20 SECONDI ALL'ALBA
#1 - NEL BUIO -domenica 1 aprile 2007 8.35
La prima volta che ci siamo incontrati è stato per caso, in una stanza anonima...ricordi?
la tenda filtrava poca luce. abbastanza comunque per capire che fuori era ancora giorno...intorno a noi invece era già notte e tu stavi seduta al mio fianco, sul bordo del letto, con il viso voltato leggermente verso di me, quanto bastava perchè potessi scorgere il tuo profilo a tre quarti...mi dicevi ridendo che se quello fosse stato un grattacielo tu in quel momento avresti avuto le gambe abbandonate nel vuoto…ricordi? io e te sul punto più alto del mondo...dicevi di essere attratta dalla vertigine...
Mentre parlavi a bassa voce gesticolavi.
Lo facevi in modo elegante. Senza foga. e con le dita sembrava volessi disegnare la danza delle parole...le accompagnavi nell'aria, me le porgevi e poi lasciavi che si dileguassero...guardavi per terra. a volte un punto fisso sul pavimento, a volte la punta dei piedi. A tratti alzavi gli occhi e quando lo facevi buttavi leggermente indietro la testa. Sempre attenta a che i nostri sguardi non si incrociassero mai.
ogni tanto ridevi.
non ricordo ciò che ci siamo detti. le parole mi uscivano confuse, le frasi scomposte, in un ordine molto simile a quello del caos...e neppure ascoltavo quello che avevi da dirmi tu...sentivo solo la tua voce...
ed ero sorpreso...perchè la tua voce era come una canzone...come la mia culla...
ed era in fondo alla culla che bisognava cercare il senso...lo sapevamo tutt’e due. in quel momento il senso non stava nelle parole, ma intorno ad esse...nei brevi silenzi imbarazzati, nella poca luce che attraversava la camera, nelle tue dita sottili e nella punta dei piedi...era come se ci conoscessimo da sempre...come se il tempo ci avesse tenuto distanti solo un po’ troppo a lungo per poterci ricordare di noi…e ci avesse restituito l'uno all'altra in quell’istante, insieme al desiderio e allo stupore di riscoprirsi ancora una volta.
per nulla cambiati.
poi hai smesso di parlare. ti sei scostata i capelli dalla fronte e fatta seria tutto d’un tratto…mi hai guardato in viso, in silenzio, per la prima volta. solo allora ho scoperto di che colore erano i tuoi occhi. Solo allora mi sono accorto di quanto fossero neri. come una notte d'inverno. tanto scuri da non poterne vedere il fondo...erano grandi e mi fissavano nel buio…
ed era con quegli occhi che adesso mi parlavi…mi guardavi e senza parole mi chiedevi di avvicinarmi ancora un po’…fino a poter catturare col mio respiro tutto il tuo ossigeno…finchè le nostre labbra non si fossero sfiorate…finchè non avessimo conosciuto davvero la nostra reciproca materialità…constatato la nostra esistenza...
ti guardavo ed in silenzio rispondevo di sì…che era ciò che volevo anch’io…che stavo facendo quello che tu mi chiedevi…
ti guardavo…
poi ho aperto gli occhi.
#2 - NEL SOLE -mercoledì 23 maggio 2007 19.41
Quando ti ho rivista eri smarrita.
camminavi nel sole, in equilibrio sull’ombra di un traliccio…un piede in fila all’altro…lentamente…con le braccia leggermente scostate dai fianchi, per bilanciarti meglio…
io ti osservavo da lontano. nascosto…
ti osservavo arrivare fino in fondo a quel filo d’ombra…poi ti sei fermata guardandoti intorno, con l’espressione di chi non sa più dove andare… ti sei seduta per terra, con la testa bassa, stringendoti al petto le ginocchia…e sei rimasta lì, immobile.
solo allora mi sono avvicinato, cercando di fare il meno rumore possibile…
ma tu devi avermi sentito lo stesso, perché di colpo hai sollevato il capo e i nostri occhi si sono incrociati.
per la seconda volta.
mi hai sorriso.
poi sono stato io il primo a parlare:
“che fai?”
alzi le spalle.
“ti stavo aspettando”
“ma non è qui che dovevamo trovarci…”
“lo so, ma mi sono persa”
“anch’io”
“non so più tornare indietro…”
“indietro dove?”
