiseryN 30 ottobre 2022 ore 11:24
    @gandalf3 Bellissimo questo ritratto della vostra coppia.
  4. gandalf3 30 ottobre 2022 ore 11:27
    C'è anche la canzone cara che dice"con un po di fantasiaaaaaaaaaaaa"la cantava rascel :rosa :rosa :rosa
  5. MiseryN 30 ottobre 2022 ore 11:30
  6. gandalf3 30 ottobre 2022 ore 11:40
    Complimenti per la rapidità della ricerca è proprio quella
  7. MiseryN 30 ottobre 2022 ore 11:42
    @gandalf3 Ne ho inserita un'altra in bacheca, grazie a te. :-)
  8. lorenzasaita1952 09 luglio 2024 ore 01:34
    No non amo gli orologi, anzi ne ero nemica, mettono fretta gli orologi, troppo precisi, indifferenti ai miei ritardi;da sempre ho giurato che sarebbero scomparsi dalla mia vita una volta in pensione...ma la vita è tremenda e così mi ha fatto innamorare di un'uomo che porta ai polsi ben tre orologi!!! Che dire? MAi dire mai!!!
  9. gandalf3 09 luglio 2024 ore 16:01
    Anch'io sono come te pensa,ricordo la mia prima comunione mio zio voleva regalarmi un'orologio,sai nel 1950 per un bimbo avere un orologio era una sciccheria.Fra lo sconcerto dei miei genitori gli dissi che avrei preferito una penna.

Scrivi commento

Fai la login per commentare

Accedi al sito per lasciare un commento a questo post.