OLTRE LE PORTE

12 giugno 2025 ore 16:52 segnala
Bisbigli sussurri urla,un’umanità che vive ama distrugge.Storie di quotidianità creativa nel suo costruire un nido dove crescere
con tenerezza guardando al futuro le basi essenziali,la famiglia.
Perché famiglia non è una parola fine a se stessa ma è il frutto
che cresce e matura con la responsabilità la tenerezza e quando
è necessario col rigore inteso come amore nel correggere.
Certo ci potranno essere momenti di confronto,anzi dovranno
esserci perché il confronto nasce dal rispetto e se non ci fosse,
sarebbe la prima fessura nella quale potrebbero crescere poi le
incomprensioni che potrebbero minare quel che con la gioia si
è cercato di costruire.
Oltre le porte…purtroppo invece di musica sorrisi confronti gioiosi spesso vive solo un silenzio assordante.Rotto a volte da lacrime…si anche le lacrime emettono un suono… che solo chi vive con l’anima pronta all’ascolto può percepire,ma non intervenire se non chiamata in causa.
Oltre le porte…vive la solitudine della moglie che aspetta il marito col timore di non aver fatto il possibile per accontentarlo quando rientrerà,perché allora sarà ancora più intenso e profondo quel senso di solitudine associato magari a parole di disprezzo che come lame affilate incidono nella profondità lo spirito di quella donna,sottomessa perché casalinga e perché per questo secondo il marito non contribuisce al sostentamento della famiglia,pur lavorando e faticando come solo una casalinga che ama la sua casa e la sua famiglia sa e può fare.
Oltre le porte…si sente una voce flebile che ripete fino all’ossessione un nome,il nome del figlio che è al lavoro e non la può accudire come lei desidera,forse perché nel suo mondo non può sapere e capire che il figlio sa di questi richiami e soffre
nel non poter tranquillizzare la mamma che ora è bimba.
Oltre le porte…si sentono urla,colpi sordi e pianti strazianti,è la quotidianità,è l’infelicità che domina quello che accade oltre la porta.La voce del bimbo che urla mammaaa…papààà…no…
Come crescerà questo bimbo e quando sarà grande,il vissuto lo renderà attento a non provocare dolore o seguirà le orme del padre per non essere a sua volta sopraffatto?
Oltre le porte…c’è e vive un universo con sfaccettature spesso incomprensibili perché diverse le une dalle altre,pur avendo ognuna una sua logica illogicità.
Oltre le porte…c’è un prato immenso colmo di profumati fiori,
no non sono fiori ma bimbi che giocano urlano la loro gioia e corrono da mamma e papà per sentirsi dire braviiii.Mamma e papà hanno preparato dolci leccornie che saranno il premio per chi darà loro i baci e gli abbracci più intensi.
Tutto quello che ho scritto prima,è stato solo un brutto sogno,
perché dove c’è casa c’è famiglia ci sono bimbi felici con genitori felici e chi non ci crede…beh ve lo dico un’altra volta…
gandalf-pino

a8c30ae1-8df5-4de5-b787-38fc5127645a
Bisbigli sussurri urla,un’umanità che vive ama distrugge.Storie di quotidianità creativa nel suo costruire un nido dove crescere con tenerezza guardando al futuro le basi essenziali,la famiglia. Perché famiglia non è una parola fine a se stessa ma è il frutto che cresce e matura con la...
Post
12/06/2025 16:52:15
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    2