“non ricordo…a casa, forse…tu sai dov’è la mia casa?”
non lo so.
“forse devi seguire il percorso inverso delle nuvole…”
“l’ho fatto…ma qui non c’è la mia casa…”
mi guardo attorno. non c’è.
poi mi chino lentamente, per poterti osservare meglio.
“senti…”
“sì?”
“lo sai che io te non siamo finiti qui per caso…?”
sorridi di nuovo.
“lo so…e sono felice che ci sia anche tu…”
“io ci sono perché non avrei potuto essere da nessun’altra parte che qui…perché i nostri destini sono legati all’ombra di quel filo che tu hai percorso con tanta cura fino in fondo…attenta a non abbandonarne mai il solco…e sta troppo in alto, quel filo…troppo perché qualcuno lo possa toccare…o spezzare…eppure è così sottile che visto da qui, in controluce, sembra quasi perdersi nel sole…”
“tutto ciò che ci riguarda finisce per perdersi nel sole…”
avevi un’espressione triste mentre dicevi queste parole…e io sapevo che avevi ragione…che tutto quello che siamo io e te prima o poi finisce nel sole…compresa la nostra esistenza…in un modo o nell’altro…ineluttabilmente…e io non dovevo più dimenticarlo…
poi con il pollice mi hai premuto leggera sul ginocchio…e ti è tornato il sorriso…
mi sono tirato in piedi:
“ora vado, prima che si faccia tardi…”
annuisci.
“io resto ancora un po’ qua”
prima di voltarmi ti ho sfiorato i capelli…
era una carezza.
e tu esistevi.
questa volta ne ero certo.
#3 - NEL VUOTO -venerdì 20 aprile 2007 5.17
“sei pronta?”
“credo di sì...”
“non c’è più tempo ormai per i ripensamenti...”
“lo so”
“allora andiamo...”
ti ho porto la mano e tu l’hai stretta forte, senza dire una parola.
ho capito che avevi paura.
“non c’è nulla da temere” ti ho sussurrato all’orecchio.
hai fatto di sì con la testa e abbiamo chiuso gli occhi, quasi nello stesso istante.
io respiravo profondamente.
poi è accaduto ciò che ti avevo promesso e ciò che entrambi stavamo aspettando.
abbiamo sentito i nostri piedi sollevarsi silenziosamente dal suolo e una forza sconosciuta portarci sempre più in alto, fin sopra i tetti delle case, fino a disperdere in una confusa nube lontana i rumori e gli odori della città.
le nostre dita erano ancora intrecciate e l’intensificarsi improvviso della tua stretta mi ha svelato che avevi appena riaperto gli occhi. l’ho fatto anch’io e ho visto le tue pupille brillare, mentre guardavi verso il basso, più o meno dalla stessa altezza da cui di solito ci osservano le nuvole.
tutto sotto di noi rimpiccioliva ogni secondo di più, mentre noi eravamo lì, sospesi a mezz’aria, cercando di indovinare posti e paesi che fino ad allora ci erano sempre sembrati così lontani...
il volo è continuato fino al blu più profondo, dove non serve aria per riempire i polmoni. fino al punto in cui basta il silenzio per tenere insieme l’intero cosmo. ci siamo fermati a guardare il nostro mondo, che mai come allora era apparso così minuscolo e fragile ai nostri occhi.
dunque era quella la vertigine...un volo senza rete, precipitando di testa verso il nulla...in alto, dove non c’è più niente che possa interrompere la caduta, se non la volontà di non smarrirsi in mezzo ad un’infinità di atomi. la vertigine era stringerti per mano, in una dichiarazione di fiducia che andava ben oltre qualunque parola, qualunque promessa infranta o mantenuta. era ascoltare le tue emozioni attraverso i fremiti, attraverso l’impercettibile movimento delle tue dita tra le mie. era la consapevolezza che saremmo esistiti soltanto finché le nostre mani avessero continuato a stringersi forte.
d’un tratto ti sei fatta pensierosa e con lo sguardo fisso davanti a te mi hai detto:
“guarda il mondo...non è buffo? visto da sotto sembra immenso...un enorme groviglio di materia in cui è così facile perdersi...a guardarlo da qui, invece, è soltanto un’insignificante pallina colorata...è bello pensare che basterebbe allungarsi un po’ per poterlo afferrare...per poterlo tenere anche solo qualche istante nel palmo della mano...”
