Prestiti on line, amministrazione ordinaria

06 giugno 2012 ore 18:59 segnala
L’importanza dei poteri di firma di ordinaria e straordinaria amministrazione che consentono di poter stipulare i prestiti on line con le finanziarie presenti in rete.

A tal proposito è opportuno puntualizzare che la distinzione tra le due sfere di poteri non è univoca, in quanto non trova un'esplicita regolamentazione nel codice o in altre fonti giuridiche.

Di certo, si può almeno affermare che, in base ai principi generali, l'ordinaria amministrazione consiste in tutti quegli atti che tendono al mantenimento del patrimonio esistente, oppure concernono le attività aventi unicamente per oggetto la spesa del reddito prodotto da tale patrimonio.

Nella straordinaria amministrazione rientrano, invece, tutti gli atti che incidono significativamente sulla vita della società o sulla composizione ed entità del suo patrimonio.

Traducendo, quindi, nell'ambito creditizio tale impostazione e sulla base di quanto solitamente avviene, si può affermare che all'amministratore di società dotato di poteri di firma comprendenti soltanto l’ordinaria amministrazione, sarà permesso in linea di massima:

- prelevamento sulle disponibilità liquide e, cioè, a valere sugli importi depositati in conto corrente oppure sul libretto di risparmio;
- prelevamento del denaro disponibili, in quanto concesse dalla Finanziaria on line a titolo di prestito on line;
- versamento di somme o di assegni a credito del conto corrente o del libretto di risparmio;
- emissione di cambiali tratte;
- girata per l'incasso o l'accredito del portafoglio commerciale (cambiali tratte, vaglia cambiari ecc.).
e86748a3-5e5d-4c16-9e88-5d6926540fc1
L’importanza dei poteri di firma di ordinaria e straordinaria amministrazione che consentono di poter stipulare i prestiti on line con le finanziarie presenti in rete. A tal proposito è opportuno puntualizzare che la distinzione tra le due sfere di poteri non è univoca, in quanto non trova...
Post
06/06/2012 18:59:27
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote

Scrivi commento

Fai la login per commentare

Accedi al sito per lasciare un commento a questo post.