Ferrea mole,ferreo cuore.

27 giugno 2025 ore 17:36 segnala



Il motto dei carristi italiani è "Ferrea mole, ferreo cuore".
Questo motto, che si traduce in "Massa di ferro, cuore di ferro", riflette la natura del corpo dei carristi dell'Esercito Italiano, caratterizzata dalla robustezza e dalla determinazione, simboleggiate dai carri armati, e dalla forza d'animo dei soldati che li guidano.

In Italia la leva obbligatoria non c'e' più.
Non c'era più nemmeno in Germania,dove pare
vogliano ripristinarla.
Anche se con fortuna,il servizio militare l'ho fatto
nei carristi.
Il servizio militare ha avuto momenti positivi ed
altri negativi.
Ne ho parlato in diversi post al riguardo.
Intendiamoci, i carri armati erano obsoleti
i Leopard li aveva la Cavalleria.
A prescindere dalla paura di guerre
future.il servizio militare obbligatorio
va ripristinato o no?
Finisco sorridendo, cambiamo il motto:
ferreo smartphone in molle cuore?
558d9dc9-80f6-409f-b1cf-3ab2e161b2b1
« immagine » Il motto dei carristi italiani è "Ferrea mole, ferreo cuore". Questo motto, che si traduce in "Massa di ferro, cuore di ferro", riflette la natura del corpo dei carristi dell'Esercito Italiano, caratterizzata dalla robustezza e dalla determinazione, simboleggiate dai carri armati, ...
Post
27/06/2025 17:36:48
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    8

Commenti

  1. unvecchietto 27 giugno 2025 ore 18:18
    Ciao Klimo,
    leggendo il tuo scritto mi e' venuto da ridere..
    ho pensato :
    ma in questo blog saremmo si e no 4 persone ad aver fatto il servizio militare obbligatorio,
    tolto nel 2005 gli ultimi ad averne fatto parte sono quelli nati nel 1985,quindi minimo avranno 40 anni , tolte le donne , ci rimaniamo io,te e qualcun altro...
    :many
  2. Marco.Balestra57 27 giugno 2025 ore 19:26
    Pure io ho fatto il servizio militare , terremoto in Friuli Venezia Giulia , è stato (purtroppo) una palestra di vita(dura) ma importante, vivere situazioni di estrema e cruda realtà di eventi come la morte e un terremoto in prima persona ti segna per la vita, ma fare il servizio militare per me fortifica ,rende più predisposti a fare gruppo e a rispettare regole di vita, io lo ripristinerei per un perdiodo di 6 mesi per ragazzi e ragazze studiandone bene la gestione, :ok ma lo ripristinerei, forse avremmo meno fragilità nei ragazzi di oggi.
  3. ninfeadelnilo 27 giugno 2025 ore 20:17
    Non saprei se oggi possa servire. Ci sono pro e contro. Se scoppiasse una guerra i nostri ragazzi andrebbero allo sbando. Ma con il cambiamento in cui viviamo potrebbe essere a doppio taglio. Da un lato i giovani imparerebbero la disciplina e ad essere uomini, dall'altro nell'esercito entrerebbe di tutto e se i nonni di ieri erano str..... :cens oggi cosa farebbero considerando la criminalità mista di etnie e le droghe. In Italia delle nostre forze dell'ordine se ne fregano dicono che siamo troppo buoni. Guarda i giovani turisti che vengono a deriderci facendo scempio delle nostre opere d'arte. E' proprio una bella domanda. Ciao Enrico :ok :hihi Buona serata. :-))
  4. klimo775 29 giugno 2025 ore 10:18
    Davvero ,,,
  5. klimo775 29 giugno 2025 ore 10:19
    Infatti scherzando ma mica tanto,anzichègingillarsi
    con gli smartphone imparerebbero a disciplinarsi.
  6. klimo775 29 giugno 2025 ore 10:25
    Sono d'accrodo col tuo commento,i nonni...
    chi rovina le nostre opere d'arte li manderei
    per un pò al fresco.
    Buona domenica Raffy ;-) :bye
  7. ninfeadelnilo 29 giugno 2025 ore 20:27
    Ma quale fresco..gli fai un favori in questo periodo :haha a parte la salata multa per ripagare i danni li metterei a pulire :batasudato altro che bagni nelle nostre fontane, ecc....Buona domenica sera :ok :bacio
  8. unvecchietto 30 giugno 2025 ore 06:28
    Klimo,
    a darti un mio parere se sarebbe utile oppure no sono per il NO
    non servirebbe a nulla inteso come servizio militare,
    sarei invece favorevole ad un servizio di utilita'civile gratuito ed obbligatorio di 4/6 mesi ,
    con turni di 8 ore nelle 24 ore su 365 giorni,
    sia per donne che per uomini.
    Della mia esperienza militare le uniche persone che trovarono vantaggio nel farlo furono chi prosegui' facendo carriera e chi si prese gratuitamente la patente C . per gli altri una inutile perdita di tempo.
  9. klimo775 30 giugno 2025 ore 11:33
    A Roma sta succedendo di tutto,le multe non sembrano bastare,
    In effetti metterla in galera farebbe pure piacere.
    Buon inizio settimana.
    :kissy :bye
  10. klimo775 30 giugno 2025 ore 11:37
    Parto dal finale del tuo commento,in effetti patente c e fare carriera,
    sopratttutto per quelli non di leva.Ero sottotente ,per questo
    sono stato fortunato,ma la carriera militare mai,
    Servizio civile?Ti immagini i ragazzi d'oggi?
    Non lo so,per la leva obbligatoria sono per il no
    anch'io
  11. ninfeadelnilo 30 giugno 2025 ore 15:21
    :ok :bye :grazie
  12. klimo775 30 giugno 2025 ore 17:15
    :rosa :bye

Scrivi commento

Fai la login per commentare

Accedi al sito per lasciare un commento a questo post.