Scuola di Kung Fu & Tai Chi del Maestro Antonio Franze'
Pa Kua Chang (DAE WOUNG)
T'ai Chi Chuan(DAE WOUNG)
Xieu Lam Tu
Sanda
Lei Tai
Choi Lei Fat (FUNG)
Le lezioni si tengono tutti i giorni dal Luned¨¬ al Venerd¨¬ dalle ore 20:00 alle 22:00.
Per i bambini ( fino a 13 anni ) i corsi si svolgono il Luned¨¬ ed il Venerd¨¬ dalle 18:30 alle 20:00.
Sono previste 3 lezioni gratuite per tutti.
Per altre INFo andare su: http://www.facebook.com/?ref=tn_tnmn#!/pages/Kung-Fu-Xi%C3%A9u-L%C3%A0m-T%C3%B9-Club-Latina/103038183101553
DESCRIZIONE
22 maggio 2012 ore 17:43 segnala0b613510-4f71-4af8-98cc-e33ed2d64d78
Scuola di Kung Fu & Tai Chi del Maestro Antonio Franze'
Pa Kua Chang (DAE WOUNG)
T'ai Chi Chuan(DAE WOUNG)
Xieu Lam Tu
Sanda
Lei Tai
Choi Lei Fat (FUNG)
Le lezioni si tengono tutti i giorni dal Luned¨¬ al Venerd¨¬ dalle ore 20:00 alle 22:00.
Per i bambini ( fino a 13 anni ) i corsi si...

Post
22/05/2012 17:43:24
none
- mi piaceiLikeItPublicVote2
- commenticommentComment1
CONDIZIONI ECONOMICHE
22 maggio 2012 ore 17:38 segnala
Trimestrale(3 mesi) 100 Euro + Iscrizione Annuale 35 Euro.
Inoltre sono indispensabili n°2 Fototessere ed un Certificato Medico di "sana e robusta costituzione".
Inoltre sono indispensabili n°2 Fototessere ed un Certificato Medico di "sana e robusta costituzione".
d581245a-3e62-41df-81b5-b7e2e2d686a5
Trimestrale 100 Euro + Iscrizione Annuale 35 Euro.
Inoltre sono indispensabili n°2 Fototessere ed un Certificato Medico di "sana e robusta costituzione".

Post
22/05/2012 17:38:56
none
- mi piaceiLikeItPublicVote1
- commenticommentComment
VESTIARIO PER L'ALLENAMENTO
22 maggio 2012 ore 17:35 segnala
T-shirt di colore bianco o nero a tinta unita (rigorosamente senza scritte) + pantaloni della tuta di colore nero + scarpe da ginnastica (preferibilmente da tennis).
57b7e3e2-8f26-41ea-9791-bab63fd455e3
T-shirt di colore bianco o nero a tinta unita (rigorosamente senza scritte) + pantaloni della tuta di colore nero + scarpe da ginnastica (preferibilmente da tennis).

Post
22/05/2012 17:35:41
none
- mi piaceiLikeItPublicVote1
- commenticommentComment
MISSIONE
22 maggio 2012 ore 17:28 segnala
Sviluppo di un abilità acquisita attraverso uno sforzo prolungato nel tempo.
Il Kung Fu, praticato costantemente rafforza e mantiene in salute il corpo, la mente e lo spirito, rende più potenti e veloci i movimenti, migliora le capacità fisiche ed intellettive dell’individuo e ne forgia il carattere.
Lo scopo non è quello di generare aggressività nei confronti degli altri, ma di raggiungere l’armonia con se stessi.
La motivazione che deve spingere alla pratica delle arti marziali infatti è il miglioramento delle qualità psico-fisiche, per arrivare all’equilibrio dell’individuo.
Il Kung Fu deve essere “sentito” con il corpo, con la mente e con il cuore.
L'essere umano possiede energie di carattere fisico, spirituale ed intellettivo che, opportunamente utilizzate, possono aiutarlo a migliorarsi nella vita di tutti i giorni nel rapporto con se stesso e con gli altri.
Due cose sono fondamentali per superare ogni gradino: la guida di un maestro e la pratica quotidiana.
Gli allievi devono considerare il Kung Fu come una scala costituita da tanti gradini.
Per salire la scala è necessario, innanzitutto comprendere il Kung Fu con il corpo praticando con assiduità gli esercizi e poi, "sentire" il Kung Fu con il cuore e con la mente, cioè comprendere il significato di quello che rappresenta e il benessere che può apportare a tutto l'organismo.
Il Kung Fu, praticato costantemente rafforza e mantiene in salute il corpo, la mente e lo spirito, rende più potenti e veloci i movimenti, migliora le capacità fisiche ed intellettive dell’individuo e ne forgia il carattere.
Lo scopo non è quello di generare aggressività nei confronti degli altri, ma di raggiungere l’armonia con se stessi.
La motivazione che deve spingere alla pratica delle arti marziali infatti è il miglioramento delle qualità psico-fisiche, per arrivare all’equilibrio dell’individuo.
Il Kung Fu deve essere “sentito” con il corpo, con la mente e con il cuore.
L'essere umano possiede energie di carattere fisico, spirituale ed intellettivo che, opportunamente utilizzate, possono aiutarlo a migliorarsi nella vita di tutti i giorni nel rapporto con se stesso e con gli altri.
Due cose sono fondamentali per superare ogni gradino: la guida di un maestro e la pratica quotidiana.
Gli allievi devono considerare il Kung Fu come una scala costituita da tanti gradini.
Per salire la scala è necessario, innanzitutto comprendere il Kung Fu con il corpo praticando con assiduità gli esercizi e poi, "sentire" il Kung Fu con il cuore e con la mente, cioè comprendere il significato di quello che rappresenta e il benessere che può apportare a tutto l'organismo.
209f108c-41bf-49ed-a6d3-4fd95dd785f0
Sviluppo di un abilità acquisita attraverso uno sforzo prolungato nel tempo.
Il Kung Fu, praticato costantemente rafforza e mantiene in salute il corpo, la mente e lo spirito, rende più potenti e veloci i movimenti, migliora le capacità fisiche ed intellettive dell’individuo e ne forgia il...

Post
22/05/2012 17:28:19
none
- mi piaceiLikeItPublicVote1
- commenticommentComment
Blog Info
Visite totali: | 1.614 |
Post scritti: | 4 |
Scrive dal: | 22/05/2012 |
Coinvolgimento: | 5 (da valutare) |
Passa parola
fai conoscere questo blog ai tuoi amici,
usa i social tools qui sotto.