
Dedicato a quelle persone SPLENDIDE, ORIGINALI, FOLLI,MA UNICHE!Quelle persone che tutti noi amiamo: LE MAESTRE!
Care maestre, non potete negare, siete proprio così "Le maestre parlano a voce molto alta, non solo in classe, le maestre tendono a parlare a voce alta sempre. Sono capaci di fare lo scan-di-to come nessun altro al mondo. INOLTRE SONO BRAVISSIME A far fare la fine di...
di?
di fra
di fra?
di frase!
Sono bravissime a far fare la fine della frase agli altri.
Esse gesticolano molto,poiche' le cose debbono essere CHIARE e comprese da TUTTI., TI SPIEGANO BENE.
SONO CAPACI DI STARE NEL CAOS dei bambini e inoltre lo generano e lo domino al contempo, sono figlie di madri del caos, hanno piu' occhi e bocche degli altri esseri umani, ma al contempo sono DISTRATTE,hanno super poteri di distrazione dovuti al loro essere figlie e madri del caos . Le maestre parlano tantissimo,mai comprendero' come facendo un lavoro in cui sei costretto a relazionarti e parlare con altri esseri umani per molte ore tu abbia ancora voglia, dopo, di parlare e relazionarsi con altri esseri umani tanto, tantissimo, in maniera incredibile, di persona, per telefono, ultimamente anche via chat e con altri mezzi digitali che alcune maestre dominano. le maestre si entusiasmano tantissimo, l'entusiasmo di maestra e' una cosa pazzesca, contagiosa, inesauribile, estenuante, imbattibile. Le maestre spesso si contagiano di entusiasmo l'una con l'altra, come le tessere del domino, e fanno cose stancantissime, con grande entusiasmo. molto velocemente dopo essersi stancate moltissimo se solo si riposano un po'.Le maestre fanno sempre sempre sempre cose, tante cose. Esse trascinano borse pesanti con oggetti curiosi, esse tendono inoltre a generare un infinito passaggio di oggetti curiosi da casa a scuola che e' un buco nero: i loro familiari temono quel buco nero dove i loro effetti personali si perdono nell'utopia della collettivazione, ma le maestre non possono proprio evitare di recare oggrtti, animali e anche parenti personali a scuola e collettivizzarli.
Negli ultimi anni, inoltre le maestre hanno sviluppato la curiosa convinzione che l'insetto-stecco sia carino e tendono a includerlo nei loro tansiti di animali cose persone da scuola a casa portandolo nelle loro abitazioni durante le vacanze.Signore, mi spiace, ve lo dico i bambini vi stanno manipolando:quel coso non e' carino, fa schifo!
Le maestre sono curiose e fanno domande
, convinte del principio secondo il quale "se non hai capito devi chiedere" e " non c'è niente di male a chiedere, anzi (quell'anzi apre mondi, voragini, dimensioni parallele), principio che applicano anche al mondo degli adulti consapevoli o ignari della loro maestritudine, come: passanti, negozianti, relatori di conferenze e presentazioni, guide,ogni tipo di categoria professionale. Le maestre domandano perche' domandare e' cosa buona. Le maestre hanno una fede incresciosa nell'umanita' e nel fututo, non potrebbero altrimenti fare il lavoro che fanno....per questo le AMO. Esse inoltre hanno la sindrome di Pollyanna, e anche la sindrome del diamantemerdismo dal celeberrimo verso della canzone di DE Andre' , DAI DIAMANTE NON NASCE NIENTE, DAL LETAME NASCONO I FIORI:QUESTO X LE MAESTRE E'UN POSTULATO NON DUBITABILE. ESSE NON POSSONO PROPRIO smettere di credere alla nascita e crescita di fiori anche in condizioni avverse, molto avverse e talvolta proprio contro ogni ragionevole dato di realta'.
Le maestre sono infatti spesso irragionevoli, esse sono speranzose e utopiche, le maestre sono conservatrici e progressiste, ligie e anarchiche insieme, voialtri e' inutile che cerchiate di capire come si possa certe cose le comprendono solo le maestre e i bambini.
Le maestre vanno avanti, sempre e comunque, , devi sparargli nelle gambe per fermarle.
Le maestre quando si incazzano, si incazzano e lo manifestano tramite grida: le maestre hanno un ottimo rapporto con la manifestazione della rabbia tramite segnali sonori prodotti dalle loro corde vocali, le maestre mettono a dura prova le loro corde vocali .
Le maestre credono nella collettivita' , esse infatti raramente sono sole, tendono all'insiemistica, alla classe, al gruppale, generano agglomerati di maestre, branchi di maestre, mariti di maestre, figlie di maestre con cui fanno gite, cose, condividono.le maestre parlano spesso di bambini Paolo, Enrico, Giuseppina. e vi fanno delle saghe a cui voi vi appassionerete.
Le maestre non perdono mai queste caratteristiche, esse infatti non smettono di essere maestre....UNA MAESTRA E' X SEMPRE
,