Commenti

  1. anonim72 12 giugno 2025 ore 20:41
    Oltre le porte ci sono sogni, spesso infranti. Oltre le porte ci siamo noi, con la nostra umanità imperfetta.
    Grazie gandalf-pino, per averci regalato queste fotografie di sentimenti veri
  2. gandalf3 12 giugno 2025 ore 21:20
    @anonim72
    Io essendo piuttosto vecchiotto,ringrazio il Signore di avermi lasciato ancora la possibilità di essere lucido di mente.E' importante per un 83 enne che ha ancora il cuore di bimbo e non guarda la carta d'identità.
    Durante la giornata che trascorro leggendo ascoltando musica e elaborando sogni,mi guardo metaforicamente intorno e vedo giovani che vivono senza luce nel cuore,anziani schiacciati dalla solitudine,famiglie alla ricerca di un filo conduttore cosi' butto giù le prime ompressioni che si affollano nella mia mente e nella mia anima.Chissà forse è anche questo continuo rapporto con la reale quotidianità che mi aiuta se non a invecchiare,a farlo ma con la serenità che domani ci leggeremo e scriveremo ancora di esperienze spero però sempre felici.
    Grazie per le tue parole cara amica. :neteye :bacio :neteye
  3. Nemerya 12 giugno 2025 ore 21:23
    Aprire tante porte... Alcune col profumo del pane e delle risate, altre col peso del silenzio e del dolore. Ma in tutte, c’è il seme della speranza: che l'amore, se nutrito di rispetto e presenza, possa fiorire di nuovo... se ci si ascolta davvero. :*
  4. gandalf3 12 giugno 2025 ore 21:29
    @Nemerya
    La tua immensa sensibilità vive in ogni tuo pensiero cara.Tenera la tua espressione...Alcune col profumo del pane e delle risate...ricordi antichi di quando la mia mamma sfornava il pane e io non potevo mangiarlo perchè era bollente,e mamma e papà ridevano delle mie smorfie.La serenità e la gioia mi hanno accompagnato in quel percorso difficile del dopo guerra,ma fortunatamente oltre ai molti sacrifici c'è sempre stato anche infinito amore carissima amica mia. :rosa :rosa :rosa
  5. Nemerya 12 giugno 2025 ore 21:32
    :cuore
  6. gandalf3 12 giugno 2025 ore 22:59
    @Nemerya
    :cuore
  7. ninfeadelnilo 13 giugno 2025 ore 00:21
    Ci sono molte porte dove l'oltre ha infinite storie da belle a orribili. Porte sbattute in faccia, porte che grondano lacrime e sangue, sentimenti e frustrazioni, grida di gioia ma anche urla di disperazione e inimmaginabili retroscena. Aprire quelle porte è come varcare la soglia di altri mondi a noi sconosciuti. ci sono anche porte da sogno dorate e di infinito amore. Sta a noi scegliere la giusta porta sperando che dietro ci sia la giusta dimora il rifugio più sicuro. Dolce notte :batadorme :batarosa
  8. gandalf3 13 giugno 2025 ore 09:33
    @ninfeadelnilo
    Un mondo nel mondo.Oscurità e luce si sovrappongono come in un caleidoscopio,ruotano si fondono riappaiono senza sosta ma...non è il caleidoscopio che propone quelle immagini,siamo noi che manovrandolo ruotandolo con le nostre mani lo invitiamo a proporcele.
    Cosi' nella vita reale,nulla accade mai per caso,chi ha nel cuore luce donerà luce e chi ha nel cuore il tetro colore della violenza e sopraffazione saprà solo seminare odio e rancore.
    Ma noi vogliamo amica mia carissima sempre vivere oltre.Oltre,dove le nostre compagne di percorso sono gioia tenerezza e condivisione.
  9. ninfeadelnilo 13 giugno 2025 ore 11:46
    Caro Pino, se siamo nell'oltre è perché abbiamo già in parte superato quelle porte che ci hanno resi più consapevoli che a volte potrebbero diventare prigioni e ce ne teniamo fuori scegliendo quelle più sicure e ponderate perché siamo già stati illuminati. Buona giornata caro amico. :bataviva :batarosa
  10. ninfeadelnilo 13 giugno 2025 ore 12:00

    Guardare sempre oggi chi c'è dietro le porte.
  11. gandalf3 13 giugno 2025 ore 15:05
    @ninfeadelnilo
    Chi ha vissuto il bello e il meno...ha ricevuto la sua dose di vaccino e può guardare con serena tranquillità oltre certe porte...ma sempre con viva attenzione.

Scrivi commento

Fai la login per commentare

Accedi al sito per lasciare un commento a questo post.