“ogni cosa è possibile...basta volerla davvero...”
se così non fosse non saremmo mai arrivati fin quassù. e tu lo sapevi meglio di me.
senza aggiungere altro ho allungato un braccio e afferrato il mondo. poi l’ho portato vicino al tuo volto, perché potessi vederlo meglio. ti ho chiesto di aprire la mano e te l’ho appoggiato delicatamente sul palmo...tu l’hai osservato per un po’ da vicino, poi hai chiuso lentamente le dita e stretto sempre più forte...dal tuo pugno serrato sono uscite briciole e polvere di quella che un tempo era la nostra casa.
era bello pensare di poter afferrare il mondo...di poterlo tenere anche solo qualche istante nel palmo della mano...
ma era ancora più bello pensare che adesso c’eravamo soltanto io e te, lassù, sospesi nel vuoto, a galleggiare in mezzo alla luce soffusa degli astri...
io e te e nient’altro.
mi sorridevi. anche tu pensavi la stessa cosa. e i tuoi occhi ora brillavano così forte che se ci fosse stato ancora qualcuno laggiù, ad osservare il cielo di notte, li avrebbe di certo scambiati per stelle.
sì, era ancor più bello pensare che adesso, lassù, c’eravamo soltanto io e te.
io e te e nient’altro.
senza più nemmeno il bisogno di un posto in cui dover nuovamente atterrare#4 - DISTANTE -venerdì 25 maggio 2007 17.52“...Affinchè un suono si possa propagare ha bisogno di un mezzo che lo trasporti; l’aria è uno di questi in quanto le sue particelle si trasmettono l’un l’altra la vibrazione generata dalla sorgente sonora e la propagano nello spazio. Questo significa che qualsiasi mezzo, solido, liquido o gassoso che sia, è in grado di trasportare il suono, influendo sulla sua velocità a seconda della sua densità.”
Non ti vedevo. non eri più accanto a me. nel posto in cui avresti dovuto essere ora...
sentivo che eri stata lì fino ad un momento fa...ma non ricordo quanto fossero stati lunghi quegli attimi e pesanti i nostri passi per giungere dove ora mi trovavo, lontano dalla veglia e dal sonno. lontano dal mio essere vivo...
ho provato a chiamarti, ma nessun suono usciva dalla mia bocca...
ho provato ad urlare il tuo nome, ma non c’era più aria intorno. non c’era più vento a cui poterlo affidare. e non facevano più rumore i rami secchi che si spezzavano sotto i miei piedi.
eravamo partiti alla ricerca del cuore del silenzio e non c’era più dubbio ormai che a trovarlo ero stato soltanto io... ed ora mi chiedevo che senso avesse tutto questo se tu non eri più accanto a me. non ricordo se il nostro era stato un viaggio di speranza o una fuga a perdifiato...nè se il respiro ha iniziato a mancarmi durante la corsa oppure soltanto alla fine, dopo aver conosciuto la voce della solitudine.
mi sono seduto per terra a riprendere fiato.
e ho provato a concentrarmi soltanto sul tuo pensiero
sense
“ehi...dove sei finita?”
“HO PERSO IL CONTROLLO DEL TEMPO...NON RICONOSCO PIÙ LE CASE CHE MI CIRCONDANO...C’È TROPPO TRAFFICO QUI E HO IL CUORE CHE MI BATTE NELLE ORECCHIE...”
“il cuore? il mio credo si sia fermato da tempo ormai...”
“COME HAI DETTO?”
“niente, lascia stare...piuttosto...”
“COSA?!”
“l’ho trovato! il posto che stavamo cercando...dove neppure l’aria ha ragione d’esistere...dove ogni atomo è muto...e le uniche cose che sanno vibrare in silenzio sono i pensieri...e le sensazioni...devi cercare di raggiungermi subito, prima che si faccia davvero troppo tardi...”
“NON RIESCO PIÙ A VEDERE LA STRADA...C’È TROPPA GENTE INTORNO...E MI SCHIACCIA, NON MI FA RESPIRARE...”
“allora prendi la via del mare!”
“IL MARE? MA IO NON L’HO MAI VISTO DA VICINO IL MARE...O FORSE È SOLO CHE NON RICORDO PIù COM’È FATTO...”
