
Questa notte, forse a causa dell'influenza, ho sognato di ritrovarmi ai tempi delle superiori...
Quando dopo la malattia si tornava a scuola, bisognava portare la giustificazione firmata dai genitori. Nel mio caso era (fino alla maggiore età) il babbo che si è sempre preso l'onere e l'onore di compilarmi il libretto.
Su ogni pagina, era riportata come motivazione, la dicitura "indisposto" il che oltre a dire tutto e non dire un beneamato niente, faceva sempre sorgere una ragionevole curiosità tra i miei insegnati circa il motivo della mia assenza.
Più di una volta mi sono chiesto e incuriosito su quali giustificazioni producessero i genitori dei miei compagni... ai miei tempi non c'era internet...adesso si!
Le migliori giustificazioni tratte dal web:
Ieri non sono potuto venire a scuola perché l'oroscopo me lo sconsigliava
L.H. giustifica l'assenza del 14/02/08 per : Nonna fratturata
Giustifico il ritardo del 07/01/08 per: mungitura vacca
Giustifico le assenze del 19-20/12/07 causa: inizio compere dei regali di Natale
Giustifico il sottoscritto per il giorno giov.14/12/2006 causa: Sono stato tutto il giorno a telefonino perchè la Vodafone non mi attivava la summer card.
Si giustifica il ritardo con la motivazione: necessità di tempo per rimuovere una consistente cacca di cane dalla scarpa con la suola a pirulin.
Venzi giustifica il ritardo del giorno 12-01 perchè l'autobus ha sbagliato strada.
Gentile prof.ssa chiedo di giustificare l'assenza di mio figlio Mario, del giorno 17-12-2006 poichè è rimasto bloccato al bagno a causa di una sconvolgente diarrea fulminate. Invio cordiali saluti.
L'alunna L. richiede di uscire alle ore 10.00 per appuntamento con l'estetista
Sara S. è rimasta assente ieri perché credeva fosse domenica.
Io sottoscritto S., genitore dell'alunna G., chiedo alla Signoria Vostra di giustificare mia figlia per non aver studiato, in quanto afferma che il tedesco non le servirà mai nella vita, e in oltre le fa schifo, ed io sono d'accordo con lei.
La prego di perdonare il mio ritardo. Vorrei spiegarle il motivo ma per la privacy non posso.
Non son potuto venire a scuola perchè sono andato a raccogliere i funghi. Inoltre, la avverto che fra poco mi dovrò assentare per andare a castagne.
La prego di giustificare mia figlia Eleonora per non essere venuta a scuola la settimana scorsa ma era impegnata a Milano per la settimana della moda.
Non ho potuto svolgere i compiti assegnati per lunedì, perché la mia religione mi impone di non fare niente la domenica.