Mentre girovagavo per il web studiando le relazioni e le connessioni tra l'emisfero destro e sinistro, ho trovato questo simpaticissimo test che ci dimostra come lavorano i nostri due emisferi e di conseguenza il nostro cervello.Provate a guardare attentamente la ballerina:la vedete girare in senso orario? O antiorario?

Se la ballerina ruota in senso orario in te prevale l’emisfero sinistro del cervello, ossia la parte dedicata alla logica, all’attenzione per i dettagli, al linguaggio, alla scienze che si basano su studi empirici, pratici, di comprensione, conoscenza e apprendimento. La stessa che si occupa di preparare strategie, la parte più pratica di voi. Solitamente è associata alla parte maschile del nostro cervello e della nostra personalità più profonda.
Se la ballerina gira in senso antiorario: in te prevale l’emisfero destro la parte che generalmente svolge le funzionalità che si avvicinano di più al vostro essere impulsivi, la percezione delle sensazioni, alla visione di insieme, all’immaginazione è il lato femminile del vostro emisfero.
Attenzione: se ti concentri è possibile vedere la ballerina muoversi nel senso che vuoi. E questo significa che riesci a spostare la prevalenza di pensiero, dal logico e razionale al pensiero laterale, e viceversa. Vedi la ballerina ruotare solo in un senso? Non riesci a cambiare il senso in cui si muove? Allora prova a guardare queste due figure: sono la stessa figura, ma a cui sono stati aggiunti dei tratti distintivi per dare il senso di fronte / di dietro. Ora riprova…

La sagoma è presa dallo stesso frame, a cui sono stati aggiunti soltanto alcuni tratti distintivi che ci mostrano come la stessa figura possa essere vista in un senso o nell’altro.Per quel che riguarda la mia personale esperienza ho visto la figura girare in entrambi i sensi dopo pochi secondi.
Tra l'altro vi assicuro che non è una sciocchezza o un trucco come sembra basta sottoporre l'immagine a più di una persona e ognuno di loro vi dirà un'esperienza diversa.E' ovviamente un effetto ottico ma appunto per questo il nostro cervello applica le sue categorie di esperienza per decifrarla.Buon divertimento:-)
Tra l'altro vi assicuro che non è una sciocchezza o un trucco come sembra basta sottoporre l'immagine a più di una persona e ognuno di loro vi dirà un'esperienza diversa.E' ovviamente un effetto ottico ma appunto per questo il nostro cervello applica le sue categorie di esperienza per decifrarla.Buon divertimento:-)