“soltanto se riuscirai ad immaginarlo tutto intero sarai capace di attraversarlo...coraggio...manca pochissimo ormai...coraggio...il tempo è quasi finito il tempo è quasi finito il tempo è quasi finito
il
tempo
è
quasi
...
sapevo che questa volta non mi avresti raggiunto...che volente o nolente ero destinato a tenermi tutto per me quel posto che in due avevamo costruito soltanto col nostro desiderio di trovarlo...
poi ti ho detto piano che
“avrei voluto che ci fossi qui anche tu, lo giuro...a costo della mia stessa vita...”
l’ho detto sottovoce, ma sapevo che comunque non avresti potuto sentirmi...che le parole sarebbero morte ancor prima di uscire dalla mia bocca...l’ho detto perchè neppure io stesso avrei potuto udirle...così distanti da ogni molecola d'aria e così prgioniere di quel vuoto che ora mi premeva forte sui timpani...
ho imparato che il silenzio è un tappeto leggero di piume quando ci si sta seduti sopra in due...ma diventa un pesante macigno quando a condividerlo non c’è altro che la solitudine...
e tutto questo non aveva il minimo senso...perchè? perchè quello che doveva essere il più bello di tutti i sogni ora aveva tutto l’aspetto di un incubo..?
eppure io sorridevo...sorridevo, perchè sapevo di non poter fare altro che aspettare...e aspettavo...di sentire sempre più forte il peso di quel macigno...
e intanto mi chiedevo se quella notte lontana dalla veglia e dal sonno, lontana dal mio essere vivo, prima o poi sarebbe finita anche per me...
20 SECONDI ALL'ALBA
30 novembre 2011 ore 03:03 segnala67053c8b-f990-4f7e-b1cd-27be6aa96dc8
20 SECONDI ALL'ALBA
#1 - NEL BUIO -domenica 1 aprile 2007 8.35
La prima volta che ci siamo incontrati è stato per caso, in una stanza anonima...ricordi?
la tenda filtrava poca luce. abbastanza comunque per capire che fuori era ancora giorno...intorno a noi invece era già notte e tu stavi...

Post
30/11/2011 03:03:25
none
- mi piaceiLikeItPublicVote2
- commenticommentComment1
A MENTE LUCIDA
15 febbraio 2006 ore 00:03 segnala
STROFA:
Sembra neve sporca
la tua mente lucida
e sopra un'onda trema
come fosse l'ultima
Preghi e neghi...
non sai
che non c'è trama senza vittima?
RIT:
E' chiaro che
la coscienza implora
la vergine
di un'idea corrotta
E' chiaro che
la coerenza ignora
la vergine
che ora non sei più
STROFA:
Resta sempre un'ombra
nel tuo gioco suicida
e ogni fiaba estinta
sai, non è mai stata mia
Preghi e neghi...
non vuoi...
e nel tuo credo ora sei vittima
RIT:
E' chiaro che
la coscienza implora
la vergine
di un'idea corrotta
E' chiaro che
la coerenza ignora
la vergine
che ora non sei più
che non sei tu...
5200309
none
- mi piaceiLikeItPublicVote
- commenticommentComment
ADESSO
21 novembre 2005 ore 03:22 segnala
Adesso è come voltarsi indietro
a guardare per l’ultima volta
un posto in cui sai che non tornerai presto
ma che ti mancherà…
adesso è come perdersi in un mare troppo grande
perché non scorgi più la riva migliore
perché tu non sei più accanto…
adesso è come respirare anidride carbonica
fino a perdere completamente i sensi
e a farti sanguinare i polmoni…
fino a soffocare
per non rabbrividire…
adesso è come morire sulle labbra
è come se nulla esistesse al di là di quel vetro
è come scoprirsi le linee della mano
è come stringere forte qualcosa che non hai mai avuto…
adesso è come scaldarsi le guance di lacrime
e poi lasciarsele asciugare…
adesso è come non aver mai desiderato altro
così
intensamente
quanto
*adesso*
4690468
none
- mi piaceiLikeItPublicVote
- commenticommentComment
CADONO
14 settembre 2005 ore 04:33 segnala
più di una volta mi sono chiesto
fin dove possa arrivare la loro scia...
e dove vadano a spegnersi
tutti quei pezzettini di speranza infuocati
splendono almeno quanto la nostalgia
le stelle filanti al fosforo
e non sarà così facile
farne di nuovo a meno
più nessun dito puntato nel vuoto
e la convinzione
lunga un secondo
di poter affidare a quell'attimo
un angolo di futuro...
