Conquista un fisico da guerriero

30 ottobre 2009 ore 22:13 segnala

Sono sicuro che per te sarŕ molto interessante quello che troverai in “Il Kung-Fu del Corpo Libero”.

Infatti KFCL contiene

*****************************************

UNA MAREA DI INFORMAZIONI PRATICHE

*****************************************

per ottenere un fisico da VERO GUERRIERO senza andare in palestra, come ad esempio:

1)Come innescare il meccanismo fondamentale per dimagrire

2)Le formule per sfruttare scientificamente la corsa come metodo bruciagrassi

3)Come sviluppare quella che il Kung-Fu cinese considera la vera forza; allena questa forza e ridurrai sensibilmente il rischio di infortunarti.

4)Il modo sicuro per perdere preziosa massa muscolare… e come evitarlo.

5)Uno dei segreti per innescare l’aumento di consistente massa muscolare. Attenzione ! Senza questo segreto il tuo allenamento č praticamente inutile !

6)Gli ESERCIZI per allenare in modo preciso e mirato solo i tuoi muscoli addominali e farne una rocciosa e scolpita parete “a prova di sguardo”, da poter sfoggiare davanti a potenziali partner ed increduli amici.

7)Gli ESEMPI per il guerriero di ogni livello che ti consentiranno di sviluppare potenti ed inesauribili muscoli, mentre bruci grassi e mantieni la tua massa muscolare.

Queste sono solo alcune delle dritte che troverai in “Il Kung-Fu del Corpo Libero”, che continua il percorso verso l’Eccellenza Fisica e Mentale iniziato con il Minicorso in 9 parti “Piů Muscoli e Meno Grasso con l’Allenamento a Corpo Libero”.

Se ancora non l’hai seguito, puoi iscriverti qui



e riceverai immediatamente nella tua casella di posta elettronica l’introduzione alle strategie segrete di combattenti e maestri di arti marziali per toccare con mano quello che troverai in KFCL.

“Mmm, tutto molto bello e interessante Simone, ma quando esce IL KUNG-FU DEL CORPO LIBERO ?”

Bella domanda. Ma ad ogni bella domanda c’č una bella risposta:

PRESTO, MOLTO PRESTO. Infatti

=================================================

DOMENICA 01 NOVEMBRE SARA’ FINALMENTE DISPONIBILE
L’EBOOK “IL KUNG-FU DEL CORPO LIBERO”
=================================================

Chi sa di quello che stavo “combinando” mi chiede continuamente in cosa consista “Il Kung-Fu del Corpo Libero”. In molti mi scrivono chiedendomi degli

************************************************
ESERCIZI SPECIFICI E SCHEMI D’ALLENAMENTO
************************************************

Bene, KFCL consiste in un ebook di 147 pagine, poca teoria, molta pratica, pieno zeppo di esercizi spiegati da numerose foto, combinati in potenti e stimolanti schemi d’allenamento.

TUTTO RIVELATO per filo e per segno.

=============================================
DOMENICA 01 NOVEMBRE FARO’ UN’OFFERTA IRRESISTIBILE,
UN TURBOSCONTO VALIDO SOLO PER POCO TEMPO
=============================================

YES!: se sei veramente interessato a conquistare un fisico da guerriero, imparando a padroneggiare l’arte dell’allenamento senza pesi (il kung-fu del corpo libero) non prendere impegni per Domenica prossima, 1° Novembre.




A presto,
Simone Carozza

Addominali, Prima o Dopo ?

28 settembre 2009 ore 16:56 segnala

di Simone Carozza


Una delle domande piů frequenti sui muscoli addominali č: quando li alleno ? Prima o dopo l’allenamento ?

Il gruppo dei muscoli addominali presenta notevoli doti di resistenza ed č difficile da esaurire. Per quanto riguarda il numero di ripetizioni, tutti, chi prima, chi dopo, sono in grado di raggiungere un notevole numero. E’ piů facile arrivare ad eseguire 400 sit-ups in qualche mese – anche se faresti meglio a dedicarti a routines piů varie – che 100 piegamenti sulle braccia in un anno.

