Aristotele diceva che l’anima dà forma al corpo e ora il Prof. Robert Enright, docente di Psicologia Educativa in una università americana, ci dimostra che l’ira, l’odio, il risentimento e ogni rifiuto di perdono sono la causa profonda di un’infinità di nostri disturbi, dapprima funzionali e poi chiaramente organici.
Attraverso un graduale e agevole cammino ricco di esempi pratici e di frammenti di vita di molti suoi assistiti, l’Autore prende per mano il Lettore e lo porta alla consapevolezza che il perdono è veramente “il solo modo per dissolvere l’ira e ristabilire la speranza” e quindi che è urgentemente utile sia per lui che per coloro che gli vivono accanto.
Infatti, la nostra ira non danneggia tanto il nostro offensore, che in molti casi può non porre assolutamente importanza al male fatto e di cui qualche volta non è neppure cosciente, ma danneggia grandemente noi e i nostri familiari.
L’Autore, cioè, con questo suo libro ci dice che l’amore e l’odio diffondono dal nostro cuore al nostro corpo e poi contaminano l’ambiente di lavoro e piano piano tutti coloro che in qualche modo vengono a contatto con noi e tra questi, prima di tutti e in modo particolarmente intenso, influenzano i nostri cari.
Inoltre, l’Autore ci insegna a perdonare chi ci ha fatto del male in modo da ridurre le competizioni e i conflitti interpersonali, con le loro inarrestabili spirali di violenza e distruttività.
Questa sarebbe sicuramente una fortissima spinta a cambiare in meglio la nostra società, partendo però da un cambiamento del nostro cuore. Pertanto, chi è cosciente di non aver perdonato a qualcuno sappia che esiste una terapia che può essere svolta lavorando nel proprio intimo.
In ogni caso dipende da ognuno di noi, perché IL PERDONO È UNA SCELTA, una scelta libera e personale, ma che si può fare in ogni momento e ad ogni età.
IL PERDONO E' UNA SCELTA
02 settembre 2011 ore 20:26 segnaladedde2cd-9614-42fb-b571-d4cca3dfaa75
Aristotele diceva che l’anima dà forma al corpo e ora il Prof. Robert Enright, docente di Psicologia Educativa in una università americana, ci dimostra che l’ira, l’odio, il risentimento e ogni rifiuto di perdono sono la causa profonda di un’infinità di nostri disturbi, dapprima funzionali e poi...

Post
02/09/2011 20:26:57
none
- mi piaceiLikeItPublicVote11
Commenti
-
Evelin64 02 settembre 2011 ore 21:38
-
basta.nick 03 settembre 2011 ore 07:00
-
miciamaleficaIV 03 settembre 2011 ore 14:25
-
amo16 15 settembre 2012 ore 13:05
Scrivi commento
Fai la login per commentare
Accedi al sito per lasciare un commento a questo post.
Blog Info
Visite totali: | 1.034 |
Post scritti: | 4 |
Scrive dal: | 21/06/2011 |
Coinvolgimento: | 42 (discreto) |