New Trolls - Concerto grosso

16 gennaio 2023 ore 17:44 segnala

I New Trolls sono stati un gruppo musicale italiano costituitosi nel 1967 e attivo fino al 1998.
Nel corso della loro carriera il gruppo è passato dal beat al rock progressivo (fra le loro opere si trovano alcune delle pietre miliari del genere, come Concerto grosso per i New Trolls) e poi al pop rock alla fine degli anni settanta, pur mantenendo alcune delle caratteristiche distintive del rock progressivo come gli arrangiamenti elaborati, il virtuosismo tecnico delle esecuzioni e i cantanti polifonici molto strutturati.
19efb59b-e61a-4460-b355-f8d0713d5d1c
« video » I New Trolls sono stati un gruppo musicale italiano costituitosi nel 1967 e attivo fino al 1998. Nel corso della loro carriera il gruppo è passato dal beat al rock progressivo (fra le loro opere si trovano alcune delle pietre miliari del genere, come Concerto grosso per i New Trolls) e p...
Post
16/01/2023 17:44:37
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    2
  • commenti
    comment
    Comment

Uriah Heep - Sweet Freedom

16 gennaio 2023 ore 17:41 segnala

Gli Uriah Heep sono un gruppo musicale hard rock/progressive britannico formatosi a Londra nel 1969.

fleetwood mac - Rumours

16 gennaio 2023 ore 17:36 segnala

sono un gruppo musicale rock anglo-statunitense, che ha goduto di grande successo in tutto il mondo, vendendo più di 100 milioni di album. Nel 1998 sono stati inseriti nella Rock and Roll Hall of Fame.

Van Halen - Fair Warning

14 gennaio 2023 ore 18:30 segnala

I Van Halen sono stati un gruppo musicale hard rock-heavy metal statunitense fondato dal chitarrista olandese Eddie van Halen e dal fratello batterista Alex a Pasadena, California.

La band, nata a Pasadena, ha contribuito in modo decisivo allo sviluppo dell'heavy metal negli anni successivi e in particolare lo stile chitarristico di Eddie van Halen è citato come fonte di ispirazione da una moltitudine di chitarristi. Nonostante i vari cambi di formazione, i Van Halen sono sempre stati molto popolari: nella prima fase salirono alla ribalta con il cantante David Lee Roth per poi consolidare la loro fama con Sammy Hagar alla voce. Il gruppo si sciolse momentaneamente sul finire degli anni novanta, dopo una sfortunata parentesi con il cantante Gary Cherone, per poi ritornare insieme nei primi anni duemila seppur senza ottenere il successo dei decenni precedenti.

In quasi cinque decenni di attività il gruppo ha venduto oltre ottanta milioni di dischi nel mondo, di cui cinquantasei nei soli Stati Uniti.

Talking·Heads - Best of

14 gennaio 2023 ore 18:24 segnala

I Talking Heads erano un gruppo rock americano formatosi nel 1975 a Providence , Rhode Island ed erano attivi fino al 1991. La band era composta da David Byrne , nato in Scozia (voce solista, chitarra), Chris Frantz (batteria), Tina Weymouth ( basso) e Jerry Harrison (tastiere, chitarra). Descritto come una delle band più acclamate dalla critica degli anni '80, il gruppo ha contribuito a fare da pioniere nella musica new wave integrando elementi di punk , art rock , funk e world musiccon un'immagine ansiosa e nitida

Joy Division - 1979 - Unknown Pleasures

14 gennaio 2023 ore 18:19 segnala

sono stati un gruppo musicale post-punk britannico formatosi nel 1977 a Salford, nella contea della Grande Manchester. La band era costituita da Ian Curtis (voce), Bernard Sumner (chitarra e tastiere), Peter Hook (basso) e Stephen Morris (batteria e percussioni).

Il gruppo si sciolse dopo l'uscita dell'album di debutto (intitolato Unknown Pleasures) nonostante il crescente successo commerciale e di critica. Il motivo principale dello scioglimento fu il suicidio del frontman Ian Curtis, nel maggio del 1980, alla vigilia del primo tour statunitense. Dopo la pubblicazione postuma del secondo album, Closer, i restanti componenti decisero di continuare l'attività musicale dando vita a un nuovo gruppo, i New Order.

The Alan Parsons Project - I Robot

12 gennaio 2023 ore 18:33 segnala

The Alan Parsons Project (abbreviato APP) è stato un gruppo rock progressivo britannico fondato da Alan Parsons ed Eric Woolfson nel 1975 e attivo fino al 1990, periodo in cui ha pubblicato undici album in studio.

Sex Pistols - Never Mind The Bollocks, Here's The Sex Pistol

12 gennaio 2023 ore 18:28 segnala

I Sex Pistols erano un gruppo punk rock inglese formatosi a Londra nel 1975. Sebbene la loro carriera iniziale sia durata solo due anni e mezzo, sono stati uno degli artisti più rivoluzionari nella storia della musica popolare. Erano responsabili dell'avvio del movimento punk nel Regno Unito e dell'ispirazione di molti musicisti punk e rock alternativi successivi. La loro moda e le loro acconciature hanno avuto un'influenza significativa sull'immagine punk e sono spesso associati all'anarchismo all'interno della musica.

Area -Crac !

12 gennaio 2023 ore 18:25 segnala

Gli Area (noti anche con il sottotitolo International POPular Group) sono un gruppo musicale fusion italiano nato nella prima metà degli anni settanta.

L'obiettivo dichiarato del gruppo è il superamento dell'individualismo artistico per creare una «musica totale, di fusione e internazionalità». Per raggiungere questo scopo hanno pertanto creato una fusione di differenti generi musicali, dal rock progressivo più aperto alle influenze del free jazz alla musica elettronica, dalla musica etnica a quella sperimentale, con costanti riferimenti all'impegno politico, imponendosi pertanto come una delle band più innovative ed anti-convenzionali del panorama musicale italiano dei primi anni settanta.

ZZ Top - Deguello

11 gennaio 2023 ore 18:58 segnala

Gli ZZ Top sono un gruppo rock statunitense formatosi nel 1969 a Houston, in Texas.
La band si è distinta per aver sempre mantenuto il terzetto originale composto dal cantante e chitarrista Billy Gibbons, il bassista Dusty Hill e il batterista Frank Beard. Inizialmente influenzati dalle radici blues e country texane, a partire dagli anni ottanta il trio ha incorporato all'interno della propria musica l'utilizzo dei sintetizzatori. A quel periodo risale il loro album di maggior successo commerciale, Eliminator (1983).

Con 50 milioni di album venduti (di cui 25 milioni negli Stati Uniti), 8 successi nella Top 40 delle classifiche statunitensi, 6 prime posizioni nella Mainstream Rock Songs e 3 MTV Video Music Awards conquistati, sono tuttora in attività e continuano a pubblicare nuovi album e ad esibirsi in tour. Gli ZZ Top, il 15 marzo 2004, sono stati inseriti nel Rock and Roll Hall of Fame.
e49e2513-afce-483f-b711-a4d167982aeb
« video » Gli ZZ Top sono un gruppo rock statunitense formatosi nel 1969 a Houston, in Texas. La band si è distinta per aver sempre mantenuto il terzetto originale composto dal cantante e chitarrista Billy Gibbons, il bassista Dusty Hill e il batterista Frank Beard. Inizialmente influenzati dalle...
Post
11/01/2023 18:58:09
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    3
  • commenti
    comment
    Comment