! Un appunto sui sit-ups: questi esercizi in cui sei disteso a gambe flesse e porti il petto alle ginocchia coinvolge anche altri muscoli, i flessori dell’anca. I sit-ups sono indicati per atleti che abbiano giŕ rinforzato a dovere la parete addominale e la zona lombare con crunches e good morning, ad esempio.

Proseguendo, č una prassi normale infilare gli esercizi per gli addominali a fine allenamento o scheda, quando l’organismo č piů propenso a sforzi di resistenza che esplosivi-veloci (Leggi tutto...).

Aumentare la Massa Muscolare

28 settembre 2009 ore 16:52 segnala

di Simone Carozza


Una delle domande tipiche che mi viene fatta riguarda l’aumento di massa muscolare. Molti personal trainer si dimenticano di fattori chiave come sistema nervoso, numero di ripetizioni e recupero  al fine di aumentare inesorabilmente la massa magra mantenendo il corpo in piena salute.

Aumentare la massa muscolare va oltre il semplice aumento del numero di dischi su di un bilancere. Innanzitutto ci sono delle sfumature di forza, e sfatiamo il mito della tonificazione: il muscolo puň solo aumentare o diminuire il suo “spessore”, non c’č nessuna tonificazione.

Detto questo, ti presento quindi i vari tipi di forza che dovrai allenare e/o sviluppare per aumentare piů o meno considerevolmente la tua massa muscolare.

1) Forza Massima : č la capacitŕ di generare la massima tensione muscolare con uno sforzo volontario. In pratica č il massimo peso che riusciresti a sollevare per una sola volta, la cosiddetta 1RM (Leggi tutto...).

Errori comuni nel potenziamento degli addominali

11 settembre 2009 ore 19:56 segnala

di Simone Carozza

Ciao, sono sparito per un pň, ma sono tornato per raccontarti qualcosa che puň esserti molto utile nel tuo allenamento per gli addominali.

Se da una parte č necessario un allenamento completo del tuo addome, con esercizi di estensione, flessione laterale, rotazione e stabilizzazione, dall’altra č opportuno sapere quali siano effettivamente gli esercizi che consentano l’effettivo potenziamento della muscolatura del tronco ed in particolare di quella addominale al fine di prevenire o stabilizzare l’iperlordosi (l’eccessiva cirvatura della zona lombare).

Negli “esercizi per gli addominali” eseguiti di norma vengono sollecitati e rafforzati altri muscoli – specialmente i flessori dell’anca con la loro notevole tendenza ad accorciarsi – molto piů di quanto non avvenga per i gruppi muscolari che si pensa di allenare con tali esercizi come i sit-up o i crunch, cioč il retto addominale

(Leggi tutto...)

Dimagrire : meglio HIIT o corsa a fondo lento ?

11 settembre 2009 ore 19:54 segnala
di Simone Carozza

Oggi ti parlo di metodi di allenamento utilizzati per dimagrire.

Ultimamente si sta diffondendo nelle palestre di fitness l’HIIT (High Intensity Interval Training), ovvero allenamento ad intervalli ad alta intensitŕ. L’HIIT č una forma di allenamento ad intervalli che consiste in brevi sessioni di attivitŕ inferiore al minuto eseguite alla massima intensitŕ (1) , separate da periodi di recupero tra i 20 secondi ed i 5 minuti (2).

Si tratta sostanzialmente di una strategia a “basso” carico di allenamento che ti consente di ottenere guadagni in potenza aerobica (consumo d’ossigeno totale e quindi fiato) e resistenza alla fatica normalmente associate con sessioni piů lunghe.

Quello che viene messo poco in evidenza, č che con l’HIIT ti alleni utilizzando una forma mista dei sistemi energetici aerobico ed anaerobico, se non prevalente, di quest’ultimo (Leggi tutto...)


