
Aspettando Godot è divenuto un modo di dire, sinonimo di una situazione, spesso esistenziale, nella quale si attende un avvenimento che dà l'apparenza di essere imminente, ma che in realtà non accade mai, e in cui di solito chi l'attende non fa nulla affinché questo si realizzi.
Non sono d'accordo sul non si fa nulla.
Il libro di Beckett è chiaramente surreale.
A me il surreale piace e credo che tanti
di noi non avranno mai quello che hanno
desiderato per motivi razionali.
Lo stesso concetto lo si ritrova ne "deserto dei
Tartari".
Un umo aspetta qualcuno che non arriverà mai.
Un surreale che è reale.
Quante volte abbiamo sperato in qualcosa che
non si realizzerà mai?
Non per colpa nostra.
E' destino ,nulla più.