LACRIME D'AMORE?

13 dicembre 2009 ore 19:49 segnala

Molte volte ripercorro col pensiero alcuni momenti della mia vita e, pensandoci e ripensandoci, sono arrivato ad una mia conclusione personale e cioè che non si piange per amore.

Tante parole scritte sulle lacrime d'amore sono poco veritiere perché quando si parla di dolore non si fanno alcune distinzioni, pensandoci e ripensandoci, sono arrivato ad una mia conclusione personale e cioè che non si piange per amore.

Molte volte le nostre lacrime sono il simbolo di una forte emozione ma quando arrivano queste lacrime non riflettiamo mai do dove scaturiscono veramente e le attribuiamo genericamente all'amore.

Se riflettete bene vi rendete condo che l'amore faccia piangere solo di commozione, quando abbracciamo un figlio, quando ci sentiamo protetti tra le braccia del nostro amato/a, allora si che le lacrime sono giustificate, perché sono lacrime di felicità, invece quando qualcuno ci abbandona, quando qualcuno ci fa un torto, quando l’Amore ci maltratta,

quando l’Amore se ne va di sua spontanea volontà, in questi casi non si piange per amore, si piange semmai per la rabbia, per la paura della solitudine che ci aggredisce all’improvviso, per la disillusione che subiamo, per la mancanza di abitudini acquisite insieme all’altro, per la mancanza di un sostegno sul quale avevamo fatto affidamento, oppure si piange perché il tradimento ci lascia sbigottiti e storditi.

Si piange per tanti motivi ma l'amore non c'entra per nulla, forse si piange per parole non dette, per il rimpianto di qualcosa che non abbiamo più, per la nostalgia di momenti felici che nel ricordo diventano ancora più belli di quanto non siano stati effettivamente.

Per Amore non si piange, il vero Amore non fa soffrire mai, perché l’Amore è con noi soltanto fino a quando siamo riamati dall’altra persona. Quando l’altro se ne va vuol dire che può fare a meno del nostro amore e allora il Grande Amore è finito!…Non esistono amori univoci, amori che si donano per sempre a chi non li merita, non esistono amori che subiscono una violenza qualunque e continuano ad essere vero amore.

Troppo spesso si scambia il bisogno di amore con il vero amore!


11306965
Molte volte ripercorro col pensiero alcuni momenti della mia vita e, pensandoci e ripensandoci, sono arrivato ad una mia conclusione personale e cioè che non si piange per amore. Tante parole scritte sulle lacrime d'amore sono poco veritiere perché quando si parla di dolore non si fanno alcune...
Post
13/12/2009 19:49:59
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    1

Commenti

  1. p0ladani 13 dicembre 2009 ore 20:21
    NON SI MUORE PER AMORE!!....ma qualche lacrimuccia l'amore la fa scendere:shy...POI si cerca di capirne il perche' e si va avanti:ok......quando ho capito che non avrei potuto amare Luca il mio amore bello e impossibile...ho pianto ...lacrime dovute a questa rinuncia ma anche lacrime di commozione nel sapere che cosi' sarebbe stato comunque felice! ....
    Buona serata Antonio:bye trascorsa bene la tua domenica di S.Lucia??? un abbraccio:staff un sorriso:smile Paola
  2. vienna2 13 dicembre 2009 ore 20:59

    passo x un saluto veloce

    buona notte :batadorme

  3. quantiamori 13 dicembre 2009 ore 22:24

    perfettamente ragione .. non si piange per amore ..

    ma si piange quando vedi la recita di tua figlia o di tuoi figlio

    la sua prima parola ....

    pensa che ho pianto da poco mentre mio figlio ha fatto un punto alla sua prima partita di rurby :-)

    mi hai fatto riflettere e mi sono resa conto che non ho mai pianto per amore .. ma solo sofferto e' molta rabbia che  a volte di fa' urlare e piangere :-(

            fai sempre delle belle riflessioni  :-)

    dolce notte e buon inizio settimana :kissy

  4. Niky.09 13 dicembre 2009 ore 23:27

    sagge deduzioni....

    Buona settimana

    Niky

  5. ediparticelladisodio 14 dicembre 2009 ore 12:55

    parole, bellissimo post, grazie della visita tesoro un bacio grande e felice pomeriggio

    ely

  6. p0ladani 14 dicembre 2009 ore 12:58
    :bye Paola
  7. tramontoassolato 14 dicembre 2009 ore 15:23

     

    Si piange per tutto ciò che ci attiva le ghiandole

    lacrimali, dobbiamo pur dare un nome alle lacrime e se

    sono per causa della persona che ci abbandona non diciamo

    che sono lacrime di rabbia, di sconfitta, di delusione,

    di solitudine....le chiamiamo lacrime d'amore perchè la

    causa scatenante è appunto ciò che abbiamo chiamato amore.

    Chissà se sono riuscita a spiegarmi, in ogni caso

    è un concordare con te.

    Buon inizio di settimana.

    Albarosa

     

     

  8. lagodiseo 15 dicembre 2009 ore 10:17
    L’inizio e la fine di un'amoree, o di un'amicizia sono della stessa materia.

    Un cordiale saluto, ed un pensiero:

    "Con gli amici anche virtuali, si può condividere ogni cosa, ma, ciò che si dovrebbe fare principalmente è valutare-decidere se sono davvero piccoli o grandi amici sinceri..."

    Buona continuazione di giornata e, settimana. Sempre grazie a te, ciao: Mik.09.

  9. kayta 22 dicembre 2009 ore 15:45

    questo post..mi ha fatto riflettere...è vero le lacrime che noi diamo al..pseudo amore non sono per lui...ma per quello che tu "pensi" di aver perduto (che poi se è ..andato...si vede che nn amava veramente!).

    Lacrime di rabbia...di delusione....ALTRO CHE DI AMORE!

    ciao kay:-)

  10. ninachiara 30 agosto 2013 ore 15:30
    molto bello

Scrivi commento

Fai la login per commentare

Accedi al sito per lasciare un commento a questo post.