...”sogno”...
20 novembre 2010 ore 18:33 segnala
- mi piaceiLikeItPublicVote3
- commenticommentComment5
amici...
16 novembre 2010 ore 22:27 segnala
invade la casa, solo,
con i miei pensieri,
mi confondo fra i cuscini
del divano, quasi sperando
di identificarmi a loro,
i soli miei veri amici.

- mi piaceiLikeItPublicVote6
- commenticommentComment7
curiosità...
13 novembre 2010 ore 11:33 segnala

- mi piaceiLikeItPublicVote1
- commenticommentComment8
il conforto delle parole...
11 novembre 2010 ore 11:17 segnala
dille piano...
tante volte rimangono
fanno male anche se dette per rabbia
si ricordano
in qualche modo restano.
le parole, quante volte rimangono
le parole feriscono
le parole ti cambiano
le parole confortano.
le parole fanno danni invisibili
sono note che aiutano
e che la notte confortano.

- mi piaceiLikeItPublicVote3
- commenticommentComment9
chi sono io?
07 novembre 2010 ore 23:38 segnalasono semplicemente....giacomo...

- mi piaceiLikeItPublicVote1
- commenticommentComment10
poesia giovanile...
04 novembre 2010 ore 00:28 segnala“sogno”
la tua mano si posa leggera sulla pelle.lei risponde, un fremitoun gemito, un profondosospiro, un solo istante…l’eternità…
dedicata a...
- mi piaceiLikeItPublicVote
- commenticommentComment
il "caffè sospeso"...
02 novembre 2010 ore 12:04 segnala
- mi piaceiLikeItPublicVote
- commenticommentComment16
decadentismo o allegra malinconia...
01 novembre 2010 ore 09:39 segnala
- mi piaceiLikeItPublicVote
- commenticommentComment
a tutte le Donne...
24 ottobre 2010 ore 23:50 segnalaFragile, opulenta donna, matrice del paradiso
sei un granello di colpa
anche agli occhi di Dio
malgrado le tue sante guerre
per l’emancipazione.
Spaccarono la tua bellezza
e rimane uno scheletro d’amore
che però grida ancora vendetta
e soltanto tu riesci
ancora a piangere,
poi ti volgi e vedi ancora i tuoi figli,
poi ti volti e non sai ancora dire
e taci meravigliata
e allora diventi grande come la terra.
Alda Meriniil video è dedicato alle Amiche reali e virtuali...
- mi piaceiLikeItPublicVote
- commenticommentComment17
la storia del barattolo...
24 ottobre 2010 ore 12:55 segnala
Allora il professore prende una scatola piena di palline di vetro e la versa dentro il barattolo di maionese. Le palline di vetro riempiono gli spazi vuoti tra le palle da golf.
Il professore chiede di nuovo agli studenti se il barattolo è pieno e loro rispondono di nuovo di si.
Il professore prende una scatola di sabbia e la versa dentro il barattolo. Ovviamente la sabbia riempie tutti gli spazi vuoti e il professore chiede ancora se il barattolo è pieno. Questa volta gli studenti rispondono con un sì unanime.
Il professore, velocemente, aggiunge due tazze di caffè al contenuto del barattolo ed effettivamente riempie tutti gli spazi vuoti tra la sabbia.
Gli studenti si mettono a ridere in questa occasione. Quando la risata finisce il professore dice: "Voglio che vi rendiate conto che questo barattolo rappresenta la vita… Le palle da golf sono le cose importanti come la famiglia, i figli, la salute, gli amici, l'amore; le cose che ci appassionano. Sono cose che, anche se perdessimo tutto e ci restassero solo quelle, le nostre vite sarebbero ancora piene.
Le palline di vetro sono le altre cose che ci importano, come il lavoro, la casa, la macchina, ecc.
La sabbia è tutto il resto: le piccole cose.
Se prima di tutto mettessimo nel barattolo la sabbia, non ci sarebbe posto per le palline di vetro ne' per le palle da golf.
La stessa cosa succede con la vita.
Se utilizziamo tutto il nostro tempo ed energia nelle cose piccole, non avremo mai spazio per le cose realmente importanti. Fai attenzione alle cose che sono cruciali per la tua felicità: gioca con i tuoi figli, prenditi il tempo per andare dal medico, vai con il tuo partner a cena, pratica il tuo sport o hobby preferito.
Ci sarà sempre tempo per pulire casa, per tagliare le erbacce, per riparare le piccole cose...
Occupati prima delle palline da golf, delle cose che realmente ti importano. Stabilisci le tue priorità: il resto è solo sabbia…
Uno degli studenti alza la mano e chiede cosa rappresenta il caffè.
Il professore sorride e dice: "Sono contento che tu mi faccia questa domanda. E' solo per dimostrarvi che non importa quanto occupata possa sembrare la tua vita, c'è sempre posto per un paio di tazze di caffè con un amico!"
- mi piaceiLikeItPublicVote
- commenticommentComment
Blog Info
Visite totali: | 71.577 |
Post scritti: | 276 |
Scrive dal: | 08/04/2010 |
Coinvolgimento: | 122 (alto) |
Passa parola
fai conoscere questo blog ai tuoi amici,
usa i social tools qui sotto.