Leggere tra le righe

17 agosto 2024 ore 07:25 segnala

Leggere tra le righe è una dote che richiede sensibilità ed attenzione per piccolissimi particolari.
Non sono le parole che parlano, ma il loro ordine, quelle utilizzate e quelle tralasciate.
Non è semplice, serve molto di più di un paio di occhi.
Occorre essere dotati di un intelligenza collegata ad un cuore che, a sua volta, è fornito di empatia.
Spero che adesso metterai a frutto tutto questo.
57b41a55-3114-435a-8b23-d32023f7910b
« immagine » Leggere tra le righe è una dote che richiede sensibilità ed attenzione per piccolissimi particolari. Non sono le parole che parlano, ma il loro ordine, quelle utilizzate e quelle tralasciate. Non è semplice, serve molto di più di un paio di occhi. Occorre essere dotati di un intelli...
Post
17/08/2024 07:25:48
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    2

Commenti

  1. nuvola49 17 agosto 2024 ore 16:08
    Condivido appieno il tuo pensiero ,oggi tutti i giorni noi umani siamo in corsa verso successo,denaro o per cose futili,che soddisfano il nostro essere vivi ,il che ci porta all' incapacità di cogliere l 'amore per l altro.Tornare all' intelligenza del cuore consentirebbe di comprendere molto su noi come esseri umani,il sentire la felicità o la profonda sofferenza dell'altro nel nostro essere,porterebbe a un rispetto reciproco,all'assenza della solitudine,ad amore disinteressato, al ritorno all'umiltà,e ad aiuto verso chi ha bisogno ed al non giudizio. Sembra,purtroppo che empatia e compassione siano un eccezione,invece di essere considerate virtù , doni che ci contraddistinguono come umani ,i più le ridicolarizzano, ritendole un male,mi auguro si ritorni a sentire con il cuore e non solo con la testa.
  2. Mastinonapoletano2.0 17 agosto 2024 ore 16:22
    @nuvola49 non si sente neanche più con la testa, ma di pancia.
    Capire le persone, anche quando non parlano, se non soprattutto quando non parlano, è una dote delle persone sensibili.
    Purtroppo sono sempre meno.
  3. nuvola49 17 agosto 2024 ore 16:27
    Verissimo amico mio ed è quello che duole,se non si torna al cuore nulla potrà salvarci dall'oblio come umanità senziente un abbraccio
  4. Mastinonapoletano2.0 17 agosto 2024 ore 16:32
    @nuvola49 la società moderna è proiettata verso altri valori, i nostri sono stati sorpassato ed accantonato, sopravviviamo noi poveri "vecchietti".

Scrivi commento

Fai la login per commentare

Accedi al sito per lasciare un commento a questo post.