Bruciare il grasso addominale : 3 facili strategie

11 settembre 2009 ore 19:50 segnala
di Simone Carozza

Se sei come me, liberarsi del grasso addominale č
l’obiettivo piů arduo, soprattutto dopo che hai superato i 30 anni e la
Natura non ti ha donato di un metabolismo da giaguaro. Nella mia
esperienza con arti marziali e gioco del calcio, ho trovato alcuni
accorgimenti che ti possono veramente aiutare a ridurre il grasso
addominale e scolpire i tuoi addominali.

1)    Esercizi. Nonostante sia ormai risaputo che
gli esercizi localizzati non siano la soluzione allo scioglimento del
grasso addominale, qualche buon esercizio lo dovrai pur fare, per aumentare la massa
dei muscoli del tuo addome e farli poi affiorare dal grasso. (Leggi tutto...)

Definizione muscolare in estate in 2 passi

21 agosto 2009 ore 16:42 segnala

L' estate é in fase inoltrata, e con essa il tempo di andare in vacanza e rilassarti. E’ tempo di spiaggia, grigliate e feste in spiaggia e per ogni amante del fitness questo significa anche che é tempo di togliere la maglietta per esibire il fisico scultoreo costruito (si spera ;-)) durante il resto dell’anno.

Nessuno vuole andare in giro con un fisico flaccido e per il prossimo mese e mezzo, vorresti perciò entrare in modalità "definizione muscolare".

Come puoi ottenere la definizione muscolare ?

Dimenticandoti la riduzione localizzata del grasso, come puoi definire i muscoli ? L’unico modo di definire la massa muscolare è di ridurre la tua percentuale di grasso corporeo per rendere più visibili i tuoi muscoli. Puoi ridurre il tuo grasso corporeo in due modi.

Leggi tutto...

Mantenimento della massa muscolare a corpo libero

21 agosto 2009 ore 16:41 segnala

Ciao, spero ti stia godendo questa fantastica estate al sole, al mare o in montagna, oppure anche in cittĂ .

Ovunque tu sia, con questo caldo è un vero massacro prenderti e andartene in una palestra per fare un po’ di pesi e mantenere la massa muscolare messa su nei mesi scorsi. Come puoi evitare di perdere preziosa massa magra senza scioglierti dal caldo nella sala pesi ? Bella domanda, dirai tu.

Beh, ad ogni bella domanda c’è una bella risposta. Ho un piccolo segreto da svelarti: per mantenere la tua massa muscolare senza morire sui pesi c’è il metodo dell’allenamento a circuito con esercizi a corpo libero. In pratica ti alleni senza usare i pesi e unendo gli esercizi gli uni agli altri fino a formare… un circuito.

Leggi tutto...

5 alimenti per aumentare la massa muscolare

21 agosto 2009 ore 16:38 segnala

Ciao. Sai già che le proteine sono i mattoni dei tuoi muscoli. Non tutte le fonti di proteine sono uguali, tuttavia. Oltre a contenere proteine di alta qualità, i seguenti 5 alimenti sono fonte di altri nutrienti, ognuno dei quali contribuirà a sostenere l’aumento e mantenimento di massa muscolare .

1) Fagioli rossi e riso: questo piatto é facile da fare e contiene una combinazione ottimale di carboidrati e proteine per avere carburante e aumento di massa muscolare. E’ anche una fonte completa di proteine vegetariana.

2) Manzo da allevamenti biologici: cresciuto senza ormoni ed antibiotici, il manzo “biologico” ha piĂą proteine, meno grasso, meno colesterolo e meno calorie del manzo “regolare”. A detta di molti, sembra sia anche piĂą gustoso. Inoltre è il cibo piĂą ricco di creatina sulla faccia della terra.

Leggi tutto...

MERAVIGLIOSO - Negramaro

13 febbraio 2009 ore 10:51 segnala
"Tu dici non ho niente, ti sembra niente il Sole ?"

MERAVIGLIOSO

"Ma guarda intorno a te/ che doni ti hanno fatto/ti hanno inventato hincha"

MERAVIGLIOSO  

huauahaahauhauahauahu 0:-)