baratto la stagione del cielo di notte
in cambio
di un altro
inverno
intero
4353083
none
- mi piaceiLikeItPublicVote
- commenticommentComment
NEL VOLO
21 luglio 2005 ore 04:50 segnala
cosa se ne fa di 2 ali tarpate
una fenice
se non è più capace di morire...
nè di rinascere
poi
...
a cosa le serve cercare
la giusta inclinazione
in cui fendere il vento
se non c'è più aria intorno
nè piume
per poterla sostenere in volo
*?*
4096133
none
- mi piaceiLikeItPublicVote
- commenticommentComment
DA QUANDO
01 luglio 2005 ore 00:06 segnala
da quand'è che le mie scelte
somigliano così tanto
a investimenti sul futuro?
stare peggio oggi
per stare meglio domani...
avevo detto:
dormi...
e invece quello sguardo
nero e profondo
continua a fissarmi
dentro nelle vene...
e non chiude mai gli occhi
e non batte mai le ciglia...
eppure continua a mancare
e a fare male
*eamancare*
3976507
none
- mi piaceiLikeItPublicVote
- commenticommentComment
ADDIO
31 gennaio 2005 ore 01:49 segnala
volevo solo finire quassù...
nello stesso posto in cui tutto era iniziato
in una notte un po' più triste delle altre...
in una notte molto simile a questa...
questa volta però nessun angelo salvifico mi presterà il suo paio di ali...
mi schianterò al suolo anch'io
per rinascere ancora una volta...
come ho sempre fatto...
sappi solo che ti voglio bene
e che mi mancherai...almeno un po'
*unultimoabbraccioepoi...*
*addio*
3085960
none
- mi piaceiLikeItPublicVote
- commenticommentComment
L’ATTESA E IL MATTINO
07 gennaio 2005 ore 01:17 segnala
siamo soltanto 2 feti
e il buio che ci circonda è placenta pura...
per questo non possiamo vederci...
i nostri occhi non sono ancora formati
eppure sappiamo già ascoltare
il linguaggio della vita
da dentro questa sacca bollente...
siamo soltanto 2 feti
ma impareremo presto a parlare...
non conosciamo il dolore
perché siamo ancora troppo fragili
e troppo indifesi
per i cattivi ricordi...
siamo soltanto 2 feti
ma abbiamo già un cuore abbastanza grande
per contenere la speranza...
abbiamo sogni facili
ed un sorriso che non riusciamo a piegare
perché presto potremo vedere l’alba
e intanto
aspettiamo
solo
di
rinascere
.
2932248
none
- mi piaceiLikeItPublicVote
- commenticommentComment
PRELUDIO in..............MI#
23 dicembre 2004 ore 01:09 segnala
ho respirato il giorno
filtrato dagli spiragli di una tapparella…
lo ammetto, ho invidiato la normalità
di due sguardi che si cercano
di due mani che si trovano
ogni volta che lo desiderano…
lo ammetto, non so distruggere le mie paranoie
ma ho imparato a sorridere
e intanto conto i giorni che mancano
per poter regalare questo sorriso
a colei cui spetta di diritto
***************************************
2848521
none
- mi piaceiLikeItPublicVote
- commenticommentComment
un anno avanti
06 dicembre 2004 ore 03:54 segnala
1)la mutazione genetica che temevo sarebbe avvenuta in giornata non si è poi avvertita:
nessuna ruga
nessun capello bianco
nessuna perdita di denti
e questa può già considerarsi una gran cosa
2)spinto da una sorta di istinto masochistico ho riletto tutti i testi di quelle canzoni che per un po', credo, non riuscirò più ad ascoltare...
abbiamo perso un poeta, ora mi sento di dirlo...sono rimaste le sue parole e soltanto adesso che lui non c'è più mi rendo conto di quanto la sua voce sia capace di suscitare brividi...di quanto lo sia sempre stata...
www.jntplus.com
3)non fate rumore, potrei svegliarmi...
2767354
none
- mi piaceiLikeItPublicVote
- commenticommentComment
Blog Info
Visite totali: | 904 |
Post scritti: | 21 |
Scrive dal: | 07/10/2004 |
Coinvolgimento: | 3 (da valutare) |
Passa parola
fai conoscere questo blog ai tuoi amici,
usa i social tools qui sotto.